Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    6

    Amplificatore Video per VPR


    ho acquistato un VPR con entrata HDMI vorrei accoppiarlo con un buon amplificatore video senza però spendere migliaia di euro avete qualche consiglio.
    Grazie

  2. #2
    mixersrl Guest
    Che sistema hai?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Penso che a te interessi un buon ampli HT e non un ampli "video", termine con cui si intende tutt'altro.

    Nessun amplificatore HT amplifica i segnali video, la maggior parte fa anche la commutazione dei segnali video applicata agli ingressi, alcuni eseguono la conversione da un tipo di segnale video all'altro, magari scalandolo.

    A servono in particolare anche queste funzioni o ne puoi fare a meno ?.

    Ad esempio, se utilizzi solo il lettiore DVD puoi benissimo andare con il collegamento video direttamente al vpr, concentrando quindi il tuo acquisto su un buon ampli HT, anche privo di trattamenti particolari del segnale video, a tutto vantaggio della sezione audio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    6
    scusate se sono stato troppo sintetico ma sono un neofita in questo settore.
    Il VRP è Hitachi pj tx200 collegato in hdmi con dvd samsung hd950 e in component con ps2 il mio problema risiede in quest' ultimo collegamento dato vorrei "migliorare" ( non pretendo il miracolo ) la resa video dei videogiochi per questo pensavo ad un componente che potesse trattare il segnale video.
    In questo modo collegherei il dvd e ps2 a questo apparecchio uscendo poi in hdmi sul VPR.

    Spero di essere stato esaustivo.
    Vi ringrazio ancora per il vs. interessamento.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    In questo caso il discorso è completamente diverso.

    Bisognerebbe vedere qual'è il problema, dire che il segnale video "non mi soddisfa" è un po' troppo generico e non aiuta a trovare una soluzione.

    Non so se la PS2 ha la possibilità di uscire con un segnale migliore del Component, ovvero DVI o HDMI.

    Se fosse possibile allora il tuo problema sarebbe "solo" quello di effettuare la commutazione dei due segnali sull'unico ingresso digitale del vpr.

    Come ho detto nel mio post precedente, ormai quasi tutti gli asmpli HT, dalla classde media in su, hanno la possibilità di commutare vari ingressi video HDMI su un'unica uscita.

    Se, invece, l'uscita video teoricamente migliore dalla console è proprio la Component (nel senso che le altre sono, ad esempio, in VideoComposito o in S-Video), non credo vi sia molto da fare.

    Se il cavo di collegamento non è molto lungo ed è di buona qualità non vedo altre fonti di possibili deterioramenti, il segnale in uscita dalla PS2 non dovrebbe avere roblemi di livello, da rendere necessario amplificarlo con un vero amplificatore di segnale video.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •