|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Alternativa microfono Yamaha YPAO
-
12-12-2020, 11:59 #1
Alternativa microfono Yamaha YPAO
Ho acquistato un ampli Yamaha usato (modello RX-V677) che non ha il microfono per la calibrazione YPAO, esiste un'alternativa economica che posso acquistare al posto del microfono originale?
Un microfono ambientale da tavolo tipo quelli utilizzati negli apparati di videoconferenza potrebbe andare bene?HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield
-
12-12-2020, 14:12 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
Generalmente i microfoni utilizzati nella taratura dei sinto hanno in memoria i pattern con il livelli ottimali per la calibrazione.Usarne uno non originale potrebbe restituire risultati errati.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
12-12-2020, 14:24 #3HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield
-
12-12-2020, 15:09 #4
E' il sistema di Autocalibrazione YPAO che necessita di quel tipo di microfono in quanto si regola con i segnali che riceve dal microfono dedicato. Il microfono si trova facilmente on-line solo che ha prezzi elevati (per quello che è in realta'). Resta comunque indispensabile per una corretta calibrazione...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-12-2020, 18:30 #5HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield
-
12-12-2020, 18:44 #6
Tra l'altro online se ne trovano tantissimi apparentemente tutti uguali ma nella descrizione sembra invece che ognuno sia per un modello specifico di amplificatore, ma è veramente così?
HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield
-
12-12-2020, 19:56 #7
Non credo proprio, è il tipo di software che definisce quale microfono utilizzare... YPAO è in diverse versioni a seconda delle serie...devi scegliere quello che cita il tuo modello per essere sicuro.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-12-2020, 10:30 #8HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield