• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon 6400 o Marantz 7013

dademorrison

New member
Denon 6400 o Marantz 7013 o Denon 7200wa

Sono indeciso tra questi tre sintoamplificatori, c'è qualcuno che ha avuto modo di poterli ascoltare ?

Oppure anche solo dai dati di targa e dalle fattezze della costruzione potete consigliarmi qualcosa per prendere una decisione ?

Grazie

p.s. dovrà essere utilizzato in un ambiente di circa 40 mq in un sistema attualmente 5.1 con successivo passaggio ad atmos.
 
Ultima modifica:
in vista di atmos i denon in genere han più erogazione dei Marantz, la timbrica è quella per cui direi denon, anche se non conosco le differenze di prezzo tra i due
 
vai di 7200 che però è un 9 canali quindi se vorrai fare atmos a 11 necessiterai per forza di un finale esterno.
tieni presente che nessun sinto può pilotare 11 canali con disinvoltura a volumi sostenuti
 
Ultima modifica:
Stefano puoi precisarmi perché 7200 ? A me risulta che sia il più vecchio del lotto e gli mancano alcune codifiche, non vorrei trovarmi con un apparecchio già vetusto con problemi di compatibilità con i segnali 4k HDR hlg etc...
 
tu hai scritto 40 mq, 5.1 e futuro atmos.
se poi nel mentre aggiungi altri paletti beh, io la sfera di cristallo mica ce l'ho :p
e comunque basta andare sul sito denon per leggere tra le altre cose:
"Con gli 8 ingressi HDMI (di cui uno sul pannello frontale) gestisce il passaggio di 60Hz 4k senza alcuno sforzo e anche upscaling video 1080p e 60Hz 4k. HDMI presenta la piena compatibilità HDCP 2.2 con HDR - High Dynamic Range - ed esteso spazio colore BT.2020. "

era top di gamma 2014-2015 non 2004-2005 ;)
 
Ultima modifica:
Il 6400 cosa avrebbe in più dal punto di vista tecnico a parte Heos, Alexa etc... ? Di concreto ha qualche seria miglioria ?
Cosa molto importante: il sistema di calibrazione è esattamente lo stesso o quello del 6400 è più avanzato ?

Magari qualcuno che ha il 7200wa e ha avuto modo di vedere il menu del 6400......
 
a parità di codifiche, hdr ecc il resto, come alexa e via discorrendo sono tutti FRONZOLI che tutto sono fuorché essere "serie migliorie", basta andare sul sito denon per fare le comparative

audyssey è sempre xt32
 
Mi sa che audyssey ha un algoritmo più avanzato sul 6400...

E anche il menu di gestione degli apparecchi (graficamente) mi sembra sia diverso... anche se il 7200 forse sulla carta è più potente e ben suonante... sulla carta
 
l'unica variabile è che il 6400 supporti l'app tablet e il 7200 no, app con la quale se sai come muoverti, microfono alla mano ti permette di regolare manualmente in modo più fine, ma i filtri applicati sono i medesimi e non è da considerarsi un'audyssey più evoluta.
come macchina il 7200 è meglio, bisogna vedere per le tue esigenze quanto pesano tutte le "fesserie" (io le definisco tali) che ronzano intorno ai modelli più recenti.
 
Ultima modifica:
Direi che il Marantz lo escludo, restano Denon 7200wa e Denon 6400... sto cercando di capire se meglio spendere in quello più nuovo oppure è ancora buono il 7200... Altri consigli sono bene accetti magari da un possessore del 7200wa
 
leggendo qui mi pare la maggioranza concordi con la superiorità del 7200...l'unico vero pro del 6400 è che ha 11 finali e il 7200 solo 9 oltre alle varie alexa, heos, tidal, Napster, deezer, airplay 2 anziché 1, protocolli wifi e Bluetooth aggiornati...insomma, le fesserie di cui parlavo
https://www.avsforum.com/forum/90-r...200wa-x6400h-other-help-me-decide-please.html
https://www.avforums.com/threads/denon-avr-x6400h-or-denon-avr-x7200wa.2146639/

qui vedi caratteristica per caratteristica
https://www.zkelectronics.com/compa...7200WA/U.K./Denon-IN-Command-AVR-X6400H/U.K./


vai di 7200 che non sbagli, un top di gamma è un top di gamma
 
Ultima modifica:
Si grazie, ho letto è si capisce chiaramente come la qualità costruttiva e i dac siano pari solo all'8500 attuale per il resto ha tutto quello che mi serve sembra un apparecchio davvero di altissimo livello, ho dato un occhio ai prezzi e in giro si trova ancora oltre i 3000 euro, credo proprio che lo prendo.
 
Ciao, da possessore ti consiglio di prendere anche in considerazione il marantz 8012, ottimo apparecchio con abbastanza corrente (certo un finale a parte é sempre meglio) poi l' essere placcato in rame e l'alimentatore sovradimensionato toroidale per me fanno la differenza... pensaci ;)
 
Ho dimenticato di dirti che per quello che ho letto nel web e per la mia esperienza (avevo le rp260) marantz e klipsch é un'ottima accoppiata... denon e klipsch la trovavo un po' fastidiosa e tagliente (avevo il denon 3400) sia con film che con la musica
 
Io non ho mai provato il top di gamma denon quindi non so se magari migliorano tanto, ma ti posso dire tranquillamente che avendo avuto il denon 3400 e adesso l' 8012 c'é un abisso di differenza a favore del marantz... come ti dicevo le alte frequenze sono meno fastidiose e taglienti, sopratutto con diffusori come klipsch o focal (sto parlando sempre di film), poi avevo sempre dei fruiscii e ronzii in sottofondo, con l' 8012 non li ho mai sentiti... (cosa per me molto importante) anche la dinamica e separazione effetti mi sembrano notevolmente migliori (questo certo può essere dovuto dal fatto che il denon 3400 non é un top di gamma come l' 8012) comunque in generale é davvero un gran bel prodotto, secondo me se é migliore per la musica (che poi in cosa é migliore?!?) vuol dire che ipoteticamente dovrebbe essere migliore anche per i film, visto che riprodurre uno sparo,vetro rotto ecc o una tromba, una chitarra ecc.. dovrebbe essere la stessa cosa, cioè in modo più naturale e realistico possibile.
 
Ultima modifica:
Top