Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 92
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.295

    Scelta nuovo sintoamplificatore


    Ciao a tutti,

    sto valutando l'upgrade del mio impianto con un nuovo AVR.
    Dovrà pilotare le Chario che ho in firma (tutte, a parte il centrale, hanno impedenza nominale a 4 ohm).
    Caratteristiche principali che cerco:

    • Ascolto film 70% e musica 30%
    • Supporto HDMI 2.1 (per collegarci PS5, XBox Series X e sfruttare 4k120Hz, VRR, ecc.)
    • Ottimo sistema di calibrazione
    • Budget possibilmente non oltre i 3k€


    Al momento sto puntando questi modelli:

    • Anthem MRX740 (se lo consegnano già con l'upgrade HDMI 2.1 installato)
    • Yamaha RX-A6A Aventage


    Grazie in anticipo per i consigli.
    Ultima modifica di mitsuagi; 06-04-2022 alle 19:06
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.295
    Nessuno? Aggiungerei ai papabili anche il nuovo Arcam AVR11, anche se costa un po’ di più.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non è che ci siano tanti in grado di esprimersi su prodotti che cominciano ad essere oltre la fascia media.

    Più che altro volevo esprimere il mio (si fa per dire) stupore su come hai resistito finora con il 3300w e casse da 4ohm ed 87 dB di sensibilità, se non altro per sfizio interporre un economico behringer a800 (o magari un finale che riesce apilotare fino a 2ohm) tra sinto e casse "tanto per sentire che succede" e magari poi rivenderlo in questi anni si poteva anche fare.
    Ultima modifica di pace830sky; 06-04-2022 alle 19:41
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.295
    Grazie per la risposta. Riguardo il Denon, l’ho impostato in via conservativa a 6 ohm.
    Suona discretamente bene, ma ora voglio fare il salto di qualità.
    Le Chario meritano di meglio…
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L' impostazione a 6ohm non influenza la quantità di corrente che riesce ad erogare. Il punto è che una impedenza nomimnale di 4ohm implica una minima (se il costruttore si è attenuto agli standard) di 3,2 e credo che di questo si debba tener conto anche nella scelta del nuovo (anche se personalmente non ti saprei dire quale dei candidati sia il migliore da questo punto di vista, pur non dubitando che faranno meglio del denon).
    Ultima modifica di pace830sky; 06-04-2022 alle 19:45
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    L’Anthem è un Sinto con un buon sistema di Autocalibrazione (ARC) e suona bene, lo YAMAHA lo lascerei dove stà…
    Potresti inserire anche il nuovo ARCAM AVR5 che ha la predisposizione per DIRAC…da tanti ritenuto il migliore sistema di autocalibrazione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.295
    Sicuro? A cosa serve quindi impostare l’impedenza delle casse a 4, 6 o 8 ohm nelle impostazioni del Denon?
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.295
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    L’Anthem è un Sinto con un buon sistema di Autocalibrazione (ARC) e suona bene, lo YAMAHA lo lascerei dove stà…
    Potresti inserire anche il nuovo ARCAM AVR5 che ha la predisposizione per DIRAC…da tanti ritenuto il migliore sistema di autocalibrazione.
    Arcam sto valutando il nuovo AVR11 che sembra veramente bello. Però siamo già sui 3300€ + 350€ di licenza Dirac per il bassi.
    Però se ne vale la pena potrei fare la pazzia.
    Rispetto agli Anthem ritieni Arcam superiore?
    Ultima modifica di mitsuagi; 06-04-2022 alle 20:16
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Li ho sentiti a Milano e la serie suona molto bene. Musicalmente molto validi
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.609
    Anthem dovrebbe essere maggiormente compatibile a livello sonoro. Conoscendo bene i vecchi Arcam e supponendo che i nuovi siano sulla stessa falsariga, si sovrapporrebbero timbricamente al calore delle Chario per cui non la vedo come una buona accoppiata.
    Inoltre per l’Anthem 520 si trova questo test.

    https://audio.com.pl/testy/kino-domo...520#laboratory

    Dovrebbe pilotare con relativa tranquillità i 3 ohm minimi delle Pegasus e non vedo problemi neppure per le Linx:

    https://audio.com.pl/testy/stereo/ko...sus#laboratory

    Il problema delle Pegasus è la sensibilità misurata veramente bassa, quindi “più si danno loro watt, meglio è”.

    Sulla correzione ambientale non mi pronuncio, secondo me viene dopo nei parametri di valutazione.
    Ultima modifica di fedezappa; 06-04-2022 alle 23:55
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    ...A cosa serve quindi impostare l’impedenza delle casse a 4, ... ohm ...
    In precedenti interventi è emerso che l' utilità di quella impostazione è discutibile, tanto che si suggerisce di lasciare sempre 8ohm perché ridurrebbe solo il voltaggio di alimentazione dei finali, addirittura con effetti negativi sulla resa acustica. Ignoro se la questione si porrà anche nel sinto che comprerai, comunque è facile trovare discussioni su questo tema in rete:

    https://www.google.com/search?channe...s+4ohm+setting
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.295
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Anthem dovrebbe essere maggiormente compatibile a livello sonoro. Conoscendo bene i vecchi Arcam e supponendo che i nuovi siano sulla stessa falsariga, si sovrapporrebbero timbricamente al calore delle Chario per cui non la vedo come una buona accoppiata.
    Inoltre per l’Anthem 520 si trova questo test.

    https://audio.com.pl/testy/kino-domow..........[CUT]
    Grazie mille per i consigli.
    al momento i "finalisti" sono l'Anthem MRX740 e l'Arcam AVR11.

    Il problema dell'Anthem è che al momento la scheda di aggiornamento HDMI 2.1 sembra che sarà disponibile solo a fine anno.
    L'Arcam invece costicchia un po' di più e non capisco perché lo vendono col Dirac castrato, obbligandoti a comprare una licenza aggiuntiva per sbloccare tutto.
    Ultima modifica di mitsuagi; 07-04-2022 alle 08:37
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.295
    Altra cosa: l'Arcam è class AB mentre l'Anthem è class D.
    Questo può influire sulla scelta?
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    E’ la differenza che sentirai in ambito musicale, la classe D di Anthem ha un suono meno analogico …per il mio orecchio.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.295

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    E’ la differenza che sentirai in ambito musicale, la classe D di Anthem ha un suono meno analogico …per il mio orecchio.
    Intendi dire che l'Arcam è meglio per la musica e l'Anthem per l'HT?
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •