Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    da 5.1 a 6.1: ma non c'e` un modo economico?


    Un saluto a tutti i " principi del foro", innanzitutto...
    e poi l'argomento della discussione, che credo possa essere di interesse abbastanza generale.
    Posseggo un valido Yamaha DSP A1, che, come molti altri integrati di un certo lignaggio di sino ad un anno fa, si ferma all'elaborazione a 5.1 canali.Ora, da buon fanatico, non mi dispiacerebbe passare al modo 6.1 sia DD che DTS, ma sono francamente infastidito dall'idea di dover svendere il DSP A1 per passare a macchine come l'AX1 per restare in casa Yamaha, o Denon 5800 o altri ancora ( troppi quattrini per un po` di avvolgenza in piu`..).
    Ricordo del suggerimento apparso su molti periodici di dotarsi di un vecchio ampli surround dotato di input /output di linea ; portarvi le uscite dei posteriori del primo ampli per fare elaborare il canale matriciale al secondo ampli, e ricavare quindi il nuovo canale posteriore dall'uscita centrale frontale del secondo amplificatore.
    Ma che casino!
    Intanto: c'e` qualcuno che abbia provato a fare una cosa del genere, magari confrontando il risultato con un integrato gia` predisposto per il 6.1?
    In tal caso, come secondo amplificatore puo` bastare un buon prologic per estrarre matricialmente il canale aggiuntivo sia DTS ES che DD EX( quando non in DTS discrete, dove temo non si otterebbe un singolo fiato dal posteriore cosi` configurato)?
    Possibile non esista un apparecchio specificatamente pensato solo per questo scopo, e in tal caso, qualcuno lo conosce?
    Last but not least: qualcuno puo` suggerirmi un buon manuale sull'ipnosi per convincere mia moglie ad accettare uno o due ulteriori " sarcofaghi" ( lei chiama cosi` gli amati diffusori, sic!)
    in soggiorno?
    Un saluto a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.962

    AVE, Adrea

    Provai l'anno scorso con il laserdisc giapponese de "La minaccia fantasma". A casa mia lo testai con l'Onkyo 989 (i posteriori erano una coppia di B&W bookshelf 2 vie.

    A Roma andai a casa di un amico che aveva un setup di diffusori molto simile e amli-decoder Yamaha DD da circa 500 Euro: non ricordo il modello. Usammo L'Onkyo come decoder principale e lo Yamaha come decoder per il canale centrale.

    Però non facemmo la prova incrociata alla cieca

    Per funzionare funziona. Chiaramente, utilizzerai solo i tre canali anteriori dell'ampli decoder principale (come fronte anteriore), mentre utilizzerai i tre canali dell'ampli decoder secondario (come sistema posteriore). Era troppo complicato prendere le uscite surround analogiche elaborate dall'Onkyo, darle allo Yamaha per fargli tirar fuori il centrale e poi riprendere le uscite laterali preamplificate dello Yamaha "senza il centrale" per darle di nuovo in pasto all'Onkyo per far amplificare questi due canali surround dalla sua sezione finale... Troppo lavoro! Non ci ho nemmeno provato

    Ultima considerazione: il tutto funzionava meglio impostando il sistema posteriore dello Yamaha sulla posizione "3 channel", disabilitando quindi i diffusori surround.

    Oppure era un integrato Sherwood? Mumblemumblemumble...

    Emidio

    P.S.

    Se c'è poco spazio tra il centrale posteriore e la testa dell'ascoltatore, meglio utilizzare 2 sistemi, come suggerisce George Lucas

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    hiermat, Emidio!

    Visto che mi saluti da antico romano, Emidio, replico con l'esclamazione del brindisi bretone...non c'entra niente, tu dirai, ed e` vero, ti rispondo io, e` solo che stavo ricordando le sbornie di Chouchain (poderoso sidro)vissute in una vacanza di qualche anno fa dalle parti di Douarnenez: niente male i bretoni, non gliene frega un tubo di Home Theater ma si godono la vita mica male...senza arrovellarsi come me su cavi, casse ampli e proiettori.
    Detto cio`, mi manca un tassellino della tua interessante avventura: sostieni di avere usato per la decodifica addizionale un ampli con decodifica DD.
    Ma non bastava un prologic? O devo intendere che per estrarre il canale matriciale posteriore depositato in un certo formato mi ci voglia un ampli supplementare dotato delle stesse decodofiche in 5.1, vale a dire: per ottenere il cent. post. in DTS devo usare un ampli supplementare che abbia anch'esso il DTS?
    Mamma, che mal di testa...certo che un bel bicchierone di sidro, seguito da una bella soupe de poisson, mi farebbe bene!
    Ciao, e grazie per gli ulteriori chiarimenti che vorrai darmi..
    Andrea

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.962

    Andrea,

    visto che salutavi i "principi del foro", ho cercato di rispondere a tono

    Anyway, ho utilizzato un ampli DD semplicemente perché c'era solo quello
    Chiaramente, sarebbe bastato anche un decoder Dolby Pro Logic puro e semplice

    Ciriciao!

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •