Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    150

    Consiglio per un ampli+casse economico


    Ciao ! Ho dato uno sguardo in giro e ho dovuto alzare il mio budget per un piccolo impiantino 5.1 Non sono un purista, mi basta che riproduca un effetto surround in una stanza media (3x5) e spendere il giusto. Ho trovato alcuni prodotti che mi soddisfano:

    gruppo "economico"

    sony ht-ddw670
    http://www.sonystyle.com/is-bin/+INT...ctSKU=HTDDW670

    philips htr5000
    http://www.consumer.philips.com/cons...01_IT_CONSUMER

    gruppo "meno economico"

    sony ht-ddw870
    http://www.sony.it/view/ShowProduct....inema+Receiver

    kenwood kit cinema 5.1
    http://www.kenwood.it/home.php?page=...=home&id=20195

    Ovviamente non chiedo il confronto tra gli economici e i meno economici perche' mi pare ovvio Pero' tra questi quale scegliereste nei rispettivi gruppi? La differenza tra i due gruppi giustifica il prezzo maggiore? Avete alternative per il gruppo economico (max 240euro) e quello meno (max 330euro)? grazie!!!
    Ultima modifica di Mais; 30-12-2005 alle 22:39

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Magari qualche link per non costringere a fare delle ricerche sarebbe utili.
    Comunque non hai menzionato i kit Yamaha.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    150
    oops hai ragione, domani metto anche i link ai siti dei produttori. Lo Yamaha non l'ho messo perche' non sono riuscito a trovarlo a meno di 330 euro

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    150
    Ho aggiunto i link ai modelli cosi' potete leggere qualche caratteristica, grazie per l'aiuto!!!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Io fra quelli che hai linkato opterei per il Kenwood.
    Però considera anche Yamaha.
    Lo YAM-HTR 5.1 dovrebbe entrare nel tuo budget.
    Con una trentina si euri in più ci starebbe anche lo YAM-HTR 6.1.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    150
    Ti ringrazio per la valutazione, mi potresti dire il motivo? Non ci capisco molto di audio, leggendo i numeri avrei optato per il sony con 6 casse, ma solo per questioni di numeri maggiori , invece il kenwood cos'ha in piu'? Lo yamaha che mi segnali ha gia' le casse? Il mio problema e' anche quello di comprare le casse nello stesso budget, comunque ora cerco info sullo yamaha, grazie ancora!!!

    Edit: ho dato un occhiata allo yamaha: a parte il costo maggiore di 40 euro rispetto al sony, pero' mi pare che come potenza sia inferiore a livello di Watt, ma non ci capisco molto quindi non saprei, il consiglio sullo yamaha si basa su altri fattori? Grazie e scusate le domande neofite
    Ultima modifica di Mais; 31-12-2005 alle 08:54

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Mais
    Ti ringrazio per la valutazione, mi potresti dire il motivo?
    Purtoppo la Sony dice poco di questi prodotti, ma da quello che si capisce, leggendo le schede tecniche, il Kenwood ha un maggiore numero di ingressi audio, quindi puoi attaccare più apparecchi.
    Ha 5 canali amplificati contro i 6 del Sony ma ha l'uscita preamplificata per i surround back, oltre che per il sub naturalmente.
    Quindi se un domani vorrai farti un 7.1 ti basterà prende un paio di casse amplificate e collegarle. Col Sony riamani a 6.1
    Sembra anche avere un migliore sistema di setup e controllo degli altoparlanti, con possibili regolazioni di intensità e ritardo su ogni singolo canale. Viene anche citato il Loudness (di cui non si parla per il Sony) che permette un miglior ascolto a bassi volumi.
    Il sistema diffusori del kenwood sembrebbe essere più serio di quello Sony, soprattutto nei satelliti.
    Quanto alla potenza dichiarata la differenza è minima, ed a questi livelli di prezzo temo sia comunque lontana da quella reale in tutti i prodotti.
    Infine, è purtoppo da parecchio tempo che Sony non propone prodotti dal rapporto qualità/prezzo concorrenziale, soprattutto nella fascia bassa di prezzo. Non vuol dire che i prodotti non siano validi, anzi, ma spesso a parità prezzo lasciano qualcosa alla concorrenza. Kenwood non ha certo il blasone di Sony, ma ha sempre tenuto una fascia di mercato media e medio/bassa con buoni prodotti.

    Il sistema della Yamaha invece, composto da ampli più diffusori come gli altri, ha un amplificatore che sembra migliore, sia come codifiche audio, ha un 192/24 invece del 92/24 dei due da te citati, ed ha la classica predisposizione agli "effetti cinema" tipica degli Yamaha.
    Quasi sicuramente ha ingressi e uscite Component di cui non si parla negli altri, ma questa cosa andrebbe verificata meglio.

    Tieni comunque in conto che il lato debole di questi sistemi sono sempre i diffusori.
    Qualunque tu prenda, comincia subito a mettere da parte due soldi per sostituire almeno il sub alla prima occasione (ci sono pezzi validi da €*200 in su).

    Con questo chiudo, anche le valige e parto.
    Buon anno.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    150
    Grazie sei stato gentilissimo. Se qualcun altro vuole commentare sarebbe graditissimo!!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    mais io sono nelle stesse condizione ?
    Che hai preso???
    Cmq mi chiedo come si fa a consigliare un 6.1 a chi ha una stanza di 15 mq...
    BAH


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •