Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    256

    Cambridge AZUR 551R probabilmente rotto e possibile sostituto...


    Buondì a tutti, è un pò che non posto...,
    ho un vecchio Cambridge Azur 551R e credo abbia tirato le cuoia...
    l' avevo collegato da un paio di anni post cambio casa col solo cavo HDMI in ARC con la TV e sentivo senza problema
    sia SKY, che Netflix da TV che XBOX one, che canali SD, ecc ecc;
    l' altro giorno ho visto che andando sulla funzionalità il Cambridge va in blocco appena si passa in ARC non facendo sentire nessun audio che continua a sentirsi solo sulla TV, sia di SKY che di Netflix che dei programmi normali in SD ed alla fine mi tocca spegnerlo staccando la spina perchè non prende più nessun comando.
    Ho collegato un ottico tra l' ampli e SKY per andare diretti ed escludere un problema della TV e succede la stessa cosa, l' ampli va sempre in blocco senza audio, praticamente ora funziona solo come radio....può esserci stato un problema per forti temporali della settimana scorsa con luce saltata per un attimo nella notte?

    qualcuno ha idea o è mai incappato in un problema simile e soprattutto sa se può essere una stupidata e vale la pena farlo riparare (dove su Milano?) o vista l' età meglio passare ad altro sinto più recente e con nuove funzionalità?
    All' epoca l' avevo preso soprattutto per la dimensione in quanto era il sinto più basso di altezza sul mercato (11cm),
    avendo dei vincoli di spazio nel vano dove andava riposto, ora non ho più questo vincolo e nel caso fosse
    stupido farlo riparare stavo valutando il DENON AVR X-3600-H; le casse restano le KEF HTS3001SE di cui metto un link descrittivo per chi non le conoscesse:

    https://us.kef.com/pub/media/pdf/KHT...s_Brochure.pdf

    non ho intenzione di cambiarle sia per un discorso di spesa che di layout alloggi creato appositamente (soprattutto sulle 2 laterali front avrei poche possibilità di discostarmi dalle dimensioni delle KEF);
    va bene il DENON 3600 per ste casse o è fin troppo?

    grazie a quanti sapranno darmi una mano.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ti basterebbe un denon avr x1600h dab
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    256

    ah....

    e un 2600 meglio no?
    o un Sony STR-DN1080?
    Ultima modifica di brentoncity; 26-05-2020 alle 17:47


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •