Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    22

    Chiarimenti collegamento Subwoofer attivo


    Primo post :
    Ciao a tutti, mi chiamo Enzo, abito a Udine, e sono come tutti voi un appassionato di HT, mi complimento per quanto ho potuto apprendere leggendovi, proverò in futuro a dare il mio piccolo contributo.

    il mio impianto è così composto:

    DVD:.........Onkjo DV-S555
    Sinto:....... Nakamichi AV10 5+1
    Casse:.......Monitor Audio modello Silver, anteriori da pavimento, centrale e due posteriori da mensola
    TV:.......... CRT Thomson 32" 16:9

    Oltre al PC, PS2, VCR e altre amenità.

    Collegamenti:

    DVD collegato in fibra ottica per l'audio e in Scart RGB per il video
    Subwoofer collegato all'uscita analogica del Nakamichi tramite un cavo coax mono

    Problema:

    Il Subwoofer ha due ingressi Left e Right
    Il Nakamichi ha un'uscita X+1, per il SBW mono.

    A oggi ho collegato solo un ingresso del SBW, il LEFT, e fino a oggi non sono soddisfatto dei bassi.

    Domanda:

    Va bene così, oppure ci sono soluzioni migliori?

    In attesa cordialmente vi saluto.
    Si possono fare fessi tutti una volta, uno tutte le volte, ma non tutti tutte le volte.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da tenz59
    Primo post :
    Benvenuto Enzo

    Il Subwoofer ha due ingressi Left e Right
    Il Nakamichi ha un'uscita X+1, per il SBW mono.
    Giusto così. Controlla che sul sub (che non hai dichiarato) non vi sia l'indicazione LFE o Mono su uno dei connettori d'ingresso; se così fosse collega a quel connettore il coassiale.

    A oggi ho collegato solo un ingresso del SBW, il LEFT, e fino a oggi non sono soddisfatto dei bassi.
    Va bene così, oppure ci sono soluzioni migliori?
    La domanda non è chiara. Di cosa non sei soddisfatto?
    Della profondità dei bassi, del volume, della resa complessiva del sub o di altro?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    22
    Grazie Confuso

    IL SBW è un ONKYO SKW205

    Dietro ha due ingressi di cui uno è definito mono. Li ho collegato il Coax.

    Mentre sono molto soddisfatto dell'accoppiata Nakamichi/Monitor Audio, nel SBW ho sia i controlli di volume che di taglio di frequenze ma non ho mai trovato il giusto equilibrio, o mi vibra tutta la sala, vetri compresi, o i bassi sono come "rotti" non mi viene in mente un termine più adatto, non danno un colpo secco ma come vibrato.
    Per questo pensavo a un "migliore" collegamento.

    Il locale dov'è inserito è un locale di circa 40MQ le pareti sono tutte il legno e il soffitto è alto circa 2,60m.

    Grazie per la risposta, so che sei uno dei membri più ascoltati, presto, visto che dovrò cambiare il DVD e la TV, (ahi con questi Plasma, LCD, VPR, Retroproiezione, CRT etc) avremo sicuramante modo di scambiarci ulteriori opinioni.

    Per quanto riguarda il SBW, sarà il caso di cambiarlo o c'è qualche trucco.

    Ciao
    Si possono fare fessi tutti una volta, uno tutte le volte, ma non tutti tutte le volte.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Penso che il tuo problema sia "semplicemente" una questione di acustica ambientale.

    "Semplicemente" purtroppo si riferisce al riconoscere la causa del problema, in quanto la risoluzione può non essere semplice e immediata.

    Dovresti fare qualche prova posizionando diversamente il sub nell'ambiente ed ascoltando cosa cambia nei vari spostamenti, sino a trovare quello in cui i bassi sembrano rimbombare meno.

    Se hai un disco test tipo Eagle Project di AFDigitale o simili puoi utilizzare i test per l'audio, oppure cercare in rete qualche programma che genera toni di bf, ad esempio puoi scaricare l'ottimo programma free Room EQ Wizard:

    http://homepage.ntlworld.com/john.mu...meq/index.html

    utilizzandone solo la parte che serve a generare un sweeppata di frequenza, limitando la stessa alla parte interessata al sub (200 Hz max), e sentire ad orecchio dove ci sono risonanze, facendo poi le prove di cui sopra.

    Un piccolo trucco è quello di posizionare il sub nel punto di ascolto e poi spostarsi nei vari punti in cui è possibile sistemare il sub, il risultato è il medesimo, ma più comodo, che sedersi al punto di ascolto e spostare il sub.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    22

    Grazie
    Ora so che il collegamento va bene, sulla qualità del SBW vedremo.
    Mi attrezzerò con un cavo più lungo, quello che ho è un pò corto, e i dischi di test.
    Dopo farò quanto suggerito da Nordata. Appena fatto vi farò sapere i risultati.
    Si possono fare fessi tutti una volta, uno tutte le volte, ma non tutti tutte le volte.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •