|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: affidabilità onkyo ed in particolare TX-RZ840
-
25-11-2019, 22:12 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 65
affidabilità onkyo ed in particolare TX-RZ840
Ciao,
nelle ricerche per "upgradare" il mio sistema, mi sono appassionato al TX-RZ840 che mi sembra una bella macchina soprattutto in relazione alla capacità di erogazione di potenza, in relazione alla fascia di prezzo ovviamente, e pare essere molto dinamica.
A parte sapere che opinione avete di questo prodotto in generale, magari anche del modello precedente che credo sia simile, quello che mi preme verificare è che ho inteso, leggendo varie discussioni in giro, che le edizioni di questi ultimi anni stiano manifestando spesso problemi e soprattutto relativamente alla sezione HDMI.
Che se ne sappia si parla di normale incidenza di prodotti fallati, come può succedere a qualsiasi prodotto, oppure effettivamente la onkyo sta producendo prodotti di minore affidabilità?
grazie
-
27-11-2019, 03:05 #2
a volte, bisogna essere anche fortunati
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-11-2019, 21:24 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 65
quindi per quanto risulta a te è solo questione di fortuna e non di una eventuale maggiore incidenza di prodotti difettati?
-
05-05-2020, 16:02 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
non parlerei di prodotti difettati.
la questione delle porte hdmi, per 830 è incentrata sul fatto che furono progettate male (la cattiva progettazione è stata desunta dalla quantità di prodotti fallati...letto sempre in giro, forum concorrente)
con l'840, da quanto ho capito io, hanno cambiato la progettazione delle porte hdmi...sempre leggendo in giro sembrano lodarlo...(ma la lode è un parolone)
tu lo hai acquistato ? come ti trovi ?
non c'è un 3d ufficiale ?
-
05-05-2020, 20:01 #5
Le specifiche di potenza dichiarate non affatto migliori rispetto a quelle dei diretti concorrenti, a suo favore il prezzo che in effetti per 11.2 canali e piuttosto basso, ma ci sarebbe da capire bene se nel tempo è migliorato il sistema di correzione ambientale proprietario "AccuEq" che alla sua introduzione non brillava certo per le sue qualità.
I problemi HDMI sono stati superati da tempo e riguardava gli AVR Onkyo antecedenti al 2013.