Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: yamaha 1600-2600-4600

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    10

    yamaha 1600-2600-4600


    Vorrei avere qualche consiglio su questi amplificatori, premetto che ho un yamaha rxv730 e mi sono trovato davvero bene.

    Configurazione: diffusori sono 4 wharfedale diamond 8.4 e wharfedale diamond centre e il plasma pioneer 436xde

    quali sono i prezzi e quale mi consigliate considerando anche il plasma hd?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Il 2600 (introvabile ) perchè è l'unico che fà anche upscalling oltre che conversione sull'hdmi.
    Se cerchi ci sono tanti tread che hanno affrontato l'argomento

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    Tutta le serie Yamaha, su HDMI-->HDMI, non fa upscaling ma si comporta solo come switch.
    Come conversione I/P, sia il 1600 che il 2600 lo fanno egregiamente (e allo stesso modo).
    A questo punto rimane solo da vedere se l'upscaling effettuato dal 2600 è eseguito nel migliore dei modi o se quello del tv lo fa meglio, o ancora, se quello del lettore dvd sia superiore ad entrambi.
    Da quanto ho letto, non è che poi il 2600 da questo punto di vista faccia gridare al miracolo,...anzi.....!!!! (ecco perchè ho scelto il 1600 )

    Ho come l'impressione che si sia abbagliati dalla novità del chip che esegue l'upscaling interno all'ampli (come lo Z-9), solo che lo Z-9 ha il mitico Faroudja, il piccolo 2600, no!

    bye

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    294

    Ho piu' o meno la tua configurazione (casse e plasma) ho preso lo yamaha 2600 e mi trovo bene...vado con tutti collegamenti al 2600 e da li' 1 solo cavo hdmi al pioneer,molto comodo...per quanto riguarda la conversione dei vari segnali in ingresso non trovo particolari risultati...voglio dire che quello che entra esce.

    ciao roby


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •