|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Pre Ultraeconomico 6 canali
-
04-02-2003, 15:55 #1
Pre Ultraeconomico 6 canali
Ciao a tutti,
in attesa di fare una sezione multicanale come si deve, ho bisogno di collegare al mio finalino NAD 906 (che presto avra' un fratellino vista l'impressione molto favorevole) un preamplificatore moooolto economico. Allora, suddetto preamplificatore, non dovra' assolutamente fare nessuna codifica, in quanto il segnale codificato arrivera' dalla Sound Blaster Extity e pertanto deve solo prendere i 6 ingressi, preamplificarli e mandarli ai NAD. Ho fatto una piccola ricerca ed ho tirato fuori due possibili aspiranti: un Sony TAE 1000 ESD ed un NAD 910, entrambi a circa 100 euro.
Quale dei due preferire??
Ciao.
Aldo Torroni
http://www.dvdplanet.it
-
04-02-2003, 23:38 #2
Re: Pre Ultraeconomico 6 canali
Un bel THULE AUDIO PR250BOriginariamente inviato da Aldo Torroni
[B]Ho fatto una piccola ricerca ed ho tirato fuori due possibili aspiranti: un Sony TAE 1000 ESD ed un NAD 910, entrambi a circa 100 euro.
Quale dei due preferire?
Ciao.
DanieleCiao.
___________________________
Daniele The Fly (Area5punto1)©
-
05-02-2003, 00:22 #3
Re: Pre Ultraeconomico 6 canali
Il TAE 1000 ESD era tutt'altro che un pre economico, si trattava invece di un top di gamma Sony della prestigiosa serie ES. Per 100 euro non avrei dubbi, ma non conosco il Nad e quindi non posso esserti utile ....Originariamente inviato da Aldo Torroni
Ho fatto una piccola ricerca ed ho tirato fuori due possibili aspiranti: un Sony TAE 1000 ESD ed un NAD 910, entrambi a circa 100 euro.
p.c. sei sicuro però che abbia gli ingressi 5.1 ??
byezz
-
05-02-2003, 11:55 #4
EHm
economico, non di riferimento.Un bel THULE AUDIO PR250B
ora cerco di vedere se trovo delle informazioni, speriamo perche' quello lo ho trovato a 130 trattabili.Il TAE 1000 ESD era tutt'altro che un pre economico
Ciao.
Aldo Torroni
http://www.dvdplanet.it
-
09-02-2003, 23:21 #5
Io conoscevo il Nad, buon pre, dal prezzo di circa una milionata, se non ricordo male...
-
11-02-2003, 14:03 #6
Re: Pre Ultraeconomico 6 canali
Ok calma, mi sfugge qualcosa: io posseggo un TAE 1000. Tu dici giustamente che non ti servono le decodifiche ma solo la preamplificazione (anche a me). La domanda è come fai a preamplificare i sei ingressi? Il mio pre non ha input che non siano stereo. Potresti infilarci un segnale digitale, ma per dividerlo in 5,1 dovresti farglielo decodificare DS (che non è bello). Forse il mio modello è diverso, o forse non sto capendo un ciufolo come al solito.Originariamente inviato da Aldo Torroni
il segnale codificato arrivera' dalla Sound Blaster Extity e pertanto deve solo prendere i 6 ingressi, preamplificarli e mandarli ai NAD. Ho fatto una piccola ricerca ed ho tirato fuori due possibili aspiranti: un Sony TAE 1000 ESD ed un NAD 910, entrambi a circa 100 euro.
Dovremmo cercare un pre in grado di saltare la parte di decodifica e dedicarsi alla preamplificazione del segnale. Dovremmo quindi cercare (penso) un pre che accetti in ingresso 6 canali separati, e fornisca in uscita gli stessi 6 canali ma preamplificati. Sbaglio?Fletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
13-02-2003, 10:48 #7
Io nel mercatino ho messo in vendita un Technics SU-C1010. E'compatibile con le frequenze SACD e DVD-Audio e trovi la prova su AFDigitale di Maggio 2002
Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
15-02-2003, 10:13 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 24
...nad 910
Io ho un nad 910 ma non ha i 6 canali in ingresso..:-(
ciao
-
15-02-2003, 10:22 #9
Io infatti prima di comprare il Technics SU-C1010 (luglio 2002) cercai come un disperato un pre con i 6 ingressi discreti e relative uscite, ma sul mercato c'era solo lui. Ovviamente questo in una fascia di prezzo bassa, perchè se si va a spendere sopra ai 1000 euro ci sono diversi apparecchi con tale caratteristica, però c'è da dire che molti non sono pensati per il DVD Audio e il SACD e quindi tagliano une bella fetta di frequenze specifiche di questi due formati.
Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
16-02-2003, 19:28 #10
I pre surround della rotel, tipo RSP 970 o 980, hanno l'ingresso 5.1 su db25. Poi farsi il cavetto DB25-RCA è semplice. Si trovano anche in vendita, ma comprare un cavo da 100 euro invaliderebbe lo spirito dell'acquisto del pre.
bai baiFletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
16-02-2003, 23:04 #11
Ai tempi dell'acquisto del Techincs SU-C1010 ho studiato a fondo queste problematiche e posso dire che il cavo DB25, purtroppo, dai tests effetuati, si è rivelato di scarsa qualità (anche se di estrema comodità). Infatti, se controlli, sugli ultimi apparecchi Rotel il DB25, che fino a qualche anno fa era praticamente uno standard su tutti i Rotel, è andato progressivamente a scomparire. Per quanto riguarda i prodotti da te indicati c'è da dire che erano dei buonissimi prodotti, però c'è anche da dire che tagliano via molte delle frequenze dei DVD-Audio e dei SACD.
Concludo dicendo una cosa: io avevo un preampli-decoder Proton AS-2168 (o così mi sembra, insomma era il famoso pre Proton color oro con decodifica DD e DTS). Collegato col mio Pioneer DV747, usando le decodifiche del Proton e confrontato con il Technics SU-C1010 (sempre collegato al Pioneer DV747, ma stavolta ovviamente sfruttando il chip di decodifica e i convertitori del Pioneer) beh... il confronto era imbarazzante e ho immediatamente venduto il Proton e comprato il Technics...
Ovviamente sembra evidente che io "sponsorizzi" il Technics perchè ne ho messo uno in vendita su questo forum, però posso garantirvi che accoppiato a un lettore DVD di ultima generazione e di fascia medio/alta, mette in crisi preampli molto costosi e che per il prezzo che costa è un vero affare.
Concludo dicendo che per ottenere una resa migliore sul mio impianto sono dovuto arrivare ad acquistare un Rotel RSP-1066, che di listino costa 1699 euro.Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
17-02-2003, 12:08 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Dovrebber essere AS2631, almeno è quello che ho io, e credo che sia l'unico pre-pro Proton.Originariamente inviato da guybrush
Concludo dicendo una cosa: io avevo un preampli-decoder Proton AS-2168 (o così mi sembra, insomma era il famoso pre Proton color oro con decodifica DD e DTS).
E confermo quanto dici guybrush (preso da Monkey Island?!?!
): in stereo non suona troppo bene...io ho un 717 come sorgente.
-
17-02-2003, 12:23 #13
Sì scusate, 2631 (non so da dove mi sia saltato fuori 2168
)
Anch'io avevo l'accoppiata 717-2631 e i convertitori stereo del 717 erano nettamente superiori a quelli del 2631. Queste prove vanno sempre fatte perchè, anche se sembra scontato che un preampli dedicato abbia dei convertitori migliori di quelli integrati in un DVD player di fascia media, non sempre è così.
Quindi mi raccomando Michele, in modalità stereo sfrutta i convertitori del Pioneer, collegandolo al Proton in analogico.
Del DV-717 posso dirti che è un ottimo lettore (se non ti interessano i DVD-Audio e i SACD). Pensa che l'ho confrontato col CD player Marantz CD-67 che avevo tempo fa e il Pioneer suonava i CD meglio del Marantz... Inutile dire che in seguito alla prova il Marantz è stato cestinato
P.S.
Se vi interessa il pre che ho messo in vendita fatevi sotto xchè sennò fra un po'mi tocca metterlo su ebay.
P.P.S.
Chi mi ha contattato via email e pvt si faccia risentire xchè non o ancora capito se questo pre lo volete oppure no !!Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
17-02-2003, 12:29 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Ovvio!Originariamente inviato da guybrush
Quindi mi raccomando Michele, in modalità stereo sfrutta i convertitori del Pioneer, collegandolo al Proton in analogico.
E poi adoro i Legato Link!
Piuttosto cosa mi dici del confronto Technics vs. Rotel?
-
17-02-2003, 12:56 #15
Il discorso Technics SU-C1010 vs. Rotel RSP-1066 si fa male.
Sono proprio 2 tipi di prodotti diversi. Il Rotel fa le decodifiche, il Technics no, quindi io sfruttavo quelle del Pioneer DV-747.
Il setup ovviamente col Rotel è molto completo, mentre sfruttando la sezione di decodifica del Pioneer manca la possibilità di regolare il crossover e i frontali come small.
L'unico confronto fattibile fra il Technics e il Rotel è sui DVD-Audio e i SACD, ovvero quando si sfrutta x forza la sezione di decodifica del DVD player e devo dire che il risultato è equivalente.
Mi sarebbe piaciuto molto tenere il Technics, anche xchè del Rotel sfrutto poche funzioni (la sezione video ad esempio non la uso per niente) però per la configurazione del mio sistema era vitale avere la possibilità di regolare crossover e diffusori frontali come "small".Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)



