Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994

    Configurare Denon avr x4500


    Ciao a tutti, sono nuovo possessore di questo denon, vengo da un Onkyo sr875e, ma per passaggio ad atmos 5.1.4 ho deciso di acquistare questo Denon, ho fatto la calibrazione a 8 punti, e alla fine il risultato è questo:

    http://imgur.com/gallery/G1xG7az

    Penso ci sia qualcosa da toccare vero? Qualche consiglio? Secondo me il sub me l'ha fatto abbassare quasi al minimo per farlo rientrare sotto i 75db..

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Di dati strani in fase di calibrazione ne escono, il mio Marantz impostò come "large" con una frequenza di crossover molto massa le mie mini casse...

    ...al di là delle cause fai un test al volo impostando a mano 80Hz per tutti...
    ...un valore spesso consigliato è il 50% in più della frequenza minima dichiarata dalle casse, esempio le tue frontali mi sembra dichiarino 38, aggiungendo il 50% si arriva a 60...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Se imposto tutti a 80hz dici di provare ad ascoltare qualcosa? Cosa dovrei percepire? Dici di impostare le frontali a 60? E il sub? Gli aumento il volume? Penso sia quasi al minimo ora
    Ultima modifica di damerin0; 15-04-2019 alle 11:52

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Rischiamo di duplicare un tema pluritrattato, sicuramente nella discussione dedicata ad audyssey, altrettanto sicuramente in una discussione mirata al tema della impostazione del crossover, che è questa:

    https://www.avmagazine.it/forum/8-am...l-e-lpf-di-lfe

    >cosa si prova cambiando (ad esempio ad 80) la frequenza di crossover: le frequenze sotto al valore (ad esempio 80) delle vari casse passano sul sub, semplicemente si valuta se suona meglio o suona peggio in quella gamma (che è molto molto bassa...). Attenzione il canale effetti di bassa frequenza (LFE) va sul sub sempre e comunque, parliamo quindi di ciò che normalmente uscirebbe dalle altre casse (musica ed effetti)

    >volume del sub: è improbabile che sia sballato, se guardi i parametri impostati da Audyssey per le varie casse vedi di quanti dB sono state attenuate (o enfatizzate) relativamente le une rispetto alle altre. Se tali valori sono eccessivi (se le differenze vanno oltre i pochi dB) puoi postare i risultati nella discussione dedicata ad Audyssey e chiedere un parere

    >io sono per un sano "smanettamento pedagogico": così come puoi impostare una diversa frequenza di crossover, puoi alzare o abbassare il volume del sub (dal sinto, la manopola meglio non toccarla, pena il non ritrovare la posizione originale) e senti cosa succede... non si romperà nulla basta poi rimettere tutto come era...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    282

    chiedo ai possessori del Denon AVR X4500 se qualcuno abbia mai tentato di collegare delle cuffie in bluetooth . Ovviamente per farlo è necessario utilizzare un ricevitore/trasmettitore audio. Prima bisogna a collegare un cavo che va dal ricevitore/trasmettitore all''entrata delle cuffie del Denon - IO ho provato con due diversi tipi di ricevitore/trasmettitore della 1mii ,ML300 E BT06 e con altro SOMFON BT17 , ma nessuno riesce a collegarsi al Denon con il cavetto .Forse bisogna utilizzare un ricevitore/trasmettitore particolare o bisogna modificare qualcosa nelle impostazioni del Denon ?
    PROIETTORE : EPSON TW9400 - SCHERMO SKYTENS MOTORIZZATO - TV SONY 65 AF8 + SONY 55 920+ PHILIPS 46 PFL8008 -AMPLI : DENON AVR 4500H FRONT: Monitor audio gold gx 50 - CENTR: MONITOR AUDIO GOLD GXC 350 - SUB: SVS SB2000- SURR: FOCAL DOME - SURROUND BACK :ALLISON - LETTORI BLURAY : PANASONIC 900 + SONY BDP 6200 - SKY Q PLATINUM- PS4-APPLE TV 4K


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •