• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Domanda ai possessori del Marantz Cinema 40

TheOrbix

New member
Sto pianificando la sostituzione del mio vecchio sintoamplificatore Yamaha di inizio anni 2000 con un Marantz, indeciso tra il Cinema 50 e il Cinema 40.

Utilizzo: per un 50% come HT su 5+1 canali, e per un 50% in stereo, dove ascolto un po' tutti i generi musicali tranne hard rock, il volume in genere è moderato visto che abito in condominio.

Tra i due modelli sono più orientato verso il Cinema 40, che tra i due dovrebbe garantire più musicalità per l'ascolto in stereo.

Quello che volevo chiedere a chi già lo ha è: scalda molto?

Lo dovrò inserire su un ripiano largo circa 120cm ma alto soltanto 22cm, sormontato da un piano in cristallo sopra al quale c'è la TV.

Con l'attuale Yamaha non ho mai avuto particolari problemi di surriscaldamento, ma è solo un 100w nominali per canale, è alto 17,5cm ed è un amplificatore in classe D, quindi più efficiente e meno energivoro della classe A/B usata dagli stadi di amplificazione dei due Marantz. Il Cinema 40 è alto 18,5, il Cinema 50 soltanto 17,5... lo spazio tra amplificatore e cristallo non sarebbe tantissimo, anche se rimarrebbe parecchia aria attorno e questi due ampli hanno anche griglie laterali quindi forse il problema non si pone.

Prima però di buttare il cuore oltre l'ostacolo e ordinare il Cinema 40 volevo però essere sicuro di non portarmi in salotto un fornetto su cui cuocere le castagne... :-)
 
Top