Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    14

    Calcolo distanze Audyssey


    Ciao a tutti!
    Ho appena installato il mio HT, sono molto soddisfatto del risultato ma ho avuto qualche "problemino" con la calibrazione di Audyssey.
    Ho effettuato tre calibrazioni diverse (di cui due con 3 misurazioni ed una con 6), ma tutte le volte Audyssey mi riporta distanze dei diffusori sballate. In particolar modo, mi restituisce valori diversi per i frontali L ed R, così come per i Surround L ed R, con una differenza anche di 10/15 cm! Il risultato è un' immagine totalmente fuori fuoco. Dato che ho passato una mezza giornata solo a posizionare diffusori e divano con tanto di metro laser, sono sicuro che in ogni coppia di diffusori la distanza di L ed R sia pressoché la stessa, e infatti correggendo manualmente la calibrazione e impostando lo stesso valore per la coppia frontale risulta tutto molto più a fuoco.
    Ora mi chiedo, è normale che Audyssey si comporti in questo modo?

    Il sintoampli è un Denon AVR X1700H e la calibrazione è stata fatta con un treppiedi messo in bolla.

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Più che nel software, che ha i sui perché, la risposta potrebbe essere causata dalla qualità del microfono in dotazione non al livello di altri marchi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.341
    o magari ,un ambiente acusticamente molto problematico.......

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.286
    10cm dovrebbero essere 0,3ms. 0,3 millisecondi... anche fosse 10 volte tanto non mi preoccuperei più di tanto.
    E' il motivo per cui per fare misure audio di precisione si usa un sistema loopback per sottrarre le latenze. Ma appunto, si lavora sulla frazione di dB per avere una misura precisa
    Ultima modifica di marklevi; 11-06-2022 alle 18:24
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    o magari ,un ambiente acusticamente molto problematico.......
    Non sono un esperto di acustica, ma non lo definirei un ambiente molto problematico. Sicuramente però non è un ambiente simmetrico, magari questo potrebbe incidere sulla misurazione

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    10cm dovrebbero essere 0,3ms. 0,3 millisecondi... anche fosse 10 volte tanto non mi preoccuperei più di tanto.
    E' il motivo per cui per fare misure audio di precisione si usa un sistema loopback per sottrarre le latenze. Ma appunto, si lavora sulla frazione di dB per avere una misura precisa
    Ti assicuro che io la percepivo si eccome! Panorama stereo completamente fuori fuoco. Anche nella correzione manuale sono impazzito nel togliere o aggiungere 1 cm, perché mi sembrava di sentire differenza nella focalizzazione del centro (magari è autosuggestione eh)
    Ultima modifica di Gio_steph; 12-06-2022 alle 18:33

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' possibile che le riflessioni sulle pareti abbiano avuto un ruolo, resterebbe da capire perché da un test all' altro il valore possa cambiare, dando per scontato che nel panorama della stanza non è cambiato nulla (porte, finestre, tende, persone e quant' altro nella medesima posizione).

    Interessante la tua definizione "fuori fuoco", ma non sono sicuro che il significato sia lo stesso che possiamo dare nella messa a fuoco di una fotografia, in particolare in modalità stereo (riproduzione musicale di album stereo) se le casse sono equidistanti dalla seduta ed i due valori sono identici non credo che succeda un bel nulla, non dimentichiamo che gli apparati stereo sono nella quasi totalità dei casi privi di DSP ed una tale messa a punto semplicemente non esiste.
    Ultima modifica di pace830sky; 12-06-2022 alle 19:01
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.503
    Io dopo aver perso giornate intere a cercare il famoso focus per l'ascolto stereo (orientando i diffusori) preso da un lampo ho impostato la stessa distanza delle mie torri prendendo come riferimento il valore più alto che audyssey mi dava tra i due canali....et voilà! Benvenuto palcoscenico stereo!

    In soldoni (seguendo anche le linee guida di HT Shack) la distanza dei due front deve essere la stessa sul sinto.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Io dopo aver perso giornate intere a cercare il famoso focus per l'ascolto stereo (orientando i diffusori) preso da un lampo ho impostato la stessa distanza delle mie torri prendendo come riferimento il valore più alto che audyssey mi dava tra i due canali....et voilà! Benvenuto palcoscenico stereo!

    In soldoni (seguendo anche le linee guida di H..........[CUT]
    Esatto, è proprio quello che ho fatto io! Anche perché, avendo preso le misure un milione di volte, ero sicuro che nella realtà fossero alla stessa distanza dal punto di ascolto
    Ultima modifica di Gio_steph; 13-06-2022 alle 21:08

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    302

    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Io dopo aver perso giornate intere a cercare il famoso focus per l'ascolto stereo (orientando i diffusori) preso da un lampo ho impostato la stessa distanza delle mie torri prendendo come riferimento il valore più alto che audyssey mi dava tra i due canali....et voilà! Benvenuto palcoscenico stereo!
    .[CUT]
    Fatto anche io così, ma la differenza di distanza nel mio caso era dovuta, credo, al fatto che ho effettuato la calibrazione con posizioni spostate sul divano un po' a destra rispetto al centro e poi andavo ad ascoltare in stereo musica mettendomi perfettamente al centro ed ecco che era sparito il palcoscenico. Lo strano è che, prima di calibrare distanze uguali dovevo aumentare di almeno +3Db il frontale destro, cioè il più vicino per avere un'immagine centrata.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •