Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    531

    Duplicare e estrarre audio da hdmi a ottico


    Salve a tutti,
    ho il problema seguente che non riesco a risolvere.

    Avrei necessità di duplicare il segnale audio proveniente da una sorgente HDMI inviando contemporaneamente il segnale integrale all'ampli e ad una ulteriore uscita ottico digitale (5.1 o 2.0).

    La catena è la seguente:

    Sorgente (ATV, Panasonic UB820) -> Denon AVR-X3300 -> HDFury Vertex 2 -> VPR

    Vorrei prelevare il segnale audio dall'uscita (HDMI) audio del Vertex e fornirla in ingresso al convertitore che all'uscita ottica mi fornisca l'audio effettuando l'eventuale downmix a 5.1 o 2.0.

    Il Vertex non effettua nessun tipo di operazione sul segnale audio (quello che c'è in ingresso viene fornito sull'uscita).


    Tutti gli oggetti spacciati come convertitori, che ho provato, funzionano fornendo alla sorgente un EDID (2.0 o 5.1) che modifica la propria uscita di conseguenza, ma il mio intento è di far "suonare" l'impianto al massimo delle sue capacità ed ottenere contemporaneamente una ulteriore uscita 5.1 o 2.0.

    E' possibile?

    Un oggetto come questo potrebbe funzionare?

    Altre idee?

    Sperando di essere riuscito a spiegare la problematica, ringrazio anticipatamente chiunque vorrà dare il proprio contributo alla discussione.
    Ultima modifica di ZioArvi; 12-11-2024 alle 15:59
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •