• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

THE UPGRADE - Passaggio da sinto A/V a Pre + Finali

vale73

New member
Buongiorno a tutti,
come anticipato in un post precedente, ho abbandonato l'idea di aggiungere un finale per fare l'upgrade del mio impianto ma di iniziare a studiare una soluzione diversa che prevede il passaggio dalla configurazione attuale ad una configurazione pre 5.1 + finali.....ma in materia di pre sono decisamente ignorante...quindi chiedo umilmente il vostro aiuto per capire quali configurazioni potrebbero essere plausibili, di quale budget parliamo (andando sull'usato), vantaggi e svantaggi di questo passaggio...insomma tutto ciò che potrebbe essere di aiuto a farmi capire in che situazione mi vado a mettere.....

Grazie a tutti in anticipo per le vostre risposte e per la pazienza che avrete sulle mie contro-domande....
 
Ciao Vale73,
Per iniziare un ragionamento faccio una ipotesi: diciamo che tieni l'Atoll, hai due strade, prendere intanto un altro ampli 2Ch (circa € 500)e quindi vendere l'Anthem ( circa € 1000 ?)per prendere un pre usato ad esempio uno Yamaha CX-A5100 che si trova ad almeno € 1500 quindi avendo alla fine una spesa totale di circa € 1000.
E' un range a cui avevi pensato ?
Se si mi chiederei anche se con € 1000 non faccio meglio a prendere un nuovo Denon X3600 o eventualmente anche X4500 che sono due macchine ottime che dovrebbero gestire solo i due sorround.
 
Sinto per sinto tengo anthem a vita...quindi la risposta è sì sto cercando un atoll due Ch e un pre da abbinare ai miei diffusori...oppure mi vendo anche atoll e prendo un pre + finale a 5ch...
 
Sarà che ho un impianto decisamente inferiore ma non riesco a capire che ritorno ci si aspetti spendendo centinaia di euro di differenza per cambiare la sola preamplificazione disponendo di un prodotto già piuttosto impegnativo (leggo un listino "storico" di £1.700...)
 
Se vuoi rimanere in casa anthem preparati a spendere diverse migliaglia di euro per un pre ....usato. Io continuerei a usare l' anthem 510 come pre e se vuoi piu corrente cambi il finale.
 
Ultima modifica:
Ok capisco il vostro punto di vista...e di
Quale finale mantenendo anthem mrx510 come pre potrei abbinare per avere un risultato migliorativo...il pre anthem sarebbe il mio sogno ma va oltre il mio budget ahimè
 
Bene ma se l'Anthem (che è già un prodotto ben sopra la media) rimane, qual è il budget ?

Benché mi chieda cosa ti aspetti di ottenere come risultato, perché alla fine è quello che conta ed è quello che ti può aiutare nella scelta.
 
Non ho un budget predefinito ma nemmeno illimitato...anche a fronte del
Mio utilizzo non molto spinto..ciò che mi interessa è mantenere chiarezza di dialoghi anche a volumi medio bassi e poter godere di un effetto cinema quando ho la possibilità di vedere un film senza disturbo esterni ...a buon intenditor 🤪...diciamo che gli scenari a questo punto mi sembrano due...trovo un atoll 2 ch e vado avanti così...oppure vendo l’atoll e ci metto su qualche centinaia di euro per prendere un finale 5ch che pur mantenendo l’eleganza e la pulizia dell’atoll mi dia un po’ più di spinta...
Cosa ne pensate ? E in caso di finale a 5ch mantenendo i miei diffusori e il mio mrx510 ...cosa si abbina bene alla mia catena? Fate le vostre considerazioni in base anche alla remota possibilità che una volta che ho finali per 5ch un giorno potrebbe prendermi la scimmia di passare ad un preampli....
 
Non so come sia la sezione pre del 510, in passato ho avuto il 300, e rispetto al pioneer lx81 era un passo indietro. Altra pasta invece per l'avm50, a parità di drc, per me definitivo.
Detto questo, dubito che tu possa avere vantaggi significativi se il tuo uso prevalente è per la visione di film. È già un'ottima configurazione quella in tuo possesso.
Il vantaggio di un pre di alta gamma lo avresti sulle sfumature, certe nuances che sono più ad appannaggio di un ascolto di tipo audiophile.
Certo poi la scimmia da upgradite acuta ci fa fare di tutto.
 
Dai ragazzi penso siate state abbastanza chiari.....lavoriamo sul possibile finale a 5ch che mi farebbe avere un miglioramento rispetto alla configurazione attuale e come soluzione teniamo l'aggiunta di Atoll am100 ...
 
Iniziamo a buttare lì una soluzione.

Ho cercato un pò online un finale 5 canali (già ci stavo guardando per i 2Ch) e mi sono imbattuto nell' Emotiva BasX A500, se ne legge molto bene (meglio di Crown) ed eventualmente c'é il fratello BasX A700 con 7 canali che potrebbe essere valido per futuri upgrade.
Da quello che ho potuto leggere è una ottima soluzione per i tuoi diffusori, prezzi € 600 - € 760.

Quando avrò un attimo di tempo andrò a sentirli visto che negozio e importatore sono vicino casa, anche se sono più incline ad un ampli 2Ch per la musica con ingresso bypass.
 
L' Emotiva BasX A500 sembra molto interessante, costa 750€, mi sembra di aver capito che è in classe AB e dichiara:
"Potenza di uscita (tutti i canali guidati): 80 watt RMS per canale; 20 Hz - 20 kHz; THD <0,1%; in 8 ohm."
 
110 Watt su 2Ch e 80 Watt tutti i canali pilotati non è poco, immaginavo comunque la risposta e da quello che ho letto si comporta oltre le aspettative anche in confronto ad altri finali più "capaci".
Comunque le tue Klipsch hanno sensibilità di 97dB e farle suonare non è difficile.
Qui però entriamo in un ambito complesso che non è solo quanti Watt, sicuramente bisogna ascoltarli, oltretutto l'Atoll è già un finale di qualità, quindi credo che la scelta si farà difficile !!!
 
Esatto quello che sto cercando è un finale che mi dia qualcosa di più in termini di Watt degli Atoll e che non esasperi il carattere delle mie Klipsch ma lo mitighi, pur mantenendo chiarezza nei dialoghi ed una profondità di campo importante.....chiedo troppo?
 
Aheeeee, semplice semplice !!!

La cosa migliore sarebbe provare nel tuo ambiente più di una soluzione e qui il parere delle tue orecchie diventa fondamentale !
 
Dai il provare sappiamo bene che è da pochi fortunati...o chi conosce qualche rivenditore o chi ha tanti soldi da spendere...quindi, almeno nel mio caso, mi voglio affidare a consigli di chi ha già avuto un certo tipo di elettroniche e poi vedere che effetto fanno nel mio ambiente...male che rivenderle e provarne una diversa...così come ho sempre fatto fino ad ora...

Vi aggiorno in merito alla eventuale soluzione B...
Avrei trovato un Atoll AM200 a 500€----> Non è che mi sbilancia troppo il sistema sia se collegato alle due front che ai due surround?
Oppure un Atoll AM80 a 250€ ----> Dovrebbe andare bene per i surround...mi confermate?
Oppure (forse) un Atoll AM100 a 400€ ----> soluzione B perfettamente bilanciata

Ma sulla soluzione A...finale a 5ch attendo i vostri ulteriori suggerimenti
Io avrei trovato AudioLab 8000x7 a 800€ oppure Sunfire Grand Cinema 5 a 1000€
 
Ultima modifica:
Se l'atoll che hai ti piace con le klipsch io prenderei l'am200, sembra fatto molto bene. poi quando raggiungi il budget cambi il sinto per un pre.
Fondamentale devi capire se consideri gli atoll finali definitivi, per quanto il concetto di definitivo nel nostro hobby sia abbastanza vago...
Audiolab ho avuto il finale stereo da 100w/ch, timbrica molto british, bensuonante ma non gridava al miracolo. Ci pilotavo dellenTannoy dorset. Il sunfire è il mio, capacità di pilotaggio eccellenti, molto bensuonante ma con una erogazione un po' troppo morbida per i miei gusti e le mie casse.
Lo cambio perché cerco qualcosa con carattere più "pro" tipo bryston o krell.
Ultimamente sto provando anche un apart
 
Se l'atoll che hai ti piace con le klipsch io prenderei l'am200...[CUT]
così non rischio di sbilanciare il sistema???...mi troverei con 200w sui surround e 100W sui front...oppure con 200w sulle torri e solo 100w sul frontale...(e surround)...cosa ne dite?
Se dovessi scegliere di seguire questa scelta invece del 5ch l'ideale sarebbe trovare un atoll am100 non trovate?
 
Guardando nelle specifiche l'Atoll AM200 ha 120Watt su 8Ohm, quindi andrebbe benissimo per le frontali, centrale e surround con l'AV100 mi sembra tutto ok, le frontali avrebbero probabilmente ancora più dinamica ma non vedo il perché ci sia rischio di sbilanciare il sistema, in ogni caso la calibrazione gestirà in maniera corretta i livelli, si spera !!
Inoltre i surround è difficile che siano impegnati a gestire più di 30 Watt anche nelle scene più concitate, quindi tanto meglio per il centrale.

Ma tutto dipende dal tuo uso, io ad esempio ascolto molto la musica e quindi vorrei forse migliorare questa parte, ho i surround vicino al muro dietro e a poco più di un metro dal punto di ascolto principale quindi preferisco tenere quelle che ho (cassa chiusa) e quando vedo un film a -20dB già sono più che soddisfatto a -8 sembra di stare in prima fila al cinema cosa che non mi piace.
Questo per dire che ognuno ha le proprie preferenze di ascolto.

Come ha detto redhot104 se ti piace l'accoppiata Atoll e Klipsch io rimarrei così, anche perché da quello che leggo Atoll è aperto sulle medio alte e credevo (come sempre sbagliando in questo campo) che l'insieme accentuasse le caratteristiche delle Klipsch...
 
Top