|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Ampli per le nuove codifiche audio: novita' assenti?
-
01-05-2006, 23:10 #1
Ampli per le nuove codifiche audio: novita' assenti?
C'e' qualcuno che conosce qualche motivo per spiegare la praticamente totale mancanza di novita' o anche semplici announcement di ampli HT con le nuove codifiche audio previste per i DVD in alta definizione?
Io almeno non ho trovato info in giro...
Forse che per l'audio, almeno in ambito HT, non ci sarebbe poi un grosso vantaggio derivante dalle nuove codifiche?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
01-05-2006, 23:18 #2
Originariamente scritto da eragon
Io continuo a ritenere la miglior scelta quella di un pre multicanale analogico di altissima qualita', dove quello che si aggiorna e' e sara' sempre la sorgente ....
Saluti
Marco
-
01-05-2006, 23:27 #3
Originariamente scritto da Microfast
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
01-05-2006, 23:31 #4
Originariamente scritto da eragon
Tanto la sorgente, contenendo meccanica, invecchia piu' in fretta ed e' sempre un investimento minore che non cambiare un pre/decoder o un costoso integrato che contiene anche i finali ....
Saluti
Marco
-
01-05-2006, 23:42 #5
Pero' mi sembra che i nuovi formati audio non andranno piu' sull'ottico o sul coassiale, ma ci vorra' l'HDMI, forse l'i-LINK(?)...
Certo, lasciare che la sorgente decodifichi l'audio e lo faccia uscire in analogico verso l'ampli sarebbe una soluzione sempre possibile, ma non e' la stessa cosa di avere un ampli completamente predisposto e compatibile. E poi forse i circuiti DSP non potrebbero essere utilizzati sull'ampli in caso di uso degli ingressi multicanale analogici...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
03-05-2006, 10:50 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- BG
- Messaggi
- 216
E poi come la mettiamo con le varie autotarature (livelli, ritardi, equalizzazione) mediante microfono che fanno gli amplificatori?
Se entro nell'amplificatore mediante gli ingressi Pre-in le tarature restano o le perdo tutte?
CIAo
Beppe
-
03-05-2006, 13:08 #7
Probabilmente tutti gli effetti/elaborazioni operati sullo stream audio nel dominio digitale non potrebbero piu' essere utilizzati.
Per l'equalizzazione dei diffusori ricavata dall'autocalibrazione, invece penso che continui comunque ad essere utilzzata.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
03-05-2006, 13:59 #8
Originariamente scritto da eragon
Le uniche vere novità riguarderanno il comparto video con l'MPEG4 per i DVD-HD e i nuovi protocolli di protezione dei contenuti digitali.
Non vorrei dire baggianate ma credo che il Blueray addirittura sia MPEG2 720p & 1280i probabilmente con bitrate più alto rispetto allo standard attuale.VPR: Sim2 Domino 18 - Telo: Adeo elegance - Tv: Pana Tx42g20 - Dvb-S: Sky Samsung - Ampli: A/V Onkyo TX_NR809 - Console: Sony Ps3 - Diffusori: Infinity (Frn) Beta C360 + (Cnt) Beta C250 + (Sur) Beta 10 + (Sur b.) Beta C250 + (Sub) Beta Sw12 - Rmc: Kameleon URC 8206
-
03-05-2006, 15:16 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- BG
- Messaggi
- 216
Non sono un esperto ma a me risulta che saranno integrate delle nuove codifiche, Dolby Digital plus e DTS ++ (o qualcosa di simile).
A parte questo bisogna poi vedere se il segnale audio digitale sarà veicolato sull'uscita digitale ottica o coassiale come sembnrava dovesse essere oppure sulla HDMI. Nel secondo caso gli attuali amplificatori diventerebbero tutti obsoleti.
CIAo
Beppe
-
03-05-2006, 15:27 #10
Originariamente scritto da bufalobillo
escludo però che non siano presenti quelle esposte prima (DD,DD Ex,DTS,DTS Es) quindi queste nuove codifiche sarrano al massimo in aggiunta a quelle tradizionali e selezionabili dal menù del disco..
Anche per il connettore digitale discorso simile, immagino che l'HDMI non escuda il coassiale o il Toslink quindi tutti questi problemi non me li farei almeno fino ai prossimi 3 o 4 anni..VPR: Sim2 Domino 18 - Telo: Adeo elegance - Tv: Pana Tx42g20 - Dvb-S: Sky Samsung - Ampli: A/V Onkyo TX_NR809 - Console: Sony Ps3 - Diffusori: Infinity (Frn) Beta C360 + (Cnt) Beta C250 + (Sur) Beta 10 + (Sur b.) Beta C250 + (Sub) Beta Sw12 - Rmc: Kameleon URC 8206
-
03-05-2006, 17:48 #11
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da fl@sh
Le uniche vere novità riguarderanno il comparto video con l'MPEG4 per i DVD-HD
Le specifiche per gli HD-DVD prevedono:
Una traccia Dolby Digital Plus lossy obbligatoria
Una traccia DTS plus (ora si chiama DTS-HD) lossy obbligatoria
Una traccia DTS Plus lossless opzionale
Una traccia Stereo MLP lossless obbligatoria
http://www.dvdforum.org/27scmtg-resolution.htm
Il Dolby Digital Plus non è retrocompatibile, nel senso che un amplificatore attuale non può decodificare il flusso direttamente, ma è richiesto che ci sia la possibilità nei circuiti di convertire il flusso in Dolby Digital normale, per l'uso con gli apparecchi attuali, altrimenti si deve uscire in analogico dalla sorgente.
http://en.wikipedia.org/wiki/Dolby_Digital_Plus
Inoltre, c'è anche la Dolby True HD, anche questa lossless, che non è obbligatoria e corrisponde alla DTS HD lossless. E' in pratica un'applicazione dell'MLP multicanale dei DVD-Audio, che la Dolby ha preso in licenza dalla Meridian.
http://www.dolby.com/promo/HD/trueHD.html
Quindi, ci sono parecchie novità e dovranno essere supportate della sorgenti.
A proposito, il lettore Toshiba HD-DVD HD-XA1, cioè il modello migliore dei 2 appena usciti, dato che le due codifiche lossless (DTS HD lossless e Dolby TrueHD ) non sono obbligatorie per il rispetto dello standard, se si legge bene le caratteristiche:
http://www.tacp.toshiba.com/hddvd/pr...d-xa1/features
Si scopre (scritto in caratteri microscopici) che supporta il Dolby TrueHD solo su 2 canali (cioè i 2 canali MLP lossless obbligatori) e supporta il DTS HD solo in versione "core" fino a 5.1, che vuol dire tutte le codifiche DTS 5.1 (quindi niente DTS ES 6.1), e NON quella lossless!