Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    28

    Sinto-amplificatore AV 5.1 consigliato per casse Q Acoustics serie 3000i


    Salve,
    di recente ho acquistato (l'inizio di) un sistema HT composto da un ricevitore AV Yamaha HTR-4071 (https://it.yamaha.com/it/products/au...l#product-tabs) e 2 casse Q Acoustics 3050i (https://www.qacoustics.co.uk/q3000i-...g-speaker.html).
    Pian piano vorrei espanderlo acquistando il subwoofer, la cassa centrale e le casse sorround.
    Sto testandolo coi film e con la musica.
    Per essere un 2.0 non ci si può lamentare anche se forse rende meglio più coi film che con la musica.
    Qui sul forum mi era stato detto che dal HTR-4071 non potevo pretender troppo.
    Mi potete consigliare qualche sinto-amplificatore AV 5.1 migliore di quello che ho, che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo e che si adatti bene alle casse Q Acoustics serie 3000i sia per i film che per la musica?
    Rimanere sul machio Yamaha optando per un modello superiore potrebbe essere una soluzione?
    Grazie!
    Ultima modifica di FedericoC82; 13-07-2019 alle 18:01

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Una strategia più redditizia potrebbe essere acquistare un subwoofer, riempiendo quella che ora è una casella vuota, prima di giocare la carta della pura qualità.

    Il sub sgrava un poì gli amplificatori frontali e completa a gamma bassa dandogli corpo.

    Tieni presente che tutti i sinto (almeno quelli più accessibili come prezzo) in campo musicale non sono il massimo, per motivi strutturali. Cioè: hai margini di miglioramento ma qualsiasi apparecchio tu possa prendere sarebbe ritenuto "scarso" da un audiofilo.

    Sull' upgrade dello Yamaha con un altro Yamaha: HTR4071 dovrebbe essere equivalente al RX-V483 (attuale RX-V485, prezzo sui 350)... dovresti dire che budget hai per realizzare il cambio... c'é poi ovviamente Denon che ha una timbrica più calda forse per questo è ritenuto da alcuni "più musicale"... anche qui non è che un vero upgrade si possa realizzare a parità di valore commerciale...
    Ultima modifica di pace830sky; 14-07-2019 alle 05:34
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    28
    Grazie per la risposta.

    Per quanto riguarda il subwoofer dovrei acquistare per forza il Q Acoustics 3070s o 3060s? Oppure ci sono altri articoli dal miglior rappporto qualità prezzo?

    Nel HTR-4071 ho configurato che solo gli altoparlanti grandi sono connessi ed ho impostato la frequenza di taglio a 40 Hz (il valore successivo selezionabile è 60 Hz quindi sopra la minima risposta in frequenza delle 3050i).

    Per quanto riguarda il sinto diciamo che il budget per un articolo nuovo è di 600 Euro con l'obiettivo, se riesco, di trovarlo usato in modo da risparmiare qualcosa.

    Grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Come sub puoi prendere qualsiasi marchio, la potenza dovrebbe essere commisurata al volume della stanza anche se nella maggior parte dei casi la scelta è fatta in base al budget. Esempio: SVS propone due modelli entry level SB1000 (chiuso, più discreto, per stanze medio-piccole) e PB1000 (aperto, maggiore pressione acustica, per stanze un po' più grandi).

    Sulle impostazioni attuali: mancando il subwoofer la impostazione del crossover è irrilevante (mi sembra strano che te lo faccia impostare...).

    Se ci arrivi come budget considera il denon 3500H (quanto meno se la stanza non è piccolina) è il modello di transizione alla serie superiore. Lo vedo sotto i 700 su ibs (quanto meno oggi) devi però verificare che abbia garanzia italiana (unica eccezione l'eventuale riconoscimento di una garanzia come quella amazon, in ogni caso l'importatore italiano non ne vorrà sapere di onorare una garanzia diversa dalla propria).
    Ultima modifica di pace830sky; 14-07-2019 alle 08:59
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    28
    Grazie per le indicazioni.

    Ultimo consiglio (per adesso :-))... per collegare le 3050i al sinto meglio cavi con sezione 2,5 o 4 mmq?

    Buona domenica!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se la lunghezza dei cavi è contenuta (difficilmente le frontali necessitano più di 3mt di cavo) non c' é nemmeno da fare dei calcoli 2,5mmq va bene.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    28
    Scusa per l'ennesimo disturbo... il sinto "Sony STR-DN1080" che è in offerta in questi giorni su Amazon è all'altezza del DENON che mi hai indicato o comunque sarebbe un bel salto di qualità (soprattutto sul fronte musicale) rispetto al mio Yamaha HTR-4071?
    Grazie!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non ho mai approfondito più di tanto il Sony, sul forum si tende a preferire apparecchi con sistemi di equalizzazione ambientale ed il Denon 3500H ne ha uno ottimo (secondo molti il migliore in assoluto) mentre il Sony che io sappia non è nemmeno "in gara" da questo punto di vista.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    28
    Ok. Eventualmente della Denon potrebbero andar bene anche i modelli X2500H o X2600H?
    Grazie!

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Si possono andar bene anche quei modelli tenendo presente che sul fronte Audyssey scendi dall'ottima versione XT32 dell' X3500 alle versioni "XT" dei modelli indicati.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    28
    Perdonate l'ignoranza. Cos'è "Audyssey" e su quali aspetti influsce a livello di prestazioni audio?

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il sistema di correzione ambientale che aveva menzionato anche pace830sky, in qualsiasi stanza si allestisca un impianto si avranno sempre delle problematiche come picchi o nulli nella gamma di frequenze sonore, quanto più la correzione apportata sarà accurata/efficace migliore sarà la resa qualitativa dell'impianto.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Grazie ad Audyssey e sistemi simili, tramite una apposita procedura da eseguire al momento della installazione (o quando si fanno modifiche importanti) basata sull' uso di un microfono (a corredo) si effettua un aggiustamento della curva di risposta dell'intero sistema includendo non solo le cassema anche la stanza in cui l'impianto si trova. Questo elimina o riduce notevolmente l'effetto di rimbombi e risonanze dovute alla geometria della stanza e connaturati con le onde sonore. In particolare il citato Audyssey XT32 è ritenuto efficace per il controllo delle frequenze subwoofer che sono le più problematiche.

    Audyssey è parte integrante del firmware dell' apparecchio quindi la equalizzazione (impostata con la procedura di cui sopra) è una elaborazione del suono che avviene in tempo reale all' interno del DSP (Digital Sound Processor).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    28
    Salve,
    mi chiedevo se, per abbinarlo alle Q Acoustics 3050i, in alternativa ad un subwoofer SVS 1000 potrebbe andar bene un XTZ SUB 10.17 (https://www.xtzsound.eu/product/sub-...ltProd=9613896).
    Se avete qualche altro suggerimento per spendere qualcosina meno mantenendo un buon rapporto qualità prezzo... non esitate.
    Inizialmente avrei voluto acquistare il subwoofer Q Acoustics 3060s ma ho visto che, oltre a non costare poco, è piccolo, leggero, non molto potente e ha una risposta in frequenza che parte da 35 Hz.
    Grazie 1000!

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Il subwoofer andrebbe dimensionato in funzione delle dimensioni della stanza, ma la scelta è spesso condizionata da parametri non tecnici (spesa, ingombro, rischio di disturbare i vicini ecc).

    Dei sub citati il 10.17 è più potente (500W continui) ed è a casa aperta (anche se consente di chiudere i condotti) nel caso l'equivalente SVS sarebbe il PB1000 (10", cassa aperta, 300W continui).

    Sono entry level, è difficile scendere con il prezzo, dovresti esplicitare parametri (budget, dimensioni stanza) e vincoli (vicoli di ingombro ed a non produrre un volume sostenuto). Tieni d'occhio anche il peso.
    Ultima modifica di pace830sky; 21-07-2019 alle 17:11
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •