Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    palermo
    Messaggi
    32

    RX-V4600, guasto o grave bug?


    Salve a tutti,
    sei mesi fa ho acquistato l'RX-V4600 e ne sono rimasto molto soddisfatto, in particolare della sezione finale.
    Solo recentemente ho però riscontrato un'anomalia alquanto strana.

    Tale anomalia consiste nell’ammutolimento totale dell’audio di un qualunque canale (dopo un tempo casuale e seguito da rumori saltuari) quando in questo si regolano in maniera (in)opportuna i valori dell'equalizzatore parametrico, ma solo se viene selezionata una sorgente analogica e non digitale.

    In particolare, per riprodurre l’anomalia, ho regolato i valori dell’equalizzatore parametrico di un canale qualsiasi come segue:

    #BAND
    1. f=2000; Q=1.587; dB=-6
    2. f=630; Q=1; dB=-4
    3. f=396.9; Q=4; dB=+3
    4. f=78.7; Q=2; dB=+2
    5. f=62.5; Q=2; dB=+2
    6. f=-; Q=-; dB=-
    7. f=-; Q=-; dB=-

    A questo punto, dopo alcuni secondi, l’audio del canale in esame scompare ed, in maniera saltuaria, vengono emessi dei rumori, simili a delle interferenze, mentre gli altri canali funzionano normalmente.
    Ho notato che l’anomalia cessa impostando a zero il livello delle bande #4 e #5, ma non ho provato altre configurazioni.

    Ho verificato inoltre che l’anomalia si presenta solo selezionando una sorgente analogica (nel mio caso l’uscita analogica del lettore CD o utilizzando il tuner interno dell’amplificatore); mentre l’anomalia non si manifesta selezionando una sorgente digitale (l’uscita digitale dello stesso lettore CD oppure l’uscita digitale del lettore DVD), mantenendo sempre le stesse impostazioni dell’equalizzatore.

    Data la tipologia del difetto ritengo più probabile che questo provenga dal processamento digitale dell’amplificatore e non da un problema hardware.

    Per stabilire se il difetto risiede solo sul mio amplificatore o riguarda il progetto in generale ho deciso di scrivere in questo forum (che seguo da un pò di tempo come visitatore), in quanto ivi ho notato un'utenza competente e simpatica (... sperando che qualcuno possegga pure l'RX-V4600 per poter effettuare questa stessa prova).

    In attesa di novità ringrazio e saluto tutti.
    Francesco.
    vpr: Mitsubishi HC3000; lett. HDDVD: Toshiba HD-E1; lett. BRD: Samsung BD-P1650; lett. DVD: Marantz DV6600; lett. CD: Denon DCD-3560; MCA: Yamaha RX-V4600; spk front & sub(2x): DIY; finale x sub: Adcom gfa-555;

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    palermo
    Messaggi
    32
    ... comincio a sospettare che dei 9454 utenti registrati in questo forum siano veramente in pochi quelli che possiedono un rx-v4600 (sigh) ...
    vpr: Mitsubishi HC3000; lett. HDDVD: Toshiba HD-E1; lett. BRD: Samsung BD-P1650; lett. DVD: Marantz DV6600; lett. CD: Denon DCD-3560; MCA: Yamaha RX-V4600; spk front & sub(2x): DIY; finale x sub: Adcom gfa-555;

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da maciperu
    ... comincio a sospettare che dei 9454 utenti registrati in questo forum siano veramente in pochi quelli che possiedono un rx-v4600 (sigh) ...
    Ce n'e' sicuramente uno con il 4600, ma e' da un po' di giorni che non si fa piu' vivo...Forse finito il periodo "vacanziero" lo riavremo tra noi.

    L'RX-V4600 e' un ampli che non ha attirato piu' di tanto, dato la contemporanea presenza sul mercato dell'RX-V2600.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    palermo
    Messaggi
    32
    Ciao Eragon, sono veramente contento di conoscerti e ti ringrazio per l’attenzione.

    Si, come ribadisci tu, il 4600 è stato messo decisamente (e volutamente?) in ombra dal fratello minore 2600. Spero che ciò non sia scaturito da evidenti carenze progettuali poi abilmente mascherate da opportune manovre commerciali.

    Per tornare comunque al tema della discussione, sarebbe in ogni caso interessante effettuare il test che ho proposto anche nel 2600, in quanto è probabile che la sezione DSP dei due amplificatori sia equipaggiata con gli stessi dispositivi hardware, se non altro per confermare l’ipotesi di un avvenuto ripensamento dell’intero progetto.

    Attendo di conoscere le tue impressioni in merito.
    A dopo. Francesco.
    vpr: Mitsubishi HC3000; lett. HDDVD: Toshiba HD-E1; lett. BRD: Samsung BD-P1650; lett. DVD: Marantz DV6600; lett. CD: Denon DCD-3560; MCA: Yamaha RX-V4600; spk front & sub(2x): DIY; finale x sub: Adcom gfa-555;

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da maciperu
    Si, come ribadisci tu, il 4600 è stato messo decisamente (e volutamente?) in ombra dal fratello minore 2600. Spero che ciò non sia scaturito da evidenti carenze progettuali poi abilmente mascherate da opportune manovre commerciali.
    Ciao!
    La parte audio del 4600 penso sia anche migliore del 2600, ed ha in piu' altre cosette che a qualcuno magari servono.
    Il 2600 invece ha in piu' lo scaler/deinterlacer sugli ingressi video, che oggi e' molto "trendy" (pero' a me serve....)

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    palermo
    Messaggi
    32
    Scusami Eragon, mi rendo conto solo ora che tu possiedi il 2600.
    Io ritengo che entrambi gli ampli siano degli ottimi componenti, al di là di qualunque disanima.
    Il mio obbiettivo però, attualmente, è quello di capire se l’esemplare in mio possesso è affetto da malfunzionamenti riconducibili a difetti di fabbricazione o quant’altro, al fine di poter agire di conseguenza (assistenza in garanzia, etc. …).
    A tal proposito mi chiedevo se eventualmente potevi (se non lo hai già fatto) effettuare il test oggetto della discussione, operazione che mi permetterebbe di cominciare ad escludere alcune ipotesi.

    Fammi sapere.
    vpr: Mitsubishi HC3000; lett. HDDVD: Toshiba HD-E1; lett. BRD: Samsung BD-P1650; lett. DVD: Marantz DV6600; lett. CD: Denon DCD-3560; MCA: Yamaha RX-V4600; spk front & sub(2x): DIY; finale x sub: Adcom gfa-555;

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    palermo
    Messaggi
    32

    Ultime notizie!


    Desideravo comunicare a tutti gli interessati a questa discussione le ultime notizie in merito.

    Ho due notizie, una buona ed una meno buona.
    La prima è che l’anomalia è facilmente aggirabile tramite opportuna procedura, la seconda è che tale anomalia, probabilmente, affligge tutti gli esemplari di rx-v4600 (da provare v2600).

    Ecco come sono andate le cose:
    Giorni fa ho sottoposto il caso alla Italaudio (yamaha italia) ), che ringrazio vivamente per la cortesia e disponibilità dimostrata, la quale, dopo poco tempo, mi ha comunicato che su un loro esemplare di rx-v4600 avevano riprodotto la stessa anomalia previa impostazione dei parametri da me suggeriti (!!!).
    Da parte loro il consiglio è stato quello, peraltro testato con successo, di evitare di associare a bande crescenti frequenze decrescenti.

    Quindi in particolare le regolazioni da me impostate:

    #BAND
    1. f=2000; Q=1.587; dB=-6
    2. f=630; Q=1; dB=-4
    3. f=396.9; Q=4; dB=+3
    4. f=78.7; Q=2; dB=+2
    5. f=62.5; Q=2; dB=+2
    6. f=-; Q=-; dB=-
    7. f=-; Q=-; dB=-

    vanno riordinate nel seguente modo:

    #BAND
    1. f=62.5; Q=2; dB=+2
    2. f=78.7; Q=2; dB=+2
    3. f=396.9; Q=4; dB=+3
    4. f=630; Q=1; dB=-4
    5. f=2000; Q=1.587; dB=-6
    6. f=-; Q=-; dB=-
    7. f=-; Q=-; dB=-

    In tale maniera, nonostante l’intervento dell’equalizzatore sia identico, l’anomalia non si presenta!
    (d’altro canto il sistema di autocalibrazione di cui l’ampli è dotato agisce proprio in questo modo.)

    Comunque, in attesa di un eventuale aggiornamento firmware per questo modello, auguro un buon ascolto a tutti.

    Francesco.
    vpr: Mitsubishi HC3000; lett. HDDVD: Toshiba HD-E1; lett. BRD: Samsung BD-P1650; lett. DVD: Marantz DV6600; lett. CD: Denon DCD-3560; MCA: Yamaha RX-V4600; spk front & sub(2x): DIY; finale x sub: Adcom gfa-555;


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •