Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Taranto
    Messaggi
    51

    Dubbio qualità acquisto, tentazione veloce upgrade


    Ciao a tutti,
    il dubbio ed anche la tentazione sono entrambi fortissimi...
    mi spiego, ho di recente (meno di un mese) acquistato un SintoAmpli Onkyo TX-SR603, ho
    fatto questa scelta per sostanzialmente tre ragioni:
    1. possedevo un Onkyo del quale ero abbastanza soddisfatto
    2. non volevo spender grosse cifre
    3. mi attirava l'idea l'auto setup con microfono, avendo un sistema di casse al quanto eterogeneo (Frontali Sonus Faber Minuetto, centrale Chario Phoenix Constellation,
    surround Mirage, Sub Warferdale)

    Dopo averlo portato a casa (senza peraltro averlo provato in negozio) e dopo i primi ascolti la contentezza per l'acquisto fatto ha lasciato
    il posto ad una sensazione di vuoto... manca il feeling con la macchina,
    mi sembra che l'amplificatore non riesca a pilotare decentemente i miei diffusori, per avere un volume di ascolto accettabile per le dimensioni del mio ambiente devo arrivare con la manopola del volume a circa 2/3 e nonostante tutto la dinamica non mi piace per nulla.
    Non ho fatto grosse prove ho soltanto laciato a lui il compito di calibrare il sistema, per cui non posso essere molto preciso ma la senszione
    è alquanto spiacevole.

    Detto questo, mi sta balenando l'idea di porre rimedio cambiando completamente tipologia di macchina, sto valutando seriamente l'ipotesi di
    prendere un NAD da vedersi tra il 773 e il 763. Entrambi mi attirano per via del firmware aggiornabile e della elevata capacità di pilotaggio.
    Domande: vale la pena a vostro parere? Inoltre il Firmware aggiornabile renderebbe realmente la macchina immune da obsolescenza (aggiornabile a nuove codifiche).
    Tenuto conto dell'ordine delle cifre da spendere gradirei che la macchina fosse "definitiva".

    Graditi commenti da parte di possessori di tali apparecchi.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    ti consiglio di prendere diffusori della stessa marca per una qualità omogenea di tutti i diffusori, sia per il suono,sia per ampiezza di banda, sia per amperaggio, ed in merito al nad è un'ottima macchina T773 e te lo consiglio, lo posseggo da 2 settimane, ma ahimè la settimana prossima lo dò dentro di nuovo, perchè oggi ho fatto acquisti sostituendolo con i prodotti Primare A30.2, A30.3 e SP31

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Taranto
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    ti consiglio di prendere diffusori della stessa marca per una qualità omogenea di tutti i diffusori
    I diffusori per adesso restano quelli che sono, a parte i posteriori che per ragioni di "architetto" potrebbero essere sostituiti dalle kef ci200 QT, so bene che dovrebbero essere della stessa casa, ma le "walll non penso starebbero bene incassate nella contro soffittatura...

    in un futuro c'è la possibilità che i frontali diventino le Sonus Faber Cremona Auditor che attualmente uso per la sola stereofonia, posso cambiare Sub, ma nulla di più, per cui vorrei acquistare un ampli degno di tale carico...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    guarda il nad T773 è ottimo ed è 110w rms 8ohms ma secondo me è più potente rispetto a quanto dichiarato dalla casa Nad, e credo sia anche un gradino sopra a quelli più nominati

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Prima di gettare l'Onkyo alle ortiche ti consiglio di rifare i settaggi a mano escludendo l'auto-setup. L'onkyo, infatti, tende a settarsi in modo da privilegiare gli alti e tagliare i bassi.....

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Taranto
    Messaggi
    51
    In realtà la cosa che mi interessa sapere è la reale possibilità dell'upgrade del firmware, che renderebbe la macchina appetibile anche dal punto di vista dell'obsolescenza...
    Fatto l'acquisto non ci penso più.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da fazer
    In realtà la cosa che mi interessa sapere è la reale possibilità dell'upgrade del firmware, che renderebbe la macchina appetibile anche dal punto di vista dell'obsolescenza...
    Fatto l'acquisto non ci penso più.
    Secondo me servirà veramente a poco.

    Piuttosto, precisando che ritengo il NAD in questione un'ottima macchina, credo che potresti spendere qualcosa per cercare di migliorare l'acustica della tua sala che potrebbe incidere per grosse porzioni sul risultato finale di ascolto. Dopodiché potresti anche cominciare ad affiancare all'Onkyo un finale due canali (magari NAD) per migliorare almeno il fronte anteriore.

    PS: credo che il fronte anteriore debba essere omogeneo con diffusori della stessa serie, ma nel tuo caso credo che tutto sommato siano diffusori accoppiati bene.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Mi sa che l'idea del finale avrà poco futuro dato che l'onkyo 603 non ha uscite pre....

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Taranto
    Messaggi
    51
    appunto... acquisto incauto!!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Doc Umibozu
    Mi sa che l'idea del finale avrà poco futuro dato che l'onkyo 603 non ha uscite pre....
    Ah, gia!

    Sono tornato bambino.

  11. #11
    mixersrl Guest

    Ne fai solo una questione audio?
    Comunque i Nad da te citati sono un'altra categoria


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •