• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Marantz SR8012+MM8003 cosa scegliere?!

mirkmito

New member
Ciao a tutti ragazzi...
Ho un domanda per quanto riguarda il pilotaggio dei diffusori

Partiamo dal principio, il mio set è cosi composto:

FL Focal Aria 926
C Focal Aria cc900
SR/SR Canton GLE 15
SBR/SBL Canton GLE 10
4 Atmos Focal 100icw6 (inceling)
2 SVS 1000pro

Totale 7.2.4...

Detto ciò, per non far pilotare tutti ed 11ch al marantz sr8012 (in mio possesso) ho deciso di acquistare un MM8003 (ad un ottimo prezzo) per scaricare il carico all avr....

Come configurazione, avrei pensato di far gestire SURR e ATMOS al MM8003 (8ch) e LCR (focal 926/cc900) all sr8012...cosi d'avere uniformità dei watt erogati per ogni singolo altoparlante.

Secondo voi è una soluzione valida, o se avete consigli/pareri sono aperto a tutto.

Grazie
 
Premesso che non conosco gli apparecchi citati io farei eventualmente il contrario, cioè userei il finale per i frontali ed il centrale, dove solitamente si concentra la richiesta di watt, con eventualmente i surround.
 
Dipende molto dal budget, certo per amplificare a dovere il fronte anteriore basterebbe aggiungere un buon tre canali…è risaputo che più canali ci sono nello chassis e minore sarà la potenza erogabile…se il fattore chiave fosse solo la potenza…
 
Dipende molto dal budget, certo per amplificare a dovere il fronte anteriore basterebbe aggiungere un buon tre canali…è risaputo che più canali ci sono nello chassis e minore sarà la potenza erogabile…se il fattore chiave fosse solo la potenza…

In che senso il budget?
Ho già a casa sia l'sr8012 e l'mm8003...

Visto che sono in piena ristrutturazione stavo gestendo l'inserimento prese, passaggio cavi altoparlanti, hdmi etc... e quindi dare una soluzione "definitiva" sui collegamenti...

La mia domanda base è...avendo a disposizione sia 8012 e mm8003, cercavo consiglio su cosa fare a chi :D

Se è meglio gestire la parte surr e atmos all'mm8003 che e un finale da 8ch (quindi usarli tutti) e la parte LCR all avr...
O altri consigli sui collegamenti da effettuare...
Es. gestire i 7ch (LCR e SURR) dal mm8003 e atmos AVR e cosi via...
 
Non avevo capito che avessi già acquistato il finale… sulla carta sono simili puoi fare delle prove ma metterei il vecchio MM8003 a pilotare i diffusori meno efficienti, utilizzando se possibile la biamplificazione perr il fronte anteriore…
 
Non avevo capito che avessi già acquistato il finale… sulla carta sono simili puoi fare delle prove ma metterei il vecchio MM8003 a pilotare i diffusori meno efficienti, utilizzando se possibile la biamplificazione perr il fronte anteriore…


Figurati :)

Le Focal ne sono sprovviste lato biamp - hanno solo 2 connettori -


Tutto questo dubbio di collegamento ce l'ho non tanto per la resa (che come ovvio che sia si puo provare) ma il problema vero e che passerò tutti i cavi dentro muro con le sue placchette

Es. foto
71J9ot6RfSL._AC_SL1500_.jpg


e se nel caso non vada bene è un bel problema :D

Quindi secondo te e meglio far gestire LCR dal mm8003 e il resto avr?
 
Premesso che mi entusiasta la soluzione in figura soprattutto per le due frontali…
Una prova in biamping la farei comunque sulle 926
 
Premesso che mi entusiasta la soluzione in figura soprattutto per le due frontali…
Una prova in biamping la farei comunque sulle 926

Nessun modello focal...a memoria...ha la possibilità del biamping

Comunque la soluzione in foto mi renderà piu pulito la gestione cavi dietro al mobile...
Parto con una placchetta da 11.2 e poi le placchette da 2 per ogni canale (tranne le atmos - che sono nel cartongesso)
 
Forse non sono chiaro, il biwiring prevede due sezioni separate medi e alti il biamping due ampli che entrano assieme, un solo cavo di potenza, per aumentarne la potenza…col Marantz dovrebbe essere possibile visto che hai dei canali in più
 
Top