• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

pensionamento Ampl a/v i Yamaha

ar3461

New member
Buonaserata a tutti , in vista del cambio del mio amato plasma Pana con un fiammante Oled stessa marca ( mi ci sono affezionato....per la qualita' ovviamente ) chiedevo lumi per un eventuale cambio di ampli a/v , il mio Yamaha anch'esso con i suoi anni sul groppone e' un 5.1 solo DD e DTS ma cosa che piu' mi penalizza e' che e' privo di qualsiasi ingresso/uscita hdmi .....solo digitali ( coassiali ed ottici ) mi chiedevo su cosa mi potevo orientare , non obbligatoriamente nuovo , per riuscire a pilotare degnamente il mio impianto 5.1 di diffusori B&W ? All'ampli andra' collegato un decoder Sky ed un dvd 4k
Cerco un apparecchio con un buon rapporto q/p , come budget non vorrei sforare i 3/400 euro , lo so' non e' molto ma al momento questo e'....

Infine un dubbio non essendo esperto di collegamenti , le due sorgenti vanno direttamente alla tv e poi da quest'ultima con un unico cavo hdmi all'ampli ? Oppure e' preferibile direttamente le sorgenti all'ampli ? Chiedo per poter mantenere in alternativa l'audio interno della tv quando non si ha voglia di accendere l'impianto principale
Un grazie anticipato

Angelo
 
Ultima modifica:
Direi che come budget non ci siamo perché le B&W richiedono un pilotaggio adeguato e la necessità di HDMI almeno 2.0 / HDCP 2.2(per il 4K) non consente di andare su apparecchi antecedenti al 2016.

Può capitare un denon avr-x4?00H (? = dipende dall' anno di produzione, nel 2020 è uscita la serie "7") sui 500, su Yamaha non so.
 
e lo so' che le B&W richiedono watt buoni , infatti il mio Yamaha DSP-A1 non era male.....non so se imbarcarmi in cambi non all'altezza o continuare ad usare il mio collegandolo in digitale ottico con la tv , pensi sia una buona cosa ? Sfrutterei solo il 5.1 e collegherei le 2 sorgenti direttamente alla tv....o dico una grossa idiozia ?

p.s. quale Denon consigli nello specifico guardando ad un buon usato ?

p.ss. Onkyo tx-nr636 come lo vedi....? basico ? vecchiotto ?
 
Ultima modifica:
Lo Yamaha sembra essere almeno uno step sopra al 4700H, il cambiamento [imho] porterebbe ad un downgrade della parte audio, non so quanto sarebbe compensato dall' aggiornamento della parte digitale (penso in particolare al processore digitale con equalizzazione ambientale Audyssey XT32, oltre ad ingressi HDMI, ARC o eventualemnte eARC e quant' altro).

Se hai spazio e voglia di essere "creativo" nelle soluzioni puoi pensare come "piano B" (se il 4300/4400H risultasse carente all' ascolto) di sfruttare gli ingressi main-in del DSP-A1 dei tre canali frontali per pilotare il le tre B&W davanti, magari per passare in un secondo momento ad un finale esterno più "leggero" (anche letteralmente, mi sembra che lo Yamaha pesi sui 23Kg...)
 
Ultima modifica:
certo il DSP-A1 e' una bella bestia e non solo come mole ...volendo tenerlo e gestire il solo 5.1 come pensi si possa effettuare il collegamento al tv , solo con connessione digitale ottica ? Non sembra un'offesa al Pana oled 4k ? :rolleyes:
 
Avevo il DSP-A2 diversi anni fa… il DENON X4700H oggi potrebbe essere già un ottimo candidato. Lato audio troverai un sistema di autocalibrazione più performante e di conseguenza migliorerà l’ascolto.
 
... collegamento al TV... con connessione digitale ottica ?.

Sì con la connessione ottica, sempre che il Tv riesce a veicolare su quella l' audio 5.1 delle piattaforme streaming (Netflix ecc) molti Tv lo fanno ma non tutti.

Io sono "di parte" perché ho un sistema 5.1 ed uso solo streaming (no blu ray) ma non baratterei la qualità audio con la gestione di formati migliori.
 
infatti la scelta pende tra il Denon X4700H ed il nuovo Yamaha V4A cosa ne pensi ?
Per le uscite hdmi Denon e marantz hanno virato verso quell'apparecchietto esterno...( orribileeeeee) mentre Yamaha parla di un aggiornamento fw......mah.....sono indeciso ma non avendo nessuna intenzione di usare videogiochi forse per me sono solo pippe mentale , vorrei solo valutare le qualita' audio a questo punto tra i due oggetti.....
 
Avevo il DSP-A2 diversi anni fa… il DENON X4700H oggi potrebbe essere già un ottimo candidato. Lato audio troverai un sistema di autocalibrazione più performante e di conseguenza migliorerà l’ascolto.


ho risposto sotto....:D
anzi...sopra....

e chiedo scusa .... i modelli che sto valutando sono : Denon x3600h / Denon x4700h oppure Yamaha Rx A4 .....si accettano consigli...i diffusori sono B&W 601 s3 anteriori e 600 s3 posteriori , centrale e sub sempre B&W....Grazieeeeee e buonaserata
 
Ultima modifica:
Dovresti valutare almeno il modello superiore A6A...

beh. andrei a raddoppiare quasi il budget preventivato....intanto tra lo Yamaha e Denon 3700/4700 quale pensi sia piu' adatto a pilotare le B&W ?
A favore dello Yamaha potrebbe giocare l'aggiornamento tramite fw delle hdmi 2.1 mentre il pezzo aggiuntivo per i Denon proprio non mi va giu' , anche se il gaming e' l'ultimo dei miei pensieri
Intanto ti ringrazio per le dritte ed i tuoi consigli
un saluto
 
beh. andrei a raddoppiare quasi il budget preventivato....intanto tra lo Yamaha e Denon 3700/4700 quale pensi sia piu' adatto a pilotare le B&W ?
A favore dello Yamaha potrebbe giocare l'aggiornamento tramite fw delle hdmi 2.1 mentre il pezzo aggiuntivo per i Denon proprio non mi va giu' , anche se il gaming e' l'ultimo dei miei pensieri
Intan..........[CUT]
Vanno bene entrambi, la differenza in termini di potenza/erogazione non è molta. Resta sempre il fastidio di acquistare un prodotto che va aggiornato...a pagamento
 
Ho sbagliato l’adattatore, se il modello rientra nella lista, è gratuito basta richiederlo a Denon.
https://www.hdblog.it/altadefinizione/articoli/n537467/denon-marantz-adattatore-hdmi-21/

Letto proprio ora che i nuovi top di gamma Denon e Marantz ( per Denon AVC-xxxxXA , suffisso A per identificarli dai precedenti ) hanno tutte le problematiche precedenti hdmi gia' risolte on board.....disponibili Giugno 2021 , per i possessori dei vecchi (???) modelli cioe' quelli del 2020 aggiornamento per euro 749.......bel modo di fare .....quindi a questo punto aggiorneranno anche gli altri modelli ....penso che prima di acquistare un 3700 o 4700 aspettero' un po' , non ho voglia di fare regali a questi signori.....o sbaglio ?
 
👍🤪....tra pannelli fallati, specifiche non rispettate, bug di fw e cosette del genere davvero questi signori hanno capito che siamo una massa di polli???

P. S. Mi rispondo da solo...
Mi sa di sì....
 
Top