Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Emotiva Stealth pa-1

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344

    Emotiva Stealth pa-1


    Ciao a tutti, che ne pensate di questi amplificatori mono in classe D dal prezzo veramente contenuto (350€ l'uno)
    Le recensioni sembrano entusiastiche e potrebbero essere un ottima soluzione per un sistema HT o magari per amplificare solo il fronte anteriore.
    Con 140w su 8ohm e 300 su 4ohm garantirebbero una buona riserva di potenza se ci fosse anche una qualità adeguata.
    Ciao
    tv:LG 65C7 lettore BR:Panasonic UB820amplificatore:MARANTZ SR7011 + NAD T773 (finale front) diffusori:FRONT e CENTER: Arendal 1723 SR: B&W CCM683 sub: Arendal SUB 2 + antimode 8803II cavi:DIY

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Se è in classe D ci amplificherei solo i surround e atmos, evitando di pilotarci il fronte anteriore

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Hai avuto esperienze dirette? Non pensi sia una generalizzazione classe D = suona male?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Io non ho detto che "suona male", sei tu che stai generalizzando. Comunque no, non ho avuto "esperienze dirette" perché avendo studiato elettronica non sento il bisogno di sfidare la teoria per andare al risparmio.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Scusa, avevo supposto che mi consigliassi di usarli solo per i surround perché la resa audio non ti convinceva. Se non è così mi puoi argomentare il tuo consiglio?
    Graxie☺️

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.622
    Mi sembra usino i moduli Icepower di B&O
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da caesar70 Visualizza messaggio
    Comunque no, non ho avuto "esperienze dirette" perché avendo studiato elettronica non sento il bisogno di sfidare la teoria per andare al risparmio.
    Molto male, e non per gli studi di elettronica, ovviamente.
    Bisognerebbe avere un approccio più aperto e provare semplicemente .... sai mai che si scopre qualcosa ?

    Oggi questi moduli suonano divinamente e con rendimenti energetici spettacolari.
    Non a caso anche i più blasonati Brand li utilizzano come OEM per le "loro" realizzazioni. Ma basta appunto, ascoltare.

    Chiaro, poi se per "suonare bene" devono scaldare come un forno per le pizze o pesare come un termosifone in ghisa, è tutto un altro paio di maniche.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Molto male, e non per gli studi di elettronica, ovviamente.
    Bisognerebbe avere un approccio più aperto e provare semplicemente .... sai mai che si scopre qualcosa ?
    l'utili..........[CUT]
    Bisognerebbe anche studiare oltre che provare, per capire cosa si stà provando senza cadere nelle facili trappole del marketing... la differenza tra classe A classe AB e classe D; si capirebbe perchè la classe D sia più indicata per certi utilizzi e meno per altri...Anche un assale di retrotreno a ruote interconnesse può essere fatto a regola d'arte e andare molto bene per certi utilizzi, ma una sospensione multilink è più raffinata...Anch'io come tutti utilizzo la classe D nel mio subwoofer attivo senza detrimento alcuno, perchè a quelle frequenze ha un rendimento alto senza inficiare l'ascolto, ma a frequenze più alte è meglio utilizzare altro.
    Ultima modifica di caesar70; 11-04-2019 alle 18:06

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.622
    Questo è un po sbrigativo… ci sono dei classe d raffinati assai
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    A me invece sembra "sbrigativo" fidarsi della marca "blasonata", come qualcuno diceva prima, pur di non dover fare la fatica di informarsi....

    Così come c'è tanta gente che compra macchine da 30000 euro con retrotreno a ruote interconnesse perchè c'è scritto wolkswagen o audi ...contenti loro...

    Premesso questo non lo metto in dubbio che alcune implementazioni siano fatte a regola d'arte e suonino bene.
    Ultima modifica di caesar70; 11-04-2019 alle 18:38

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Le recensioni sono molto positive, però un ascolto diretto magari anche di un IMPLEMENTAZIONE diversa dei moduli ICE potrebbe fugare molti dubbi

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da caesar70 Visualizza messaggio
    Bisognerebbe anche studiare oltre che provare, per capire cosa si stà provando senza cadere nelle facili trappole del marketing... la differenza tra classe A classe AB e classe D; si capirebbe perchè la classe D sia più indicata per certi utilizzi e meno per altri...
    Ci sono Classi D e Classi D, tanto che la denominazione oramai lascia il tempo che trova e NON significa "Classe Digitale" come il marketing che citi vorrebbe far credere ....
    Sono d'accordo che bisogna studiare (sono il primo a farlo, in ogni ambito per cercare almeno di capire con la mia testa quello che mi viene detto, se ci riesco, ovviamente ....) ma non arroccarsi dietro questo come un dogma.
    Ci vuole apertura mentale, il che non significa soverchiare la fisica o le leggi ad essa collegate, ma anche provare a capire in ambito pratico il come mai di certi risultati.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Questo è un po sbrigativo…ci sono dei classe d raffinati assai
    quali???
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.622
    In genere quelli basati sui moduli Hypex o derivati ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •