Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    37

    Ampli per 5.1.4, consiglio! Denon, Onkyo o Pioneer


    Buongiorno, seppur non ho molto tempo per guardare film, dopo che la piccoletta di 3 anni ha "sequestrato" la stanza dedicata all'home teathre, inizio ad avvertire il prurito dell'Atmos anche in relazione che la saletta fu predisposta per cui ho già i diffusori e manca l'ampli. Avevo una yammi ed ora vorrei puntare appunto a completare. I candidati sono:
    DENON ma mi pare di capire che il "minimo" ampli sia il x4500 o x4400 che cmq costa un botto
    Onkyo TX730
    Pio X330

    I diffusori, sempre causa piccoletta con passione per sfondamento tweeter, sono da sostituire tra 2 anni circa...per cui adesso uso gli infinity che ho riesumato dopo la vendita delle B&W proprio per evitare sfondamenti vari.

    Cosa mi suggerite?
    Denon ahimè è costosetta anche in relazione appunto al reale uso, oppure punto al x2500 e poi però avrò solo il 5.1.2 oppure onkyo, di cui trovo davvero poco in rete (idem pio) qualcuno lo ha ?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Visto che hai il prurito per l'Atmos diamo per scontato che tu abbia lo stesso prurito per vederti i films in Inglese, giusto?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    37
    ecco dal lato della mia ignoranza e inquesti 3 anni in cui mi sono "assentato" per ovvi motivi...e in cui sono esperto invece di pjmask, thomas il trenino, bob il treno etc etc...la codifica è quindi residente nella traccia audio pertanto in italiano nulla o poco? grazie per l'aiuto

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Ad oggi mi risulta che non si arrivi neanche ad un numero sufficiente a coprire le dita di una mano...

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    37
    per cui mi vien da pensare che dirotto su un x2500 e poi a vedersi.
    Pertanto non vi è un algoritmo che sfrutti ugualmente i diffusori superiori? ovvio che se insiti nella traccia è decisamente meglio...però sai averli e tenerli disattivati...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Si, gli upmix vengono effettuati, vedi tu comunque se ti sembra il caso o meno di mettersi all'anima questo passaggio, personalmente al tuo posto attenderei il cambio di diffusori, sempre meglio scegliere l'amplificazione in base ai diffusori, nel frattempo avrai anche valutato se i contenuti in lingua italica saranno cresciuti o meno.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    37
    attendo che la piccolina cresca e capisca che i tweeter non sono li per essere sfondati...e poi ritorno alle B&W.
    Per cui anche in lingua italiana un algoritmo li attiva o sono solo un duplicato di altri diffusori?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Quando ascolterai i contenuti Ita (non Atmos) il sintoamplificatore provvederà a "spalmare" gli effetti anche sui diffusori aggiuntivi con risultati qualitativi non prevedibili.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •