|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Sostituzione Onkyo TX-NR905
-
31-07-2018, 11:38 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Località
- Lazio
- Messaggi
- 57
Sostituzione Onkyo TX-NR905
Salve chiedo aiuto ai più esperti.
In vista di un prossimo acquisto di un televisore 4K, vorrei sostituire il glorioso Onkyo TX-NR905. Quale alternativa mi proponete?
Io avevo pensato al TX-RZ830 o il 730 voi cosa ne pensate? ... avete altre proposte?
L'impianto in mio possesso è riportato in fondo.
Grazie
Amplificatore: Onkyo TX-NR905 Finale Front: Rotel RB-1582 Pre Ascolto Musicale: Rotel RC1580 TV: Sony Bravia XDL 52-X-3500, Samsung UE40ES8000 Proiettore: Epson PM-TW600 Front: B&W CM9 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: B&W CM1 Sub: B&W AS6 Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S360, Samsung 3D BD-E5500 Lettore CD: Marantz CD6300 Decoder: Sky HD Console: PS3 Multimedia: Apple TV, WD HD, WD HD Live DAC: Arcam rDAC Telecomando: Harmony One+ Cavi: Van Den Hul Thunderline, Van Den Hul Mainsserver, Moster Cable
-
08-08-2018, 18:19 #2
Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Località
- Lazio
- Messaggi
- 57
Nessun consiglio.
-
16-08-2018, 11:30 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Località
- Lazio
- Messaggi
- 57
Avrei pensato al TX-RZ730 che ne pensate?.... c'è qualcuno che ce l'ha?...grazie..
-
16-08-2018, 11:41 #4
Io mi sposterei su un Denon che sia dotato di Audyssey XT32, quindi dalla serie X3400 a salire.
-
16-08-2018, 12:36 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Località
- Lazio
- Messaggi
- 57
Secondo te il Denon ben si adatta agli altri componenti del mio impianto?
Grazie della risposta
-
16-08-2018, 12:42 #6
Non vedo alcun problema con la tua catena.
-
16-08-2018, 12:57 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Località
- Lazio
- Messaggi
- 57
Quindi a questo punto conviene la serie nuova AVR-X3500H....c'è differenza fra i due?
-
16-08-2018, 13:09 #8
Ho dato una rapida occhiata, adesso tutti gli ingressi ed uscite HDMI sono a pieno supporto 4K Ultra HD 60Hz video, 4:4:4 Pure Color sub sampling, Dolby Vision, High Dynamic Range (HDR10), Hybrid Log-Gamma (HLG), eARC (enabled via firmware update) 21:9 video, 3D.
Hanno aggiunto anche il controllo vocale Amazon Alexa.
Non mi sembra ci siano altre novità.
-
16-08-2018, 13:12 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Località
- Lazio
- Messaggi
- 57
OK Grazie mille, punterò sul modello nuovo allora.
-
04-09-2018, 04:57 #10
Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Località
- Lazio
- Messaggi
- 57
E del Marantz SR6012 cosa ne pensate?.... Rispetto al Denon AVR-X3500H?
-
08-10-2018, 20:37 #11
-
11-10-2018, 10:44 #12
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2018
- Località
- Civita Castellana
- Messaggi
- 86
Denon e Marantz condividono la stessa coperta di Sound United e non solo, ma si distinguono molto timbricamente. Guardando Marantz allo stesso prezzo prenderei comunque il nuovo SR6013...ma anche Onkyo resta una macchina performante in ambito HT. I sistemi di calibrazione integrati sono tutti comunque piuttosto elementari rispetto a soluzioni DRC specifiche,il nostro orecchio è sempre il miglior giudice. Il tutto và valutato nell'ottica della resa timbrica che vuoi ottenere. Si tratta di un aspetto da approfondire preventivamente. Se ti posso essere di aiuto contattami.
Bit Store - Rivenditore
Hi-Fi - Home Cinema - HTPC/PC Audiophile
"Without Music, life would be a mistake" - F. Nietzsche