• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

alla fine è arrivato harman 240 da usa

luke467

New member
alla fine ho preso in usa harman kardon 240 dagli usa pagato tutto compreso 450 €...
forse più di tanto non ci ho guadagnato ma in italia a meno di 650 € non si trovava e anche comprando un adattatore di corrente da 220 a 110 da 1000 wat ( trovato usato a 10 euro) credo andra bene...
 
Il 240 ancora non l'ho visto ma penso sia questione di poco, ora il 235 lo si prende con 450 euro con garanzia dell'importatore italiano. Hai rischiato, fortuna che non è difettoso
 
si ordinato altro ieri sera arrivato oggi...
veloci e precisi... in tutto meno di 450 €...
manca trasformatore ok ma lo trovo a 20 euro usato...
alla fine forse ci ho guadagnato qualcosina... in italia a meno di 650 € non lo ho trovato per ora...
vi faro sapere come va?
a proposito che casse metterci? io ho delle kef cresta
 
ciao amici, visto che possedete o conoscete la serie AVR della H/K, me la consigliate?
A me è stata suggerita per un uso misto HT/musica perchè con un audio più "dolce" a differenza ad esempio dello yamaha. concordate?

Dato che a me interessa un 5.1, posso prendere il modello di base che se non erro è l'AVR135 oppure gli altri hanno caratteristiche significativamente migliori da giustificare la differenza?
P.es il sistema di autocalibrazione con microfono è efficace o è una boiata?
 
sarebbe meglio il 235 che ha anche le uscite preout per l'aggiunta di un finale per un futuro upgrade qualora ti dovesse venire prurito alle mani
per l'autocalibrazione non ho mai usato e non saprei dirti,ma chi utilizza questo strumento a loro detta sembra sia efficace
 
urka velocissimo....
penso che di finali non se ne parla... mi sono già sentito dire dai miei che sono pazzo a spendere 1000 euro per due casse e un ampli.. :D

E' plausibile dire che tutta la serie AVR è costruita sugli stessi componenti di base e quindi dovrebbe presentare pressochè la medesima qualità?
 
il giudizio degli amici lascia il tempo che trova,anche io mi sono sentito dire che sono pazzo per queste cose,però il film a casa mia vengono a vederli!
Beh..si la componentistica di base dovrebbe essere simile,poi ovviamente in base alle potenze di erogazione cambia qualcosa
 
potrò riciclare, in attesa di qualcosa di meglio, le casse del mio attuale stereo sony per fare i canali posteriori?
sono casse di 15 anni fa, quando le facevano ancora in legno... gli unici dati di targa che hanno sono 45W potenza nominale, max 90W, impedenza 6 Ohm. L'ampli potrà gestire casse con impedenze differenti? (come frontali mi sono piaciute le Polk Audio RTi8 che hanno i classici 8 ohm)
 
A livello qualitativo esistono delle differenze tra i modelli base e superiori, ma si tratta sopratutto di come viene gestita la corrente per il maggiore wattaggio, il nr di ingressi audio/video e le decodifiche. Considera poi che i watt dichiarati sono sempre reali, anzi a volte addirittura inferiori alla realtà.
Il sistema di calibrazione non è da paragonare con quelli più blasonati (per intenderci Yamaha/Denon/Pioneer), però in linea di massima una pretaratura te la riesce a fare, poi devi andare alla "vecchia": cioè a orecchio :D
Per le casse, secondo me puoi benissimo riutilizzare le vecchie Sony per il sorround, solo che devi verificare l'omegeinità acustica dell'insieme, ossia se il suono poi non si pasticci troppo con quello delle frontali
 
Top