Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    12

    Sostituzione marantz sr 5200


    Un saluto a tutti di questo forum che seguo da tanti anni.
    Purtroppo è morto il mio amplificatore marantz 5200, che pilotava un kit di 5 casse wharfedale diamond 8,
    con sub wharfedale amplificato 100 w.
    Vorrei un consiglio su un ampli simile che vada bene con i miei altoparlanti e magari collegare in hdmi
    il mio tv sony 55 che ha la funzione arc, + decoder sky + ps3 senza tenere acceso l' amplificatore o al massimo tenerlo
    in stand by.
    Budget non ho idea, il marantz lo pagai 16/17 anni fà un 650 euro.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Località
    Civita Castellana
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da arrigo scarchilli Visualizza messaggio
    Un saluto a tutti di questo forum che seguo da tanti anni.
    Purtroppo è morto il mio amplificatore marantz 5200, che pilotava un kit di 5 casse wharfedale diamond 8,
    con sub wharfedale amplificato 100 w.
    Vorrei un consiglio su un ampli simile che vada bene con i miei altoparlanti e magari collegare in hdmi
    il mio tv sony 55 che ha la funzione ar..........[CUT]
    Buongiorno, da rivenditore Marantz considerato che hai posseduto l'SR5200 così tanto tempo, potresti rimanere su un prodotto dello stesso brand, per via anche una firma musicale molto personale il cui cambiamento potrebbe stravolgere il tuo modo di ascolto. Il prodotto più vicino in termini di resa e potenza è il nuovo Sinto AV SR5013. Ovviamente il 5013 per qualità e potenzialità ti trasporterà ovviamente verso un'ascolto più performante e coinvolgente. Eventualmente puoi valutare anche l'NR1609 della nuova linea slim di Marantz, ma è più un compromesso di budget e spazi d'installazione esegui, potendo l SR5013 appartiene ad un altro segmento. Buon Ascolto.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    dipende da te.
    Nel senso che se cerchi nuove features come gia detto devi prendere un nuovo modello.
    Se vuoi mantenere il tipico suono marantz di una volta meglio cercare nell usato.

    Io ad esempio non ero per nulla soddisfatto del mio 7011. Venivo da un sr5200 come te.
    Oggi a mio avviso la qualita marantz di 20 anni fa non c'è piu.
    Ne ha guadagnato in connettivita questo è vero ma ha perso tutto il resto a partire dagli chassis.

    Per capirci un sr7011 9.2ch pesa come l sr5200 6.1ch qualcosa non torna. Una volta piu canali era piu peso logicamente.
    La nuova serie sette monta capacitori da 30k uf e deve gestire l atmos .
    L sr5200 monta 20k uf e deve gestire il 5.1. Anche qui numeri impietosi a netto vantaggio dei vecchi modelli.

    Alla fine ho acquistato la vecchia serie 9 e venduto il 7011 piu denon che marantz.
    I 72k uf sono una riserva e quando serve arriva l ondata di potenza molto distanti dai valori che usa oggi marantz.

    L 8012 modello di punta attuale monta 40k uf.
    Il vecchio sr14 acquistato da poco modello di punta dell 1999 in pieno stile saul marantz monta 112k uf. Altra categoria.

    ps. anche la perdita della certifica thx è grave compresi gli ottimi post upmix thx cinema/ultra2 piu efficaci di dts-x e dolby surround upmix.
    Ultima modifica di Sepp; 28-09-2018 alle 12:40
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2018
    Località
    Civita Castellana
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da Sepp Visualizza messaggio
    dipende da te.
    Nel senso che se cerchi nuove features come gia detto devi prendere un nuovo modello.
    Se vuoi mantenere il tipico suono marantz di una volta meglio cercare nell usato.

    Io ad esempio non ero per nulla soddisfatto del mio 7011. Venivo da un sr5200 come te.
    Oggi a mio avviso della qualita marantz di 20 anni non c'è piu.
    Ne ha guadagna..........[CUT]
    Non sono d'accordo con la tua tesi,sicuramente è la tua esperienza personale,me ne dispiaccio più da appasionato che da rivenditore Marantz,non essere stata delle migliori, ma non generalizzerei. Fortunatamente Marantz mantiene il lignaggio e la firma sonora del brand con i prodotti Signature e non nel segmento Hi Fi. i successi commerciali uniti alle ottime recensioni tecniche e non possano bastare per confermarlo. I prodotti HT, generalizzo io in questo momento storico,assolvono a funzione dove la timbrica oggi è secondo me giustamente assecondata alla ricostruzione ambientale visto il vero fine d'uso del prodotto e delle tecnologie audio in gioco tra cui il DRC o Audyssey MultiEQ come dir si voglia che ne linearizza la risposta ed equalizzazione in ambiente secondo un standard di riferimento comune. Questo in estrema sintesi, non mi dilungo oltre per un off topic poco utile all'utente che chiede aiuto.
    Bit Store - Rivenditore
    Hi-Fi - Home Cinema - HTPC/PC Audiophile

    "Without Music, life would be a mistake" - F. Nietzsche

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249

    Citazione Originariamente scritto da Bit-Store Visualizza messaggio
    Non sono d'accordo con la tua tesi,sicuramente è la tua esperienza personale,me ne dispiaccio più da appasionato che da rivenditore Marantz,non essere stata delle migliori, ma non generalizzerei. Fortunatamente Marantz mantiene il lignaggio e la firma sonora del brand con i prodotti Signature e non nel segmento Hi Fi. i successi commerciali uniti a..........[CUT]
    Oggi Ishiwata fa del suo meglio certo.
    Ma reference e signature non fanno parte di quella nuova marantz che a me non è piaciuta. Non a caso hanno smesso di fare avr reference tanto tempo fa.
    Una brand storico secondo me deve fare hifi serio anche perche parliamo di macchine prezzate quasi 2k €.

    Le migliorie ci sono ma hanno dato da un lato per togliere da un altro.
    La solidita del pannello posteriore le elevate temperature raggiunte a basso volume. Sono solo alcuni segnali.
    Il made in corea 5200 è mille volte piu robusto della serire 7 odierna made in vietnam.

    Audyssey MultiEQ con l app fanno un ottimo lavoro tanto da riportare gli stessi valori ambientali sui miei attuali avr.
    Ma fatta la correzione acustica anche un vecchio modello spendendo poco puo dare grandi soddisfazioni.

    Per il lignaggio e la firma sonora avranno anche fatto del loro meglio ma in 2ch la musica è morta su un avr moderno.
    Ai tempi ricevevo sempre aggiornamenti firmware per miglioramenti ascolto stereo.
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •