|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Il principe YamahaDSp-Az2
-
24-02-2003, 17:05 #1
Il principe YamahaDSp-Az2
Apro questo thread per due motivi:
1)per conoscere se c'č giā qualche possessore di questo oggettino, di cui credo essere, comunque, uno dei primi ad averlo in Italia...
2)per postare tutte le nuove impressioni e le differenze rispetto ai predecessori....
per la seconda questione, per ora, inserisco solo due osservazioni "esterne":
A)L'ampli nella parte inferiore dello Chassės, presenta una ventola di dimensioni presumibili 8x8cm, in corrispondenza dell'enorme toroidale con cui č equipaggiato l'oggettino; speriamo che non si attivi sempre, ma che lo faccia solo in situazioni "calde"..Sull'intero "libretto"(peso ca.2kg!), non c'č traccia di spiegazione in proposito
B) Anche la Yamaha, dopo la Denon, inizia ad operare ed a fare qualcosa anche per il video....Ebbene si, č possibile(finalmente!) incrociare segnali video compositi ed in s-video, ci penserā l'ampli a fare la conversion(notizia tratta dal "libretto"), attivando la voce n.13 del menu da telecomando.
Mi fermo qui, per ora...anche perchč non č ancora in funzione...
ciao
sasadfUltima modifica di sasadf; 24-02-2003 alle 17:08
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
25-02-2003, 07:50 #2
Sasā comincio io.....
volevo chiederti, che differenza passa tra questo e lo Yamaha DSP-AZ1 peraltro ottimamente valutato da AFDigitale sul numero di Settembre (Prova di Pezzali se non erro); ce l'ho fatta a procurarmi il numero suddetto...grazie cmq :P
Ciao.
Andrea.Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
25-02-2003, 08:07 #3
Mamma mia Sasā, devi stare davvero male per non aver ancora messo in funzione il bimbo.
Forza e coraggio, sarā ancora pių bello quando finalmente lo farai.
-
25-02-2003, 09:06 #4
Re: Sasā comincio io.....
Originariamente inviato da digitalrage
volevo chiederti, che differenza passa tra questo e lo Yamaha DSP-AZ1 peraltro ottimamente valutato da AFDigitale sul numero di Settembre (Prova di Pezzali se non erro); ce l'ho fatta a procurarmi il numero suddetto...grazie cmq :P
Ciao.
Andrea.
insomma č proprio un fratellino minore...
dalle prime impressioni di ascolto, avute ripeto in negozio, il suono č , come al solito, pulito, morbido, asciutto, non enfatizzato sulle basse, e chiaro e squillante sulle alte...
Insomma tipico "Kando" Yamaha....
telecomando retroilluminato solo la parte di controllo degli input, mentre sull'az1, anche retroilluminata la sezione dsp...
distorsione molto inferiore sull'az1, anche se , sui dati dichiarati, a paritā di erogazione in fatto di watt..bah!il peso, quasi uguale
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online