Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    35

    Problema Volume con Denon x3700h - aiutatemi a capire


    Salve a tutti.
    ho da poco acquistato un denon x3700h.
    (attualmente configurato con 2 frontali e un centrale)
    Questa è la mia prima esperienza con un sinto.
    Vi spiego il mio problema che non riesco a capire

    ieri sera metto su Italia 1 regolo il volume, si sente a meraviglia, suono bello e corposo.
    cambio canale e lo imposto sul fratello in HD quindi al 506 (stesso film)
    volume basso, meno avvolgente.
    devo necessariamente aumentare il volume ma non ottengo lo stesso risultato.
    Continuo a fare switch dal programma in HD e non, e non ottengo lo stesso risultato audio.

    Come mai?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non dovrebbe succedere, ciò premesso tra i due canali sussiste una differenza di codifica audio (i canali HD hanno la codifica Dolby Digital stereo) ma non mi viene in mente nulla che possa dar luogo ad un salto di volume solo perché la codifica è diversa.

    Ascolti in stereo o in dolby surround (virtualizzazione a 5.1 canali)? Nel caso vedi cosa succede cambiando da una modalità all' altra (in particolare passando a stereo se usi il dolby surround); ovviamente il confronto va fatto con entrambi i canali visti (ascoltati) nella stessa modalità.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    35
    faccio lo switch tra i due canali con la stessa codifica Dolby Digital,
    ma ho provato anche con altre impostazioni e anche in semplice stereo,
    ma ottengo sempre lo stesso risultato.
    Appena sul 506 viene trasmesso in contenuto in HD il volume cambia

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dubito che se ne venga a capo, segnalo però che se su entrambi i canali hai "dolby digital" c'é qualcosa che non torna, i canali SD del DVB-T (*) l' audio è mpeg 2.

    Se hai un qualche riscontro che il segnale arriva al sinto in dolby digital verifica l' impostazione "uscita audio digitale" del Tv.




    (*) hai pensato che molto probabilmente tutto si normalizza con il primo step-up verso il dvb-t2 (=unificazione della codifica dei canali)?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    la TV può emettere l'audio in diversi standard.
    come dice pace, i canali SD tramettono in mpeg stereo, quelli HD in dolby (stereo).
    altre sorgenti come sat o streaming potrebbero trasmettere in multicanale o anche DD+

    il sinto applica delle impostazioni di codifica diverse a seconda della sorgente (e casse installate), impostazioni che puoi cambiare e poi ricorda.
    il sinto ha codifiche per espandere o ridurre l'audio. il dolby che vedi quando ascolti da canale SD è generato dal sinto (essendo mpeg alla sorgente) mentre quello in HD dovrebbe essere reale.

    bisogna poi assicurarsi che il TV sia abilitato a inviare la codifica originale (talvolta non è di default)
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783

    Citazione Originariamente scritto da paf Visualizza messaggio
    faccio lo switch tra i due canali con la stessa codifica Dolby Digital,
    ma ho provato anche con altre impostazioni e anche in semplice stereo,
    ma ottengo sempre lo stesso risultato.
    Appena sul 506 viene trasmesso in contenuto in HD il volume cambia
    Ciao, ho lo stesso tuo ampli, sto provando proprio ora (film stormbreaker su Italia 1) ma non noto differenze di volume fra il canale HD e quello normale.
    Unica differenza "visibile" , sul pannello del denon a canale HD scelto compare il loghino dolby


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •