Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    12

    Mission impossible: sintoamplificatore profondo max 30cm, oppure...


    Ciao a tutti, purtroppo per motivi di spazio mi sono accorto che non posso montare un amplificatore più profondo di 30 cm circa.
    La prima cosa quindi è valutare cosa offre il mercato se ne esistono di così poco profondi.
    Le alternative sono le solite, soundbar oppure casse attive, ma in questo caso mi devo accontentare di collegamento ottico. Le soundbar sono forse migliori come funzioni ma peggiori come suono. Ho una Samsung neoqled e budget max 800€.
    Grazie a chi mi vorrà aiutare

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Casse attive ce ne sono di diversi marchi, anche con ingresso digitale.

    Teufel fa un sistema di casse (di sicuro a torre, non so se anche da stand), con ingresso HDMI le Ultima 40 in versione cassa attiva.

    L'ingresso HDMI potrebbe (ma anche no, va verificato sul manuale di istruzioni) consentire di regolare il volume con il telecomando del Tv.

    Se non hai vincoli di spazio il budget per una soluzione stereo basata su casse attive è sufficiente.

    Sintoamplificatore: a parte il fatto che la profondità è maggiore dei 30cm (e poi necessita ulteriore spazio per le spine) con 800 euro di budget non so se arrivi a prendere un sinto + 2 casse discrete (di prendere altre casse e sub nemmeno a parlarne).

    Come soundbar intorno ai 500 c' é la sonos playbar, dovrebbe consentire di mettere come casse posteriori wireless le symphonisk di ikea (anche questo va approfondito bene se è sostanziale per la scelta) mentre di aggiungere un sul visto il prezzo di quello sonos (l'unico abbinabile) credo non sia il caso.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    12
    Sto valutando klipsch 51pm e sonos beam 2,
    Cosa ne pensate?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    La soluzione soundbar è più commerciale, quella casse amplificate più "vecchia scuola" anche se per i miei gusti suona meglio.

    Con la s.b. dovresti (sempre verificare...) avere il telecomando unico (con il tv) e spegnimento ed accensione automatiche con le casse amplificate no. La beam ha interfaccia alexa ed ok google integrati e dovrebbe (dacci una occhiata) consentire lo streaming audio direttamente dalla rete comandandolo con il telefonino (necessita abbonamento spotify ecc).

    Supporta un po' tutti i formati audio x il cinema (vedi sulla pagina del prodotto) anche perché prevede casse posteriori wireless (da acqistare a parte) le klipsch solo PCM (stereo ovviamente).

    C'era un refuso nel post precedente che forse rendeva poco chiaro il punto: il SUB della beam è molto caro e si può usare solo quello (non uno generico). Non ho verificato se le K. hanno l'uscita sub, se ti interessa dagli una occhiata. Se è una uscita RCA ci puoi attaccare qualsiasi sub (attivo).

    ===

    Forse il "quid" in più delle klipsch uscirà con le piattaforme streaming e con la riproduzione musicale (ma in pratica dovresti fare streaming dal TV) con i canali Tv meglio la s.b. avere casse migliori serve solo a sentirne meglio... i limiti!
    Ultima modifica di pace830sky; 30-09-2021 alle 12:02
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •