|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Composizione sistema Anthem; Consigli
-
14-10-2011, 23:48 #1
Composizione sistema Anthem; Consigli
Penso proprio che il mio prossimo ampli Ht sarà marchiato Anthem. Il dubbio è quale!?!
Ho provato nella mia catena l'integratino MRX500 abbinato al finale MCA50 e ne sono rimasto pienamente soddisfatto, soprattutto dopo l'ARC. Tuttavia mi rendo perfettamente conto che il grosso del lavoro in termini di qualità lo fa il pre; Preamp che nella configurazione che ho provato è quello di un sintoampli.
Vorrei capire dunque se le super prestazioni offerte dai pre dedicati AVM50 e D2V sono pensate soprattutto per chi intende usare anche l'impianto per l'ascolto di musica o si hanno apprezzamenti di rilievo anche in Ht tali da giustificare un esborso di $$ ampiamente superiore.
In poche parole il quesito è: vale la pena spendere enormemente di piu per il pre dedicato ed usarlo esclusivamente in HT ?? Il miglioramento rispetto al pre del sinto è da mascella a terra o potrebbe essere si tangibile ma non a tal punto da giustificare l'investimento??
Altra curiosità, vorrei capire nello specifico cosa cambia tra i finali da 200watt della serie MCA e quelli modello "A" della serie Statement.
Danke
-
15-10-2011, 09:11 #2
dipende anche dal resto della tua catena audio.....
se hai diffusori che non ti permettono di apprezzare elettroniche dall'elevato costo, non vale la pena spendere così tanto.
poi ormai avrai imparato che più sali con i prezzi e più si assottigliano i margini di miglioramento rispetto allo step precedente. E' comunque una cosa soggettiva e solo tu puoi giudicare se l'upgrade scelto merita i soldi spesi
-
15-10-2011, 09:19 #3
Corretto quello che ha detto Max, se non contestualizzi le elettroniche nel resto della tua catena A/V è difficile darti un metro di miglioramento.
Indubbio che c'è, fuori discussione, quanto e quanto lo puoi percepire nel tuo ambiente, dipende ... dalle tue orecchie e dal tuo ambiente
La serie Statement (tutta) è costruita con dettami più rigidi rispetto alla selezione dei componenti, il più delle volte sovradimensionati per lavorare in un range di linearità più esteso, senza andare in "crisi" (anche se mettere in crisi un MCA non è banale) e difatti se fai una comparazione 1:1 fra l'MCA5 e l'A5 noti che ci sono delle differenze, sulla carta. Poi in ambiente sono più o meno marcate in base alle considerazioni espresse sopra per il pre."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-10-2011, 09:21 #4
Il resto della catena è composto da diffusori Paradigm;
Studio100+CC590 (up grade a 690 in un futuro prossimo), quindi boh.... Non sono casse esoteriche ma comunque qualcosa si dovrebbe sentire....
Il lettore ad oggi è un Denon BD3800
Ambiente domestico non dedicato.
-
15-10-2011, 09:29 #5
Beh, meglio le Studio di un calcio sugli zebedei, no ?
Battute a parte, iniziano ad essere un set-up di tutto rispetto, e se l'ambiente non è trattato, l'ARC sarà una manna dal cielo, sicuramente.
Per esperienza personale, su di un ambiente simile con diffusori simili, il cambio da un MRX300 ad un AVM50v ha comportato decisi benefici, vuoi per il collegamento in bilanciato con i finali (proprio due MCA), vuoi proprio per la diversa costruzione dell'elettronica.
In quanto quantificarlo ? Secondo me in un buon 30/40% almeno, per quello che ho potuto ascoltare e con il materiale audio che c'era a disposizione. Scena più aperta, dettagli a fuoco, spazialità decisamente più appagante ed anche sensazione di migliore trasparenza nel suono.
Il Cliente ne è stato soddisfatto, tanto che si è tenuto tutto li a casa poi
Spero questo ti possa aiutare a decidere."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-10-2011, 16:42 #6
Originariamente scritto da Motosega
Ultima modifica di rossoner4ever; 15-10-2011 alle 17:09
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
15-10-2011, 17:33 #7
Con i miei diffusori ne è valsa la pena eccome! Con i vostri sicuramente quindi!
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
16-10-2011, 21:03 #8
Se posso die la mia ogni miglioria si sente eccome, la spesa di solito vale sempre, ricordo la mia solo con il finale sembrava tutt'altra cosa.
Giustamente più si va oltre meno le differenze si sentono quindi di solito si parte con una media catena che ti soddisfi.....La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)