Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2024
    Messaggi
    8

    Vecchio Onkyo, Nuova TV


    Ciao a tutti, una dozzina di anni fa avevo comprato un plasma Panasonic e un Onkyo HT-R558 - ai tempi non erano il top di gamma ma hanno fatto il loro dovere egregiamente.
    Ora vorrei cambiare il tv passando ad un OLED (devo ancora scegliere marca e modello), ma sicuramente l'Onkyo sarà obsoleto.
    Immagino di sapere la risposta, ma mi confermate che l'Onkyo non sarà in grado di far passare il segnale video 4K e HDR dalla sorgente alla TV, gestendo quindi solo la parte audio?
    Eventualmente, sarebbe possibile far processare il tutto alla TV (quindi collegando direttamente la sorgente alla TV) e poi far uscire il segnale audio dalla TV all'Onkyo mantenendo 5.1 e codifiche audio varie? (Per esempio con uscita ottica)

    Oppure l'unica soluzione è di cambiare anche il sinto?

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    768
    Il sinto dovrebbe avere l’uscita hdmi di tipo arc e quindi collegata ad un televisore con hdmi arc ricevere il flusso audio dal televisore. Quindi dovresti poter ascoltare come prima in 5.1. L’unica cosa che non puoi sentire le colonne hd. Ovviamente bisogna usare un cavo hdmi adatto.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2024
    Messaggi
    8
    Ok quindi collegando le sorgenti al TV e poi il TV all'uscita HDMI ARC dell'Onkyo dovrei avere quanto meno l'audio processato correttamente, tranne le colonne HD ?
    Nel frattempo vedo i prezzi dei Denon o Onkyo entry level attuali e valuto se cambiarlo comunque (non mi serve chissà cosa in realtà)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    il segnale audio su HDMI potrebbe non uscire (io con un LG C2 ed un onkyo SR707 non ci sono riuscito) ma dal cavo ottico puoi trasmettere all'onkyo l'audio 5.1

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2024
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da amrvf Visualizza messaggio
    il segnale audio su HDMI potrebbe non uscire (io con un LG C2 ed un onkyo SR707 non ci sono riuscito) ma dal cavo ottico puoi trasmettere all'onkyo l'audio 5.1
    Infatti era una delle opzioni a cui pensavo. (ammesso che il nuovo tv abbia l'uscita ottica). Ma perderei qualcosa in termini di segnale / codifica / qualità rispetto ad avere un sinto av moderno a cui collegherei direttamente le sorgenti?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    768
    Citazione Originariamente scritto da amrvf Visualizza messaggio
    il segnale audio su HDMI potrebbe non uscire (io con un LG C2 ed un onkyo SR707 non ci sono riuscito) ma dal cavo ottico puoi trasmettere all'onkyo l'audio 5.1
    Il 707 da quello che ho velocemente visto non supporta la funzione ARC per cui non può ricevere il segnale audio. Sul mio LG arc funziona correttamente.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    768
    Si, dovresti poter ascoltare tutto tranne il segnale hd che comunque viene farro passare nella versione base. Su un sistema base non credo sia una grande mancanza.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.378
    manuale questo sconosciuto... https://www.manualeduso.it/onkyo/ht-r558/manuale?p=15

    Onkyo HT-R558 supporta HDMI ARC quindi non ha senso usare in ottico.

    Supporta pure il DD+ quindi per audio dai servizi VOD sei apposto.

    Per sorgenti tipo BD o console ti basta un estrattore audio HDMI

    https://www.amazon.it/FeinTech-VAX01...%2C187&sr=8-40

    Citazione Originariamente scritto da amrvf Visualizza messaggio
    il segnale audio su HDMI potrebbe non uscire (io con un LG C2 ed un onkyo SR707 non ci sono riuscito) ma dal cavo ottico puoi trasmettere all'onkyo l'audio 5.1
    onkyo SR707 è HDMI 1.3 ovvio che non funziona devi usare estrattore HDMI ARC
    Ultima modifica di ovimax; 20-08-2024 alle 08:28
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    onkyo SR707 è HDMI 1.3 ovvio che non funziona devi usare estrattore HDMI ARC
    non passa nemmeno con l'estrattore HDMI ARC (FeinTech VAX01201) l'ho dovuto collegare in ottico
    Ultima modifica di amrvf; 20-08-2024 alle 09:02

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.378
    mi sembra strano lo usano in tanti su questo forum ,estrattore HDMI ARC lo devi collegare ad un ingresso
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    lo devi collegare ad un ingresso
    ma và...

    ho provato in tutti i modi ma il segnale audio non arrivava. alla fine ci ho rinunciato e l'ho collegato con l'ottico.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •