Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    114

    Marantz SR7500 vs SR8500


    Ciao. Avrei intenzione di sostituire il mio attuale sintoamplificatore, con un Marantz e sono indeciso tra i due modelli riportati nel titolo.
    Qualcuno di voi (al di là delle informazioni ricavabili dal sito web di Marantz) ha avuto la possibilità di valutare il rapporto qualità/prezzo delle due macchine e quindi l'eventualità di investire 400 Euro in più per acquistare il modello SR8500. Ringrazio in anticipo per le vostre risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    io ho il 7500 e posso dirti che va benissimo;
    l'8500 ha qualcosina in + di potenza ma secondo me non da meritare la spesa e la sezione video che ha i/o hdmi.
    io rimarrei sul 7500 perchè mi sembra che la sezione video del 8500 non effettua upscaling su hdmi.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da max916
    io ho il 7500 e posso dirti che va benissimo;
    l'8500 ha qualcosina in + di potenza ma secondo me non da meritare la spesa e la sezione video che ha i/o hdmi.
    io rimarrei sul 7500 perchè mi sembra che la sezione video del 8500 non effettua upscaling su hdmi.
    In effetti è una considerazione che avevo fatto anche io. Non essendoci upscaling sull'uscita digitale e soprattutto non sapendo se l'uscita hdmi supporta HDCP, non mi sembra che la parte video possa essere di particolare importanza. Mentre forse l'alimentazione con trasformatore toroidale conferisce una migliore qualità audio al SR8500 rispetto al modello inferiore?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    teoricamente si; però bisognerebbe ascoltarli entrambi per valutare se i 400eu di differenza valgono la scelta del 8500.

  5. #5
    mixersrl Guest
    Dal punto di vista audio l'8500 si fà preferire decisamente

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    Dal punto di vista audio l'8500 si fà preferire decisamente
    hai potuto fare una prova comparativa?
    con quali casse?
    Io lo dovrei utilizzare con Indiana Line Arbour

  7. #7
    mixersrl Guest
    B&W,Sonus Faber e Castle Acoustic

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da Basaldo
    Io lo dovrei utilizzare con Indiana Line Arbour

    Sei totalmente fuori target. E anche come accoppiata a livello musicale.
    imho.
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    in accordo con mavry e mixer
    non vale la pena prendere un ampli del genere per quel genere di diffusori
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Scusate, ma l'8500 ha le uscite HDMI? Io credevo che avesse solo le DVI..
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da mavry
    Sei totalmente fuori target. E anche come accoppiata a livello musicale.
    imho.
    Io vorrei sostituire il mio YAMAHA RXV-530 con un aplificatore di fascia medio-alta con buona capacità anche nella riproduzione della musica.
    Tu cosa mi suggerisci come accoppiata con le mie casse (Indiana Line Arbour)?
    Ciao e grazie per l'eventuale risposta

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Scusate, ma l'8500 ha le uscite HDMI? Io credevo che avesse solo le DVI..
    E' corretto. L'8500 ha solo uscite DVI. Non mi risulta che faccia upscaling dagli ingressi analogoci e non sò se supporta HDCP.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    Ti suggerisco di andare dal tuo negoziante di fiducia e chiedere un sinto amp che riesca a controllare i bassi sparati delle indiana line.
    Dopo aver fatto una prova personalmente con un ampli da 3000 euro solo stereofonico, e fallendo nel tentativo, di sintoamp in grado di farlo proprio non ne conosco .

    Se cmq vuoi un amp con buona capacità musicale allora credo che il marantz sia la tua scelta primaria. Anche l'harman serie 33x però è un best buy per il prezzo e prestazioni.
    Non fermarti solo alle marche note cmq.
    Stanno uscendo e sono uscite alla ribalta molti altri produttori che si sono cimentati in sintoamp veramente degni di nota e forse anche superiori agli altri come qualità: mi viene in mente Arcam, per esempio o la Jamo, che nessuno sembra conoscere per i sintoamp ma che ho potuto constatare di persona, fanno cose da urlo.
    Prova anche con un NAD se hai possibilità di ascoltarlo.
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.

  14. #14
    mixersrl Guest
    Che ampli era da 3000.00?

  15. #15
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    88

    ma l'harman kardon avr 335 ha solo 55w di potenza, non sono pochini, cioè fatemi capire perchè sulla carta un yamaha entry level ha molta più potenza, dove sbaglio?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •