• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SintoAmpli Kenwood: Boicotaggio?

miura77

New member
Salve a tutti, da qualche tempo ho avuto la possibilità di poter pensare ad un futuro Ampli da sostituire al mio Vecchio ma glorioso Denon AVR 1803. Sono sodisfatto del mio ampli, ma ora dopo circa sei anni di vita, credo che ci sia di meglio in giro, e mi sono fatto consigliare da un mio amico che passa tantissimo tempo a provare SintoAmpli di tutti i tipi avendo la possibilità di utilizzarli nel negozio di un suo conoscente; la cosa che mi ha stupito è stato il suo consiglio: Un SintoAmpli Kenwood, il Kenwood KRF X 9090.
Ora, essendo assuefatto da tutti i discorsi sugli ampli che leggo nei forum, dove purtroppo molta gente parla non perchè ha sentito un ampli, ma solo perchè giudica i prodotti dalla Marca, dal prezzo e dai Watt, oltre che dai "sentito dire", credevo che il mio amico, che non mi ha mai sbagliato una configurazione, o un cavo, o un giudizio in 4 anni che lo conosco, questa volta aveva preso una cantonata: ma come, pensavo tra me e me, nessuno parla bene dei kenwood, sono dei prodotti scadenti, commerciali, non paragonabili a marche come Denon o HK.... ebbene ho avuto modo di ascoltare il Kenwood in questione, sia in configurazione stereo che HT, contro Ampli blasonati come Il Denon 3805, lo Yamaha RXv 1600, e l'Harman Kardon AVR 630: ebbene, il Kenvood KRF X 9090 le ha date di santa ragione a tutti quanti!!!!
Non credevo alle mie orecchie, mi sembrava di stare in un incubo, sono caduti dei miti, io ero un malato di denon, aspettavo il giorno in cui avrei potuto acquistare un 3805 e mandare in pensione il mio, signori miei, il Kenwood ha una scena acustica che il Denon se la sogna, e tutte le prove utilizzando lo stesso Lettore DVD (Denon 2910) e gli stessi diffusori (B&W) sia in stereo che in 5.1, li ho sentiti con le mie orecchie e per più di due ore!!!
A questo punto, i discorsi che mi faceva il mio amico, sul fatto che alcune marche siano bistrattate dalle riviste specializzate e da alcuni addetti ai lavori è vero? e perchè? Perchè si deve acquistare un ampli 1200 1500 euro, quando un'altra casa ti dà un ampli con le stesse caratteristiche se non migliore ad un prezzo che è un terzo dei "Blasonati" Marchi? Il KRF X 9090 in Germania costa 399 euro, cioè la cifra di un Denon di fascia medio bassa, e davanti ad un Denon 3805 lo ha ridicolizzato per pulizia e apertura del suono, equilibrio dei segnali nei diffusori, insomma 1000, e dico 1000 euro di differenza non si vedevano neanche un pò, stessa cosa con L'Harman Kardon, anche se L'HK mi è sembrato più equilibrato in Stereo, ma decisamente meno "scenico" nel 5.1.
Vorrei sentire un vostro parere su quanto vi ho raccontato, naturalmente preferirei persone che parlano per quello che hanno sentito, piuttosto che per quello che hanno "sentito dire".
 
ciao miura 77, ti hò risposto in mp .leggo solo ora questa tua discussione,non fà altro che confermare le mie convinzioni!
ma sai, tutti presi da nomi blasonati alle volte non rivolgono neanche un pensiero a questo nome,il bello è che poi dopo aver gridato "questo và da Dio questo è il non plus ultra",si trovano a cercar altri lidi...
 
credo che la tua tesi sia confermata anche dalla nullita' di repliche al topic.......
un'altro marchio interessante e' aeron, italianissimo e introvabile........
ma da sentire assolutamente...............................
 
Fortuna che ognuno ha i suoi gusti.
Io un Kenwood lo lascerei dov'è ;)
Mi prenderei senza dubbio un rx-v1600 tra quelli indicati.
Poi dipende dall'utilizzo, se più per HC o musicale, etc etc
 
55AMG ha detto:
Fortuna che ognuno ha i suoi gusti.
Io un Kenwood lo lascerei dov'è ;)
Mi prenderei senza dubbio un rx-v1600 tra quelli indicati.
Poi dipende dall'utilizzo, se più per HC o musicale, etc etc
Scusami, ma la tua scelta è basata sull'ascolto dei due amplificatori a confronto? io li ho ascoltati tutti e due, e a parte il fattore soggettivo di piacere o no, che può essere una variante nella scelta, il suono dello Yamaha sopratutto nell'home teather (lo abbiamo provato con Star Wars Ep. 3) non era al livello del kenwood, sopratutto nei dettali e negli effetti surround, che il kenwood metteva in risalto in maniera mostruosa. Sull'aspetto musicale il kenwood mi è sembrato più equilibrato nella gestione dei bassi, lo Yamaha sembrava che liestremizzasse a dismisura, ma comunque tutti e due si sono dimostrati piacevoli.
Ti consiglio se hai la possibilità di PROVARE tutti e due gli ampli, e poi trarre le conclusioni.... potresti avere una bella sorpresa...
 
bumbum78 ha detto:
un'altro marchio interessante e' aeron, italianissimo e introvabile…
Il marchio è sicuramente molto interessante, ma di italiano c'è molto poco, altrimenti costerebbe il triplo.
È produzione strettamente cinese e la stessa Audio4 ne fa il perno della sua comunicazione pubblicitaria per far capire che il basso costo è dovuto al basso costo della produzione cinese e non a compromessi progettuali.

Per le reperibilità ci sono molti siti online che li rivendono ed anche diversi negozi.
Qui a Bologna almeno tre li hanno.

Ciao.
 
@ miura77

sono parzialmente d'accordo con la tu analisi.
I Kenwood li conosco abbastanza e ritengo anch'io che siano sottovalutati. Hanno un rapporto prezzo qualità notevole e carattirische di tutto rispetto.
Tempo fa ne ho anche regalato uno da un mio amico, un 8070, per il suo primo impianto HT.
Sul fatto però che un 9090 metta alle corde un Denon 3085 o uno Yammy 1600 ho qualche perplessità. Bisognerebbe vedere esattamente le condizioni in cui è sata effettuata la prova d'ascolto.
Comunque ottimi ampli nelle rispettive catagorie. Se ti interessa su DVHT di febbraio era in prova.

Ciao.
 
Girmi ha detto:
@ miura77
Sul fatto però che un 9090 metta alle corde un Denon 3085 o uno Yammy 1600 ho qualche perplessità. Bisognerebbe vedere esattamente le condizioni in cui è sata effettuata la prova d'ascolto.
Comunque ottimi ampli nelle rispettive catagorie. Se ti interessa su DVHT di febbraio era in prova.

Ciao.
Ciao, visto che me lo hai chiesto cerco di essere più preciso.
L'ampli è stato provato in una sala di ascolto di circa20 Metri quadrati con pannelli fonoassorbenti e svariati tendaggi per evitari riverberi e riflessi del suono, insieme alle altre elettroniche per la prova.
I diffusori erano della serie CM della B&W CM& i front, cm4 i surround + centrale e sub attivo collegato con cavo semibilanciato.
L'ampli è stato collegato ad un lettore denon 2910 tramite cavo coassiale anch'eso semibilanciato autocostruito (anche qui ci sarebbe un bel discorso da fare sui cavi di 10 e passa euro della JBL... ma per ora lasciamo perdere...) Sono stati usati gli stessi film per tutti e tre gli ampli (Star wars ep. 3, La maledizione della prima luna, Il signore degli anelli: Il ritorno del Re) provando le varie impostazioni come DTS ES 6.1, DOLBY PRO LOGIC 2 CINEMA etc... ti posso assicurare che la cosa che mi ha sbalordito i più è stata proprio la dinamica dei dettagli in più che ha mostrato il Kenwood nei conronti del denon, e io che possiedo da un bel po di anni un Denon ho sentito subitola diffeenza in merito a dettagli che non avevo sentito mai neli film che stavo provando, proprio perchè erano film miei che avevo sentito una decina di volte...
Stranamente lo Yamaha RXV 1600 è uscito meglio del Denon in questo confronto, L'HK AVR 630 no, non riusciva a dare quella "esplosione" di potenza ai diffusori, sembrava che arrancasse, con tutto che la gestione dell'amperaggio dela corrente degli HK a livello di circuteria e alimentazione è la migliore tra gli Ampli citati.
Io ti posso consigliare soltanto una cosa: fai la prova che ho fatto io, fai delle prove in sequenza con più ampli einserisci tra questi il kenwood, fai cambiare gli ampli ad un altra persona ed evita di chiedere o di vedere se è possibile quale ampli sta lavorando, alla fine tira le conclusioni.... io ho fatto così, per tre volte ho scelto il Kenwood, pensando di ascoltare il Denon con sommo sghignazzamento del proprietario del negozio e del mio amico, a cui avevo sghignazzato io prima....
 
Girmi ha detto:
Il marchio è sicuramente molto interessante, ma di italiano c'è molto poco, altrimenti costerebbe il triplo.
È produzione strettamente cinese e la stessa Audio4 ne fa il perno della sua comunicazione pubblicitaria per far capire che il basso costo è dovuto al basso costo della produzione cinese e non a compromessi progettuali.

Per le reperibilità ci sono molti siti online che li rivendono ed anche diversi negozi.
Qui a Bologna almeno tre li hanno.

Ciao.


difatti come la quasi totalita' dei prodotti elettronici, ivi compresi denon yamaha, marantz, ecc ecc progettano in casa e producono in cina, esattamente come aeron ;) .
quindi aeron e' tanto italiana, quanto denon o yanaha giapponesi..........
 
miura77 ha detto:
Ti consiglio se hai la possibilità di PROVARE tutti e due gli ampli, e poi trarre le conclusioni.... potresti avere una bella sorpresa...

Ti garantisco che se non l'avessi sentito non parlerei neppure ;)
Probabilmente alle tue orecchie risulta migliore, alle mie invece risulta tra gli ultimi. Sono gusti ;)
 
bumbum78 ha detto:
quindi aeron e' tanto italiana, quanto denon o yanaha giapponesi..........

A me risulta, ma posso sbagliarmi, che aeron e' costruita in Cina da Cav-audio di cui puoi leggere in molti 3ad.

Su Kenwood: ho avuto un sintoampli kenwood e l'ho cambiato perche' secondo me aveva poca dinamica, ma puo' essere questione di gusti.
 
Ale10 ha detto:
A me risulta, ma posso sbagliarmi, che aeron e' costruita in Cina da Cav-audio di cui puoi leggere in molti 3ad.

Su Kenwood: ho avuto un sintoampli kenwood e l'ho cambiato perche' secondo me aveva poca dinamica, ma puo' essere questione di gusti.
potresti dirmi che ampli kenwood possedevi? cosa intendi per poca dinamica?
 
Ale10 ha detto:
A me risulta, ma posso sbagliarmi, che aeron e' costruita in Cina da Cav-audio di cui puoi leggere in molti 3ad.
e a me risulta che pure denon, yamaha e pioneer siano prodotti in cina, e denon in particolare si avvale delle fabbriche funai per l'assemblaggio di parte dei suoi prodotti...............................
ma siamo concordi nel dire che sono prodotti jappo.......giusto??
e dimmi perche' allora io non devo considerare aeron altretanto italiana...............



ciao ciao
 
miura77 ha detto:
Salve a tutti, da qualche tempo ho avuto la possibilità di poter pensare ad un futuro Ampli da sostituire al mio Vecchio ma glorioso Denon AVR 1803. Sono sodisfatto del mio ampli, ma ora dopo circa sei anni di vita, credo che ci sia di meglio in giro, e mi sono fatto consigliare da un mio amico che passa tantissimo tempo a provare SintoAmpli di tutti i tipi avendo la possibilità di utilizzarli nel negozio di un suo conoscente; la cosa che mi ha stupito è stato il suo consiglio: Un SintoAmpli Kenwood, il Kenwood KRF X 9090.
Ora, essendo assuefatto da tutti i discorsi sugli ampli che leggo nei forum, dove purtroppo molta gente parla non perchè ha sentito un ampli, ma solo perchè giudica i prodotti dalla Marca, dal prezzo e dai Watt, oltre che dai "sentito dire", credevo che il mio amico, che non mi ha mai sbagliato una configurazione, o un cavo, o un giudizio in 4 anni che lo conosco, questa volta aveva preso una cantonata: ma come, pensavo tra me e me, nessuno parla bene dei kenwood, sono dei prodotti scadenti, commerciali, non paragonabili a marche come Denon o HK.... ebbene ho avuto modo di ascoltare il Kenwood in questione, sia in configurazione stereo che HT, contro Ampli blasonati come Il Denon 3805, lo Yamaha RXv 1600, e l'Harman Kardon AVR 630: ebbene, il Kenvood KRF X 9090 le ha date di santa ragione a tutti quanti!!!!
Non credevo alle mie orecchie, mi sembrava di stare in un incubo, sono caduti dei miti, io ero un malato di denon, aspettavo il giorno in cui avrei potuto acquistare un 3805 e mandare in pensione il mio, signori miei, il Kenwood ha una scena acustica che il Denon se la sogna, e tutte le prove utilizzando lo stesso Lettore DVD (Denon 2910) e gli stessi diffusori (B&W) sia in stereo che in 5.1, li ho sentiti con le mie orecchie e per più di due ore!!!
A questo punto, i discorsi che mi faceva il mio amico, sul fatto che alcune marche siano bistrattate dalle riviste specializzate e da alcuni addetti ai lavori è vero? e perchè? Perchè si deve acquistare un ampli 1200 1500 euro, quando un'altra casa ti dà un ampli con le stesse caratteristiche se non migliore ad un prezzo che è un terzo dei "Blasonati" Marchi? Il KRF X 9090 in Germania costa 399 euro, cioè la cifra di un Denon di fascia medio bassa, e davanti ad un Denon 3805 lo ha ridicolizzato per pulizia e apertura del suono, equilibrio dei segnali nei diffusori, insomma 1000, e dico 1000 euro di differenza non si vedevano neanche un pò, stessa cosa con L'Harman Kardon, anche se L'HK mi è sembrato più equilibrato in Stereo, ma decisamente meno "scenico" nel 5.1.
Vorrei sentire un vostro parere su quanto vi ho raccontato, naturalmente preferirei persone che parlano per quello che hanno sentito, piuttosto che per quello che hanno "sentito dire".


Se ti vai ad addentrare nei complicati discorsi dei marchi allora non ne esci più vivo! Se ti sembra che il Kenwood suoni meglio di altri ampli vada, ma fare confronti con Denon ed altri può essere solo ed assolutamente soggettivo. Ad esempio Harman Kardon è un marchio Kenwood (eh si, strano vero?), e dovrebbbe rappresentare il netto miglioramento rispetto alla linea economica dei krf, ed invece secondo te suona peggio, molto peggio...
Su questo forum capita spesso di vedere sotenitori di sconusciuti marchi cinesi contro "puristi" di marchi americani ed europei (vai poi a girare tutte le elttroniche e trovi scritto made in china!!) e qui rientriamo nella soggettività del suono che sia o no fornito di "pedigree".
Se ti piace il krf e sei soddisfatto delle prestazioni vuol dire semplicemente che hai azzeccato l'acquisto.
Ciao Kalki.;)
 
kalki ha detto:
Su questo forum capita spesso di vedere sotenitori di sconusciuti marchi cinesi contro "puristi" di marchi americani ed europei (vai poi a girare tutte le elttroniche e trovi scritto made in china!!) e qui rientriamo nella soggettività del suono che sia o no fornito di "pedigree".
Se ti piace il krf e sei soddisfatto delle prestazioni vuol dire semplicemente che hai azzeccato l'acquisto.
Ciao Kalki.;)
Per la cronaca non possiedo il Kenvood, possiedo un Denon AVR 1803 di cui sono ancora sodisfatto, e un vecchio Yamaha DSP A2070.
Capisco bene che la soggetività nell'ascolto è un fattore basilare, il mio discorso verteva però sulla proporzione qualità/costo, che il più delle volte non è giustificata perchè un AMPLI come il kenwood 9090 che in Italia costa all'incirca 500/550 euro non ha nulla da invidiare a Denon , HK, o Yamaha che costano anche il doppio; se il fatto di avere nello chassis dell'apparecchio la targhetta "Denon" o "Harman Kardon" deve costarmi 500 e passa euro, allora non ci stò...
 
miura77 ha detto:
Per la cronaca non possiedo il Kenvood, possiedo un Denon AVR 1803 di cui sono ancora sodisfatto, e un vecchio Yamaha DSP A2070.
Capisco bene che la soggetività nell'ascolto è un fattore basilare, il mio discorso verteva però sulla proporzione qualità/costo, che il più delle volte non è giustificata perchè un AMPLI come il kenwood 9090 che in Italia costa all'incirca 500/550 euro non ha nulla da invidiare a Denon , HK, o Yamaha che costano anche il doppio; se il fatto di avere nello chassis dell'apparecchio la targhetta "Denon" o "Harman Kardon" deve costarmi 500 e passa euro, allora non ci stò...

Non penso sia un problema di costo, nelle fasce medio-basse i marchi più blasonati ti danno la possibilità di acquistare anche a meno di 500 euro apparecchi più che dignitosi,ed è anche possibile, per me, che ho ascoltato in funzione anche un sintoampli kenwood in un centro commerciale, possa sembrare migliore il suono di un denon 1906 ad esempio.
Alla fine in un segmento medio è possibile che sia poco più di una questione estetica, le vere differenze sonore si notano in ben altre fasce e con altri marchi di riferimento (lexicon,mcintosh ecc.);possiamo star qui a discutere per ore sulle performance dei vari ampli commerciali ma ritorniamo inevitabilmente ad un punto di partenza dove per uno è migliore l'ampli x rispetto a quello y e così via...

Ciao ;)
 
miura77 ha detto:
potresti dirmi che ampli kenwood possedevi? cosa intendi per poca dinamica?

KR-V7050.
In 2 canali non andava male ma in sorround aveva poca potenza.
Poi pero' sono passato ad un pre+ampli per cui e' ingeneroso fare confronti
 
Ale10 ha detto:
KR-V7050.
In 2 canali non andava male ma in sorround aveva poca potenza.
Poi pero' sono passato ad un pre+ampli per cui e' ingeneroso fare confronti
è un 100w x 5 su diffusori con impedenza a 6 ohm, quindi se i tuoi diffusori erano a 8 ohm erogavano ancora meno potenza... il 9090 e un un 120 w per 7 su 8 ohm, la differenza dovrebbe essere importante... comunque la tua soluzione sicuramente è migliore di qualsiasi ampli integrato...
 
........occhio al mercatino che tra un po' la mia soluzione ci andra' a' finire.
Mannaggia all'upgradite!!!
 
bumbum78 ha detto:
interessantissimo e' aeron, italianissimo e introvabile.

e dimmi perche' allora io non devo considerare aeron altretanto italiana...............



ciao ciao

Consideralo come ti pare.
A me sembrava che con l' aggettivo italianissimo tu volessi usare un sostantivo che indicava un prodotto di casa nostra.
..E quando parli di Chario, Sonus Faber, AM Audio etc. come li chiami?
Aeron di Italiano ha l'importatore audio4.
bye
Ale
 
Top