Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    540

    Audio non passa dalle porte Hdmi su sintoampli Marantz


    Buongiorno,
    chiedo cortesemente suggerimenti su come risolvere la seguente situazione:
    - Ho un sintoampli Marantz Nr1510 collegato alla tv via Hdmi E-Arc
    - ai vari ingressi hdmi posteriori del sintoampli ho collegato Ps5, Nintendo Switch, Sky e lettore bluray Oppo che utilizzo sia come lettore bluray che come lettore cd/sacd.

    Il set up è nuovo, quindi queste che faccio sono le prime prove sostanzialmente.
    Non riesco a far emettere l'audio dal lettore Oppo in nessuna delle porte posteriori Hdmi. Ho provato a collegarlo in tutte. Il video passa ma l'audio no. Sia con dischi bluray che con cd.
    Le altre apparecchiature invece (Sky, Ps5, Switch) emettono l'audio senza problemi, ho provato ovviamente anche a scambiarle nei vari ingressi, l'audio funziona sempre correttamente.
    Ho sostituito il cavo hdmi e passato in rassegna tutte le opzioni sia sull'Oppo che sul Marantz, ma niente da fare.
    Poi mi è venuto lo scrupolo e ho provato ad utilizzare la porta Hdmi che il Marantz ha sul fronte. Collegato a quella porta funziona correttamente! Solo su quella porta. Se così funziona mi viene da pensare che non sia un problema dell'Oppo, ma d'altronde tutte le altre apparecchiature funzionano correttamente sugli ingressi dove invece l'Oppo non funziona, quindi mi verrebbe da escludere un difetto del sintoampli.
    Tra l'altro ho notato che quando l'Oppo è collegato ad uno qualsiasi degli ingressi posteriori, non appare nessuna indicazione del tipo di segnale audio (dolby, etc), mentre quando lo collego all'ingresso frontale appare correttamente.
    Può essere una qualche impostazione del sintoampli che non riesco a scovare? Ma poi perché, anche se ci fosse, tale impostazione dovrebbe inficiare l'audio solo sull'Oppo e non sulle altre apparecchiature?
    Al momento ho testato due cd audio stereo e un bluray con opzione audio dolby atmos, dolby true hd e pcm 48hz e tutto quanto funziona correttamente solo su quell'ngresso frontale.
    Grazie mille per eventuali consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.375
    Ciao moro, l'Oppo non conosco che modello di preciso sia, hai per caso attivato l'uscita via HDMI doppia---->video sulla prima------>audio sulla seconda?

    Vero che questo non spiega il motivo perchè funziona sulla HDMI frontale, ma è l'unica cosa che mi è venuta in mente.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    540
    ciao, grazie...il lettore è il "vecchio" BDP-93. Questa sera ricontrollo quella determinata impostazione, ma direi che ci sono già passato prima di scrivere il post. E comunque appunto non si spiega perché sulla frontale funzioni regolarmente. L'unica cosa, leggendo il manuale del Marantz è che l'hdmi frontale ha caratteristiche leggermente diverse da quelle posteriori.
    Copio e incollo:
    "Non è possibile ricevere in ingresso su questo collegamento (l'hdmi frontale appunto) un segnale video 4K a 60/50 Hz utilizzando un formato diverso da YCbCr 4:2:0. Qualora l’apparecchio di riproduzione utilizzato non supporti lo standard YCbCr 4:2:0 per il formato di uscita 4K a 60/50 Hz, utilizzare un connettore HDMI sul pannello posteriore."
    L'Oppo, che posseggo da quando uscì tanti anni fa, non mi aveva mai dato problemi, prima era collegato ad un altro sintoampli sempre Marantz.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mi viene in mente una prova che ha poco o nulla di tecnico: impostare HDMI passthrough e vedere se l'audio con il sinto in standby arriva al TV (che è appunto ciò che ci si aspetta con quella impostazione).

    Cosa eventualmente se ne possa concludere se funzionasse non saprei dirlo, però è una prova che io farei, un po' come averlo collegato al fronte. Mi frulla poi per la testa la parola "hdcp" perché questo sinto supporta il 2.3 che ovviamente però è retrocompatibile 2.2 non dovrebbe azzeccarci nulla nemmeno questo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.375
    Ciao Pace830sky, fai la prova descritta da Pace, per le caratteristiche della presa frontale HDMI vedo che è limitata rispetto alle posteriori, sottocampionamento delle componenti cromatiche 4:2:0 a 4K 50/60 Hz YCbCr.

    Oppo BDP-93. se non sbaglio ha versione HDMI 1.4 e HDCP 1.4 con larghezza banda 10,2 Gbit/s

    Non sono a conoscenza se il lettore fà upsampling del chroma a 4:2:2 in uscita, il 4:2:0 è il valore classico dei Blu-Ray.
    Ultima modifica di oceano60; 02-02-2023 alle 16:47

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    impostare HDMI passthrough e vedere se l'audio con il sinto in standby arriva al TV (che è appunto ciò che ci si aspetta con quella impostazione).
    [CUT]
    fatta anche questa prova...l'audio esce dalla tv ma come al solito solo se l'Oppo è collegato alla presa hdmi frontale. Ovviamente anche quando l'Oppo è collegato direttamente alla tv funziona correttamente.
    Ho riprovato scambiando i cavi, ho ripassato tutte le impostazioni, anche dell'Oppo e verificato come suggeritomi che l'audio non fosse impostato in uscita sulla hdmi secondaria, ma niente da fare.
    C'è una qualche sorta di incompatibilità inspiegabile con gli ingressi hdmi posteriori.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    761
    Io possiedo un lettore Cambridge bd751 se ben ricordo derivato dall’Oppo 93 e mi succede una cosa simile. In particolare collegato ad un sinto Yamaha a8a il video esce solo dalla hdmi 2 e niente audio. La stessa cosa succede se lo collego al tv oled Lg. Se uso per l’audio il collegamento coassiale allora si sente.
    Se lo collego ad un televisore più vecchio tutto funziona regolarmente. Alla stessa maniera tutto funzionava con il precedente sinto un Denon 4311. Se al posto del 751 uso un pana 9000 tutto funziona regolarmente.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.375
    Ciao xyz73, grazie per le tue informazioni, quello che vedo è che il Denon 4311 ha HDMI 1.4a dove funziona, forse è uguale anche il TV "vecchio", che sia la versione HDMI con HDCP dei nuovi AVR a creare il problema con l'Oppo BDP93 e Cambridge BD751, è solo una ipotesi ma le coincidenze ci sono.

    Rimane il fatto che su quella anteriore del Marantz Nr1510 funziona, non saprei se questa presa ha versione diversa da quelle posteriori.

    Ma dalla descrizione sul manuale lasciata da moro:

    "Non è possibile ricevere in ingresso su questo collegamento (l'hdmi frontale appunto) un segnale video 4K a 60/50 Hz utilizzando un formato diverso da YCbCr 4:2:0. Qualora l’apparecchio di riproduzione utilizzato non supporti lo standard YCbCr 4:2:0 per il formato di uscita 4K a 60/50 Hz, utilizzare un connettore HDMI sul pannello posteriore."

    Sembra la banda passante sia inferiore da quelle posteriori.

    Le altre periferiche funzionanti di moro sul Marantz Nr1510 sulle prese posteriori: Sky, Nintendo e PS5 se non sbaglio hanno tutte versioni piu' recenti di HDMI.
    Ultima modifica di oceano60; 02-02-2023 alle 21:50

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    761
    A complicare come dicevo il video si vede solo attraverso l’uscita hdmi 2. Questa nel menù ha alcune modalità d’uso: - auto; - livello rgb video; - livello rgb pc: - ycbcr 4:4:4:- ycbcr 4:2:2. Funziona solo se scelgo la modalità denominata “ livello rgb video”.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.375
    Chiaro, passa il video attraverso la HDMI 2 settando “ livello rgb video” ma non l'audio.

    Mi viene da pensare che questa modalità “ livello rgb video” sia in 4:2:0 di sottocampionamento, ci sarebbe da provare interporre un adattatore con regolazione EDID tra i 2 apparecchi: Cambridge bd751------------->Yamaha a8a.

    Ma è solo una idea, non è detto si risolva.
    Ultima modifica di oceano60; 02-02-2023 alle 23:15

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    761
    Però sulla hdmi 1, quella che dovrebbe avere il processore video migliore, non funziona anche selezionando la modalità “livello rgb video”.
    Scusa cosa è uno slitterà con edit?

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.375
    Comprendo per HDMI 1 del Cambridge BD751 sia migliore, pensavo ma è solo una ipotesi, interponendo tra Cambridge e Yamaha un apparecchio per la regolazione dell' EDID, possa aiutare il dialogo tra le 2 periferiche se il problema fosse le diverse versioni HDMI e HDCP:

    Questo è solo un esempio

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non che c' azzecchi molto, comunque ho trovato una analoga lamentala riguardo ad oppo105 connesso con un anthem 70 risolta poi con un firmware upgrade dell' anthem:

    https://forums.stevehoffman.tv/threa...issue.1068517/
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    540
    grazie a tutti per i contributi...preciso ulteriormente, in aggiunta a quanto scritto da xyz73 quando parlava che il suo Cambridge (effettivamente è un "cugino" dell'Oppo) non funzionava correttamente con un Oled Lg, mentre non dava problemi con una tv più vecchia, che il mio Oppo quando lo collego direttamente ad un oled Sony della serie A80X, quindi serie del 2022 e presumibilmente con le hdmi più "aggiornate" (nello specifico della mia tv l'hdmi a cui è collegato è 4k 120hz), l'audio funziona correttamente. Quindi potrebbe anche essere come si ipotizza un problema di specifiche hdmi, però il fatto appunto che sul mio Sony funzioni non depone a favore di questa tesi.
    Ho letto anche il thread sul forum postato sopra, effettivamente il problema è del tutto similare al mio...purtroppo il mio Marantz ha già ricevuto un firmware upgrade proprio pochi giorni fa e sfortunatamente non avevo ancora testato l'Oppo, quindi non posso sapere se il nuovo firmware possa avere inciso sul malfunzionamento e comunque chissà quando sarà disponibile un ulteriore aggiornamento per verificare se possa cambiare la situazione.
    Il sintoampli che utilizzavo prima, e che non dava assolutamente problemi, era comunque abbastanza nuovo, il Marantz NR1608. Posto in fondo uno screenshot dal suo manuale, dove da quel che capisco si deduce che le hdmi posteriori erano già YCbCr 4:2:2 e 4:4:4. Mi viene da dire quindi che le specifiche delle hdmi posteriori del NR1608 e del 1510 siano le medesime.
    Nel pomeriggio proverò a intervenire nuovamente sui parametri video dell'hdmi del sintoampli ed eventualmente a collegare la tv al sintoampli non tramite hdmi Earc ma tramite altra hdmi, può essere che ci sia un conflitto in quel collegamento.
    https://ibb.co/Hp8pgpc

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.375

    Leggendo su AVSforum sul thread ufficiale dell'Oppo BDP-93 viene scritto:

    Questo è il bug HDMI 2 e HDCP 2.2. Discusso più volte in precedenza in questo thread. Contatta l'assistenza Oppo e chiedi il firmware che risolve questo problema.

    Post 28578

    Il firmware per il bug Post 28516

    Questo è il firmware pubblicato su AVSforum:

    BDP9X_85-0106B.zip

    Leggete bene le note prima di qualsiasi aggiornamento.
    Ultima modifica di oceano60; 03-02-2023 alle 09:04


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •