|
|
Risultati da 31 a 44 di 44
Discussione: Denon AVR-3806 vs Pioneer VSX-AX4AVi-S
-
19-12-2005, 18:00 #31
E allora qualcuno di voi ha acquistato sto benedetto pioneer avx4 mi fate sapere come va?Qualche impressione sulla qualita' audio e potenza.
-
19-12-2005, 20:49 #32Alla fine io ho optato per un 3805 usato garantito da AlbertoPn ed se ho ben capito henrys_it è finito sempre in casa Denon con 3806..
Originariamente scritto da beppe2
Sorry ma ancora nessun AX4
-
19-12-2005, 22:29 #33
Se non fosse per sto benedetto i link avrei optato per il nuovissimo denon 4306.Ma comunque l'ax4 mi intriga parecchio ha praticamente tutto e dalle poche notizie che ho dovrebbe essere ottimo anche come qualita' audio ed ha anche alcune funzioni esclusive molto interessanti.Purtroppo a Torino dalle mie parti non riesco a trovarlo per andarlo a sentire,spero almeno di leggere qualche recensione approfondita su qualche rivista di settore e poi magari ordinarlo.ciao.
-
22-12-2005, 20:38 #34
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 38
Scaler degno???
Allora, per vostra informazione, il Denon Avr-4306 monta un faroudja.
Fate vobis...
Michele.Michele
-
22-12-2005, 21:02 #35
Originariamente scritto da actarus69
MA sei sicuro??
... qui
http://www.audiodelta.it/pdf/ita251540_AVR4306.pdf
non vedo dove c'e' scritto
ciao
gianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
22-12-2005, 22:03 #36
4306
Kennzeichen des 4306: Faroudja De-Interlacing-Chip (FLI2310)
Originariamente scritto da gian de bit
lo estrapolato da un prova del denon 4306 sul sito di areadvd.de
si monta un faroudja fli2310, ma....
non capisco se per voi è un buon segno o no ???!!!!
saluti syrya
-
22-12-2005, 23:23 #37
scaler
scusate ma a cosa servono tutti questi scaler
proiettore con scaler
dvd con scaler
amplificatore con scaler
fra un po' faranno anche le casse con lo scaler
-
22-12-2005, 23:49 #38Continuo a non capire... nella versione "italiana" il Faroudja di sicuro non c'e'...dato che non c'e' il loghetto DCDi by Faroudja... e ne' se ne parla tra le features del PDF
Originariamente scritto da syrya
Be' guarda.... magari e' un po' superato come prestazioni da altri deinterlacer che vanno meglio.... pero' avercelo non fa' certo male
Originariamente scritto da syrya

Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
22-12-2005, 23:50 #39...dicesi anche... "RIDONDANZE"
Originariamente scritto da PAPEROTTO
Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
05-02-2006, 14:01 #40
Pionner
Riporto su questa discussione per sapere se qualcuno ha preso il Pionner VSX AX4Avi
Se si che impressioni, come converte i vari segnali video?
Stefano
-
27-03-2006, 21:05 #41
suggerimento
secondo il mio modesto parere non si deve mai far passare un segnale per diversi apparecchi tipo: dvd-ampli-proiettore. il segnale deve arrivare nel miglior modo possibile.
1)il cavo deve essere di ottima qualita' il piu' corto possibile per il dvi massimo 7,5 metri e che superi la risoluzione 1920x1080 cosi stai gia' in regola per il full hd se cambi il proiettore.
2)collegare il un ottimo dvd o meglio un htpc in DVI direttamente al proiettore con ingresso dvi e far arrivare gia un segnale in uscita e entrata sempre digitale, con la stessa risoluzione della matrice 1280-720, e magari usando un software di riferimento pure video delle schede nforce 6600 gt in su il segnale che arriva al proiettore è un 720p da paura.
L'amplificarore usatelo solo per il collegamento digital audio e il collegamento con le casse o con altri display lcd o plasma della casa.
il segnale meno viaggia e meglio è deve essere il piu' diretto possibile.
Se poi volete utilizzare i menu a schermo dell'amplificatore basta il semplice collegamento composito per fare le regolazioni tanto questo collegamento è inutile in un proiettore.
sui component del proiettore potete collegare direttamente un dvd o xbox o play
sulla presa d5 rgb( infocus 7205 e altri) collegate direttamente sky
Se il segnale fa' schifo della sorgente è inutile farlo passare per deinterlaccer scaler ecc sempre schifo fa'
ciao a tutti e buona visione
-
27-03-2006, 22:11 #42
Paperotto, siamo d'accordo: quella che descrivi e' una situazione ideale che magari qualcuno, o anche molti si possono permettere, ma ci sono anche quelli con il VPR appeso al soffitto, con problemi gia' a farci arrivare con un lungo giro un cavo di alimentazione ed un cavo HDMI/DVI...ecco perche' in questi casi puo' essere utile un sintoampli con funzione di switch/scaler/deinterlacer video, ovviamente con prestazioni almeno decenti: si evitano guerre in famiglia e lavori di muratura...

Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
27-03-2006, 22:34 #43
facile e non difficile
Come arriva il cavo dvi o hdmi dal dvd o dal'htpc è la stessa cosa se arriva da un amplificatore o scaler. io ho un cavo dvi 7,5 metri dal htpc e un component 7,5 metri dal dvd . Ho messo una canalina per inserire questi due piu' l'alimentazione un cavo rgb scart per sky e un composito per la reg. menu. 2,5 metri dalle sorgenti al soffitto e poi hai altri 5 metri a disposizione. Se giochi con il computer con doom o half life 2 o vedi qualche film in alta definizione è il massimo.ciao
-
17-04-2006, 13:01 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 603
chiedo scusa...
Originariamente scritto da beppe2
potendo scegliere tra ilink e cavo ottico o coassiale digitale... quale è il miglior collegamento per l'audio?
grazie



