Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Pre ht

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Pre ht


    Esiste sul mercato un pre decoder che svolge il compito lasciando per i canali frontali la premplificazione/amplificazione audio tradizionale due canali. Meglio senza sezioni video
    Ciao Mirko

    Impianto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Spiegati meglio ...

    Ti faccio un'esempio : nel mio Denon puoi entrare in analogico su tutti gli otto canali ( due ext input 7.1 ), ed in modalita' pure direct tutti i circuiti video e pure il display vengono spenti e l'unica cosa possibile e' la regolazione del volume.

    Intendi questo ?

    Saluti
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Io intendo che dal decoder con i due canali frontali si possa entrare al pre audio. Praticamente poter mantenere l'impianto audio tradizionale senza staccare niente ed entrare con i segnali per i frontali.
    Ultima modifica di Mirko; 08-02-2003 alle 17:01
    Ciao Mirko

    Impianto

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Sinceramente non capisco cosa tu voglia ottenere :

    Forse preamplificare i canali frontali tramite l'impianto stereo ed i restanti canali con il pre-decoder ?

    Cosi' facendo avresti poi due controlli di volume su cui agire ......


    Fai un esempio pratico che ci intendiamo meglio.

    Saluti
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Entrare nell'impianto stereo con un segnale già codificato per i frontali.
    Ciao Mirko

    Impianto

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    24
    Una soluzione potrebbe essere il NAD T752. E' un finale HT a 5 canali di potenza con decoder 7.1. Si possono usare i 5 finali interni per i canali centrale, surround e surround back e prelevare i segnali dei principali per offrirli ad un finale esterno.

    Non è quello che cercavi?

    Rocco

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Originariamente inviato da Mirko
    Io intendo che dal decoder con i due canali frontali si possa entrare al pre audio. Praticamente poter mantenere l'impianto audio tradizionale senza staccare niente ed entrare con i segnali per i forontali.
    L'ultimo audio resarch e un vtl (non ricordo le sigle, ora sono fuori casa e non ho l'annuario)
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Originariamente inviato da Rocco
    Una soluzione potrebbe essere il NAD T752. E' un finale HT a 5 canali di potenza con decoder 7.1. Si possono usare i 5 finali interni per i canali centrale, surround e surround back e prelevare i segnali dei principali per offrirli ad un finale esterno.

    Non è quello che cercavi?

    Rocco
    Non proprio, i finali li ho già. Mi serve un pre decoder che faccia le varie codifiche 5.1 ma volevo prelevare i soli frontali passando per il mio pre stereo finali e casse. La cosa è fattibile trattandosi di eaborare il segnale per due volte in fase di preamplificazione.
    Ciao Mirko

    Impianto

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Il mio primo decoder dolby (solo dolby, il prologic non esisteva ancora) di svariati anni fa era come lo cerchi tu era un philips Le uscite frontali andavano all'impianto tradizionale, mentre i sorround back erano amplificati dal decoder...
    Non ti sono stato di grande aiuto vero...
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Se ho ben capito quello che vuoi ottenere, basta collegare all'uscita dei canali frontali di un preAV, un ingresso libero del pre del tuo impianto stereo, e alle restanti uscite del pre AV gli altri finali che possiedi.

    Per far questo va bene praticamente qualsiasi pre-HT.

    Con questo tipo di connessione il vantaggio è che quando ascolti in stereofonia l'impianto multicanale è spento e completamente escluso, il segnale continua a fare il solito percorso CD ( opss giradischi! )>pre stereo>fianle2ch>diffusori principali.



    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Io non ho ben capito cosa ti serve, ma provo ad immaginare.

    Potresti prenderti un semplice decoder HT DD e DTS con cui fai la codifica che ti interessa, poi prendi un pre (solo pre) che so da 5.1 canali e dalle uscite del decoder entri nel pre 5.1 e con quelle che ti interessano nel tuo pre attuale.

    Però dovrai sempre giocare con due controlli del volume!

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Originariamente inviato da renato999



    Con questo tipo di connessione il vantaggio è che quando ascolti in stereofonia l'impianto multicanale è spento e completamente escluso, il segnale continua a fare il solito percorso giradischi>pre stereo>fianle2ch>diffusori principali.



    Mi hai capito al volo renato.
    Ciao Mirko

    Impianto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •