Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343

    Citazione Originariamente scritto da albyboy9
    il 2600 giustifica 200 € di differenza con il 1600 ?
    - assolutamente si se ti interessa portare segnali 576i a 720p o 1080i ....
    - avere , e non so con quale qualita', una correzione degli artefatti e trattamente e miglioramento dell'immagine
    - piu' potenza

    se tutto questo non fa per te il 1600 e' una scelta straconsigliata!

    francesco
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    160
    scusate se entro con un altro argomento ma non credo di andare ot.

    io ho un ampli nad t751 ma vorrei cambiarlo con il 2600 yamaha o con il denon 4306 per il discorso dell'upscaling video.
    Ora, non volendo pentirmi per la parte ascolto audio, qualcuno riesce a chiarirmi se c'e' il rischio di pentirsi brutalmente o no? alcuni infatti sostengono che yamaha ha un suono "acido" e squillante mentre denon e' impastato sulle medie.
    Mi date una mano?

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da artyfra
    - assolutamente si se ti interessa portare segnali 576i a 720p o 1080i ....
    - avere , e non so con quale qualita', una correzione degli artefatti e trattamente e miglioramento dell'immagine
    - piu' potenza

    se tutto questo non fa per te il 1600 e' una scelta straconsigliata!

    francesco
    ma i segnali video non li porta a720p o 1080i i circuiti del plasma ?
    hai chiarito se lequalizz agisce su tutti i canali ?
    ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da albyboy9
    ma i segnali video non li porta a720p o 1080i i circuiti del plasma ?
    hai chiarito se lequalizz agisce su tutti i canali ?
    ciao
    La equalizazione e' su tutti e 7 i canali compreso il sub
    ogni canale ha 7 bande di EQ

    l'Upscaling lo deve fare il sintoampli se hai un display HD , altresi' si puoi farlo fare al plasma, ma e' una cosa perfettamente inutile

    lo scaler interno dei plasma serve solo ed unicamente a farti vedere un segnale HD su un display SD

    quindi, per logica quando su un plasma vedi un segnale 720p in realta' il plasma ti fa un downscaling e adatta l'immagine 720 alla sua REALE risoluzione che e' 480

    se invece hai un display HD e hai segnali 576 o 480 lo scaler portera' ,UPSCALING, questi segnali alla risoluzione nativa del plasma ossia 720....

    altrimenti , perche' spendere soldi in un pannello HD se l'alta definizione la si potesse vedere HD, anche su un SD?

    Cmq proprio oggi mi e' arrivato l'RX-V2600 , provvedero' a fare una prova il quanto possibile dettagliata come ho fatto per l'HD950 ...

    tempo permettendo.....

    per ora il manuale e' fantastico
    Ultima modifica di artyfra; 17-02-2006 alle 23:39
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da artyfra
    La equalizazione e' su tutti e 7 i canali compreso il sub
    ogni canale ha 7 bande di EQ

    l'Upscaling lo deve fare il sintoampli se hai un display HD , altresi' si puoi farlo fare al plasma, ma e' una cosa perfettamente inutile

    lo scaler interno dei plasma serve solo ed unicamente a farti vedere un segnale HD su un display SD

    quindi, per logica quando su un plasma vedi un segnale 720p in realta' il plasma ti fa un downscaling e adatta l'immagine 720 alla sua REALE risoluzione che e' 480

    se invece hai un display HD e hai segnali 576 o 480 lo scaler portera' ,UPSCALING, questi segnali alla risoluzione nativa del plasma ossia 720....

    altrimenti , perche' spendere soldi in un pannello HD se l'alta definizione la si potesse vedere HD, anche su un SD?

    Cmq proprio oggi mi e' arrivato l'RX-V2600 , provvedero' a fare una prova il quanto possibile dettagliata come ho fatto per l'HD950 ...

    tempo permettendo.....

    per ora il manuale e' fantastico
    grazie
    se collego lo yamaha v1600 ad un alis 1024i
    o ci collego il 2600
    che differenza c'è ?
    l'upscaling lo yamaha lo fa meglio il 2600 del plasma ?
    o è melio farlo a monte del collegamento del cavo ?
    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da albyboy9
    grazie
    se collego lo yamaha v1600 ad un alis 1024i
    o ci collego il 2600
    che differenza c'è ?
    l'upscaling lo yamaha lo fa meglio il 2600 del plasma ?
    o è melio farlo a monte del collegamento del cavo ?
    ciao
    il problema di base e' che il plasma o altro , l'upscaling o il downscaling lo fa solo con il segnale che gli arriva...

    mi spiego:

    se colleghi il 1600 all'Alis, l'alis portera' la risoluzione a 576p , che e' quella in uscita dell'Ampli.. e non potrai modificare (ammeno che l'alis non lo permetta, questo non lo so di norma e' cosi') la risoluzione...

    se colleghi il 2600 ed esci in HDMI (perche' scala solo da quest'uscita) 720p o 1080i , il plasma portera' la risoluzione a quella in ingresso ....

    quindi se vuoi vedere le risoluzioni 720 o 1080 devi perforza avere una fonte che entri nel plasma con queste risoluzioni...
    Altrimenti a cosa servirebbero, DVD player con lo scaler, Ampli con lo scaler?

    ti ripeto, non conosco l'alis 1024 , e quindi non so se permette di scalare per conto suo segnali in ingresso, di norma no
    Ultima modifica di artyfra; 19-02-2006 alle 15:21
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    45

    Francesco posso chiederti dove hai preso il 2600 e quanto l'hai pagato? Magari rispondi per PM se e' contro le regole del forum.
    E aspetto la tua rece sul forum
    mattia


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •