Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    44

    Yamaha htr-4066, Crossover e settaggi con casse Ns-p51


    Salve a tutti,
    Ero in possesso di un amplificatore Yamaha con il kit ns-p20 con subwoofer ns-sw40.
    Alla fine dopo tanto arrabattarmi per comprare dei fronatali migliori, mi sono preso le Yamaha ns-p51 che per il mio risicato budget sono perfette e cambiano il suono alle piccole casse del kit.
    Quindi adesso ho il centrale e le laterali anteriori Ns-p51, il subwoofer ns-sw40 e le due sourround le ns-b20.
    So che le laterali ns-p51 in realtà le venderebbero come casse surround ma non capisco la differenza che può esserci se la yamaha le avesse vendute come casse laterali anteriori (se qualcuno me lo può spiegare per curiosità).
    Ho impostato con Ypao il set di casse e devo dire che le distanze e i vari volumi me li ha calibrati bene, l'unico è il sub che me lo ha visto a 3,50 metri (è a 2,30) con volume a +10 (che ho abbassato un pò).
    Il mio amplificatore non setta il crossover cassa per cassa ma fa un valore unico per tutte e la cosa che capisco meno è il crossover che mi ha impostato a 200hz .... non è troppo alto? O va bene così?
    Se qualcuno mi fa un quadro generale cerco di capirci qualcosa.
    Grazie davvero

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    44
    Nessuno mi può dire se almeno i 200hz del crossover vadano abbassati o tenuti?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Per il sub sarebbe meglio ,se possibile , provare a cambiare posizione , di norma non si dovrebbe superare il +o- 5 db
    Per il taglio io proverei ad abbassarlo un po e vedere come va

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    44
    GRAZIE, ci avevo pensato infatti a cambiargli direzione, anche se effettivamente si trovano sotto il mobile dove ci sono le altre casse.
    Non intendendomi di crossover non capisco se devo lasciare i 200hz o (come dicono nel manuale com predefinito) metterlo a 80

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    metti verso 100 120Hz... lmeno si riduce lo scollamento tra subwoofer e altre casse. Poi dipende anche dal volume di ascolto e la quantità di bassi nella traccia.. i 60Hz con un midwoofer da 10cm li fai a 70dB, ma se invece ascolti molto più forte, diciamo oltre 90dB, ecco che sarebbe meglio un taglio più prudente verso i 120 160 Hz...

    Comunque basta provare varie volrte con vari settaggi, non c'è un limite di cambi che puoi fare...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    44
    Grazie, ho provato a mettere 120 e devo dire che i bassi sono sempre presenti ma si sente meglio i dialoghi .
    Devo dire che ypao mi ha sfasato il sub nel senso che continua a darmelo oltre i 3 metri quando è appena a 2 e mi dà il volume a +8, sotto non cala.
    Io per ora (ignorantemente) l'ho impostato a +2 e messo il volume della cassa sub a ore 13.00.
    Ora non so se deve stare a ore 12 o anche sotto o se va bene anche metterlo come l'ho impostato io

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Il punto è che probabilmente hai un problema ambientale con il posizionamento del sub , come ti ho già scritto sopra , non bisognerebbe stare sopra i +5/-5 db , poi ovviamente si fa quello che si può

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    la distanza del subwopofer di per se non è un problema, tanto più se è solo qualche metro..
    se la calibrazione del sintoammpli "sente basso" il subwoofer, per forza gli da una correzione +++... alza la rotella dietro e rifai la calibrazione fino ad avere un valore vicino allo zero.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    44

    ok ho capito, ma dovrei alzare la rotella del sub diciamo quasi al massimo.... una volta che mi darà il "quasi" 0 mi immagino che poi dovrò riabbassare la rotella sennò spacco i vetri.
    Oppure è meglio che io metta lo 0, il crossover a 120 e trovare l'equibrio tramite la rotella?
    Scusate ma questa impostazione del sub mi fa ammattire


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •