Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    167

    Vale la pena cambiare il marantz av 8802a?


    come da titolo, mi piacerebbe cambiare il mio pre con uno più recente e prestante. Tralascando gli anthem che sono completamente fuori budget, cosa consigliereste con un budget sui 2000 euro? Non mi interessa che suoni bene in stereo ma che spinga bene verso il mio dussun d9. Secondo voi quanto potrei chiedere del marantz?
    tv: Panasonic 55fz800 - sorgente video: server plex unraid - finale: dussun d9 - frontali: wharferdale heritage linton - centrale: monitor audio Gold C150 - surround: indiana line nota 240 x -surrond back: triangle borea br03 connect - sub: focal sw800 v - pre ht: marantz av 8802A - pre 2ch: lector zor-1 - finale 2ch: advance acoustic xa 160 evo - streamer: wiim pro plus - dac: smsl do300

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Argentario
    Messaggi
    174
    povero marantz..io lo terrei e gli darei semmai uno o più finali mch con gli attributi
    poi se hai proprio bisogno dell'ultimo uscito (esponi i motivi) 2000 euro sono pochini per avere qualcosa di pari/migliore del tuo.
    Considererei qualcosa con un buon sistema di correzione come dirac o trinnov ecc
    Il marantz sicuramente 1200 li vale tutti
    sorgenti Htpc dac Smsl vmv d1se pre Krell KTS 7.1 (4.0s) finali front+centr in biamp by 3 Yamaha p3500s + surround by p2500s diffusori Monitor Audio Gold 100 5g, Monitor Audio Gold c250 5g, Monitor Audio Rx1, 2 x Svs Sound SB2000 cavi Neotech, Zavfino1877, Ramm Audio, Ricable, Audioquest, Van den hul, Viablue tv sony kd-65a1

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    167
    Come finale ho un dussun d9 che spinge parecchio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    La sezione pre dell'Av 8802 e' degna di nota.
    2000 euro sono pochi per fare un salto di qualita' rispetto al Marantz.
    Probabile che la tua incompleta soddisfazione sia da ricercare in altro.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    167
    È più che altro un problema di volume. Se al d9 collego streamer, DAC o altro ho un volume alto senza dover alzare tanto la manopola mentre col marantz devo alzare parecchio per arrivare allo stesso livello. Ho sopperito in parte alzando il livello degli ingressi digitali a +6. Non so se il marantz visto che haquasi dieci anni stia cedendo.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.296
    La vedo dura che un pre possa “cedere”
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Argentario
    Messaggi
    174
    magari sarà colpa di audyssey..o della scarsa compatibilità elettrica (impedenza gain ecc) tra pre e finale
    sorgenti Htpc dac Smsl vmv d1se pre Krell KTS 7.1 (4.0s) finali front+centr in biamp by 3 Yamaha p3500s + surround by p2500s diffusori Monitor Audio Gold 100 5g, Monitor Audio Gold c250 5g, Monitor Audio Rx1, 2 x Svs Sound SB2000 cavi Neotech, Zavfino1877, Ramm Audio, Ricable, Audioquest, Van den hul, Viablue tv sony kd-65a1

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da cdr700 Visualizza messaggio
    È più che altro un problema di volume.
    Il livello del segnale in uscita dei Marantz e' notoriamente basso.
    E' normale.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    167
    ho cambiato stanza, che come dimensioni è gemella a qualla precedente solo con meno mobilio. Guardando il setup di audyssey rispetto a prima mi ha calato di circa 4 db tutti i livelli dei diffusori. Ora mediamente sta sui -8 db rispetto ai -3 di prima
    tv: Panasonic 55fz800 - sorgente video: server plex unraid - finale: dussun d9 - frontali: wharferdale heritage linton - centrale: monitor audio Gold C150 - surround: indiana line nota 240 x -surrond back: triangle borea br03 connect - sub: focal sw800 v - pre ht: marantz av 8802A - pre 2ch: lector zor-1 - finale 2ch: advance acoustic xa 160 evo - streamer: wiim pro plus - dac: smsl do300

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    4
    Mi inserisco in questa discussione perché ho lo stesso dilemma, cioè se vale la pena di cambiare il buon 8802A con un nuovo pre-amp, soprattutto se dotato di un migliore sistema di calibrazione rispetto a Audissey MultiEQ XT32.
    La scelta cadrebbe sull’Anthem AVM90 8K (il massimo consentito dal mio portafoglio) di cui leggo buone recensioni; unica pecca la mancanza di ingressi analogici multicanale per collegare l’inossidabile OPPO UDP-205.
    Preciso che sono orientato più all’ascolto musicale di concerti e registrazioni multicanale, i film mi interessano relativamente poco.
    Ogni consiglio o parere sarebbe gradito, grazie.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.296
    Citazione Originariamente scritto da Ludacos Visualizza messaggio
    Mi inserisco in questa discussione perché ho lo stesso dilemma, cioè se vale la pena di cambiare il buon 8802A con un nuovo pre-amp, soprattutto se dotato di un migliore sistema di calibrazione rispetto a Audissey MultiEQ XT32.
    La scelta cadrebbe sull’Anthem AVM90 8K (il massimo consentito dal mio portafoglio) di cui leggo buone recensioni; u..........[CUT]
    Da possessore di AVM90 posso dirti che è un pre eccezionale, ti darà tante soddisfazioni!
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Quoto helnorsk e Spytek, la differenza di volume sicuramente è dovuta alla differenza della tensione erogata dal Marantz rispetto agli altri dispositivi....ma non la devi vedere come una cosa negativa.

    Considera che io sui miei A800 sono stato obbligato ad usare gli ingressi XLR in quanto il gain degli RCA era troppo elevato (30db contro 41db) e si sentiva chiaramente il ronzio del rumore di fondo....l'unica sarebbe stata quella di abbassare notevolmente il gain dei finali.

    Poi considerando i valori impostati da audyssey non hai sicuramente problemi di SPL da parte dei diffusori.


    Cmq io ho lo stesso problema quando utilizzo il vinile ad esempio.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.617
    @Ludacos, forse mi sfugge qualcosa, cosa te ne fai della correzione ambientale se colleghi l’Oppo via analogica multipla?
    Oppure, detto in altri termini, cosa te ne fai delle uscite analogiche multiple dell’Oppo se colleghi via hdmi perché ti serve la correzione?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Argentario
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da Ludacos Visualizza messaggio
    Ogni consiglio o parere sarebbe gradito, grazie.[CUT]
    io usavo un oppo 203 collegato in hdmi (per film) verso i minidsp con dirac ed uscivo con 6 cavi rca (5.1) verso il non plus ultra dei pre analogici
    sorgenti Htpc dac Smsl vmv d1se pre Krell KTS 7.1 (4.0s) finali front+centr in biamp by 3 Yamaha p3500s + surround by p2500s diffusori Monitor Audio Gold 100 5g, Monitor Audio Gold c250 5g, Monitor Audio Rx1, 2 x Svs Sound SB2000 cavi Neotech, Zavfino1877, Ramm Audio, Ricable, Audioquest, Van den hul, Viablue tv sony kd-65a1

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    4

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    @Ludacos, forse mi sfugge qualcosa, cosa te ne fai della correzione ambientale se colleghi l’Oppo via analogica multipla?
    Hai ragione, mi spiego meglio. Finora con il Marantz AV8802A ho avuto la possibilità di valutare sia gli eventuali benefici della correzione ambientale Audissey (via HDMI), sia la migliore performance musicale del puro collegamento analogico 7.1, utilizzando la medesima sorgente (Oppo UDP-205).
    Devo dire che la correzione Audissey non mi garba granché e per questo vorrei capire se esiste un pre, dal costo umano, che possa garantire un’ottima qualità musicale, senza fare rimpiangere i collegamenti analogici 7.1, e allo stesso tempo implementare una valida correzione acustica dell’ambiente.
    Senza contare che le altre fonti in uso, come i Media Player, veicolano il segnale tramite HDMI e quindi un cambio di paradigma è ormai necessario.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •