Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    modena
    Messaggi
    102

    Nuovi prodotti integra research


    Curiosita ma.... nel sito della eurosound non riesco a trovare un tubo su il nuovo rdc 7.1, anzi non ho trovato praticamente nemmeno una menzione alla serie integra.... strano pensavo fossero distributori! cmq le mie domande sono:

    1)è possibile aggiornare rdc7 a rdc 7.1? che cambia tra i due modelli?
    2)è possibile aggiornare rda7 a rda 7.1? che cambia tra i due modelli?
    3) se non sono possibili questi aggiornamenti.... saranno mai inmportte in italia queste nuove versioni? possibile che il tanto future proof sbandierato da integra sia andato a farsi benedire?

    ciao e grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    ma ...

    sono la stessa azienda?

    http://www.integrahometheater.com/

    http://www.integraresearch.com/

    i prodotti sembrano gli stessi e non ci sto capendo nulla.. non può costare 2000$ di listino il loro PRE!

    hai poi saputo qualcosa?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    CASPITA!!!

    ma i due siti sono diversi ed il prodotto è IDENTICO!

    sono chiaramente gli ONKYO INTEGRA e siamo d'accordo.. peccato che il modello della INTEGRA HOME THEATER costi 2000$ di LISTINO e, dicono in USA, che si trovi a 1300$ sul mercato..

    ma a nessuno interessano questi due prodotti?

    un PRE dotato di tutta la tecnologia ONKYO ed addirittura configurabile al momento dell'acquisto!!! si possono anche inserire i moduli HDMI per la sezione VIDEO..

    uscite PRE BILANCIATE, certificazione THX ULTRA2

    eppure non ne sento mai parlare, come mai? ...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534

    Re: Nuovi prodotti integra research

    matteosurf67 ha scritto:
    Curiosita ma.... nel sito della eurosound non riesco a trovare un tubo su il nuovo rdc 7.1, anzi non ho trovato praticamente nemmeno una menzione alla serie integra.... strano pensavo fossero distributori! cmq le mie domande sono:

    1)è possibile aggiornare rdc7 a rdc 7.1? che cambia tra i due modelli?
    2)è possibile aggiornare rda7 a rda 7.1? che cambia tra i due modelli?
    3) se non sono possibili questi aggiornamenti.... saranno mai inmportte in italia queste nuove versioni? possibile che il tanto future proof sbandierato da integra sia andato a farsi benedire?
    Non è più Eurosound che distibuisce Integra Research il quale dispone ora solo di Onkyo.
    Ora se ne occupa Tecnofuturo - http://www.tecnofuturo.it/ .

    L'RDC-7 non è aggiornabile al 7.1. Al momento quello che cambia sostanzialmente tra i due modelli è la struttura modulare del pannello posteriore del nuovo modello che offre la possibilità di configurare il pre a proprio piacimento con i moduli messi a disposizione (tra cui HDMI) e qualche altra differenza come le doppie uscite pre-out 7.1.
    Dico al momento perchè si vocifera che con il 7.1 sarà possibile implementare la correzione acustica ambientale, purtroppo si tratta solo di rumors.

    Per me che ho l'RDC-7 penso di poter dire che il future-proof termina qui.
    Devo anche dire che ad oggi mi ritrovo con un pre pienamente aggiornato ma il massimo sarebbe, in nome della tanto decantata aggiornabilità, se fosse stato possibile upgradare al DTS-HD e DD+. Secondo me, questo, rispetto a quelli fatti in precedenza, sarebbe un upgrade vero e proprio.
    In ogni caso l'RDC-7 dispone di uno slot libero il quale dovrebbe ospitare uno o più ingressi fire-wire. Da qualche parte ho letto che Onkyo metterà a disposizione questo upgrade, daltronde era una promessa che faceva quando l'RDC-7 faceva la sua comparsa sugli scaffali.
    Ciò nonostante, non ci metto la mano sul fuoco, non credo che questo sia sufficiente per un upgrade al DTS-HD e DD+, vista la maggiore potenza di calcolo richiesta.
    Purtroppo non so dirti altro,visto che non sono riuscito a carpire informazioni concrete. Non si sa nemmeno se il 7.1 sarà upgradabile ai nuovi formati. Purtroppo penso che chi di dovere ritiene che certe informazioni possono essere omesse anche a quei clienti che hanno speso per il loro prodotto.

    Penso che l'RDC-7.1 sara disponibile in Italia.....vediamo un po'....., quando avranno finito di vendere il vecchio modello?
    ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    modena
    Messaggi
    102

    Re: Re: Nuovi prodotti integra research

    Thefaster ha scritto:
    Non è più Eurosound che distibuisce Integra Research il quale dispone ora solo di Onkyo.
    Ora se ne occupa Tecnofuturo - http://www.tecnofuturo.it/ .

    L'RDC-7 non è aggiornabile al 7.1. Al momento quello che cambia sostanzialmente tra i due modelli è la struttura modulare del pannello posteriore del nuovo modello che offre la possibilità di configurare il pre a proprio piacimento con i moduli messi a disposizione (tra cui HDMI) e qualche altra differenza come le doppie uscite pre-out 7.1.
    Dico al momento perchè si vocifera che con il 7.1 sarà possibile implementare la correzione acustica ambientale, purtroppo si tratta solo di rumors.

    Per me che ho l'RDC-7 penso di poter dire che il future-proof termina qui.
    Devo anche dire che ad oggi mi ritrovo con un pre pienamente aggiornato ma il massimo sarebbe, in nome della tanto decantata aggiornabilità, se fosse stato possibile upgradare al DTS-HD e DD+. Secondo me, questo, rispetto a quelli fatti in precedenza, sarebbe un upgrade vero e proprio.
    In ogni caso l'RDC-7 dispone di uno slot libero il quale dovrebbe ospitare uno o più ingressi fire-wire. Da qualche parte ho letto che Onkyo metterà a disposizione questo upgrade, daltronde era una promessa che faceva quando l'RDC-7 faceva la sua comparsa sugli scaffali.
    Ciò nonostante, non ci metto la mano sul fuoco, non credo che questo sia sufficiente per un upgrade al DTS-HD e DD+, vista la maggiore potenza di calcolo richiesta.
    Purtroppo non so dirti altro,visto che non sono riuscito a carpire informazioni concrete. Non si sa nemmeno se il 7.1 sarà upgradabile ai nuovi formati. Purtroppo penso che chi di dovere ritiene che certe informazioni possono essere omesse anche a quei clienti che hanno speso per il loro prodotto.

    Penso che l'RDC-7.1 sara disponibile in Italia.....vediamo un po'....., quando avranno finito di vendere il vecchio modello?
    hehehe penso anche io che debbano solo svuorare i magazzini.....
    cmq io avevo sentito di un possibile upgrade del rdc7 a 7.1 del costo mi sembra di 2000 dollari o 1500 mah! non ricordo! ma se trovo l'articolo de lo posto.... cmq voglio essere positivo!!!! speriamo il bene...

    matteo

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534

    Re: Re: Re: Nuovi prodotti integra research

    matteosurf67 ha scritto:

    cmq io avevo sentito di un possibile upgrade del rdc7 a 7.1 del costo mi sembra di 2000 dollari o 1500 mah! non ricordo! ma se trovo l'articolo de lo posto.... cmq voglio essere positivo!!!! speriamo il bene...
    Ti riferisci forse alla sostituzione del vecchio col nuovo modello per quella cifra?
    Perchè credo che l'upgrade da 7 a 7.1 non sia possibile.

    Inoltre, nel caso della sostituzione, chi ti dice che da noi sarà applicato un discorso simile?
    Non voglio essere pessimista ma....comunque mi associo, speriamo in qualcosa di buono.

    Penso che ai possessori del vecchio una eventuale mancanza di novità concrete, come la correzione acustica o decodifiche future, non convenga passare al nuovo modello. Potrebbe essere meglio cercare altrove, almeno fino a quando non si disporranno di informazioni utili.
    ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    modena
    Messaggi
    102

    Re: Re: Re: Re: Nuovi prodotti integra research


    Thefaster ha scritto:
    Ti riferisci forse alla sostituzione del vecchio col nuovo modello per quella cifra?
    Perchè credo che l'upgrade da 7 a 7.1 non sia possibile.

    Inoltre, nel caso della sostituzione, chi ti dice che da noi sarà applicato un discorso simile?
    Non voglio essere pessimista ma....comunque mi associo, speriamo in qualcosa di buono.

    Penso che ai possessori del vecchio una eventuale mancanza di novità concrete, come la correzione acustica o decodifiche future, non convenga passare al nuovo modello. Potrebbe essere meglio cercare altrove, almeno fino a quando non si disporranno di informazioni utili.
    No mi riferisco ad un vero e proprio upgrade dove cambiano una buona parte dell'hardware ma per non dire cavolate (magari è una cosa che mi alletta talmente che me la sono sognata! ) meglio controllare! vado a spulciare nei siti interessanti e notizie varie salvate!!! poi se ci sono news positive torno alla carica!
    ciao matteo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •