Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Amplificatore fermo

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330

    Amplificatore fermo


    Buongiorno a tutti,
    Da quando ho acquistato il marantz sr9300 ho il marantz sr7000 fermo, non utilizzato.

    È un amplificatore che non cederò mai pertanto voglio mantenerlo ben funzionante. Cosa mi consigliate ? Lo lascio sempre attaccato alla corrente o lo stacco ? Lo accendo ogni tanto ? Non ha collegato diffusori né nulla ed è in una stanza che non utilizzo praticamente mai pertanto non ho la necessità di un secondo impianto. Lo tengo come backup del 9300 in caso in futuro dovesse dare qualche problema.

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da sebastianvalmont Visualizza messaggio
    Lo lascio sempre attaccato alla corrente?
    Ma proprio no!

    Tienilo tranquillamente spento, riparato dalla polvere, l'importante è che l'ambiente non sia umido e nè troppo freddo nè troppo caldo.

    Ogni tanto, magari una volta al mese lo puoi far funzionare, che vuol dire collegarlo anche ai diffusori e lasciarlo in funzione per magari una mezz'ora, questo per mantenere "vispi" i condensatori.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351

    Il mio SR 7000...Forse non ti ho detto che dopo averlo venduto a te ne ho ripreso un altro di riserva. Quindi ne ho 2 modelli . Come ho avuto modo di dirti ,io per esempio collego gli ampli fermi ogni 8 /9 mesi a volte dopo un anno. Mi è stato detto da un costruttore HiFi italiano che bastano una dozzina di ore all' anno di accensione per tenere i condensatori special modo in "allenamento' per non farli seccare . Be' io ormai sara ' 5-6 anni che faccio così e non ho avuto nessun problema . Mi ritrovo 5 ampli tutti in forma , datati anno 1999 e 2000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •