• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Anomala riduzione del formato video con Apple TV 4K collegata al Marantz SR6012

giocamela

New member
Buongiorno,
La premessa:
Ho installato il mio nuovo impianto HT 4k di ultima generazione: sorgenti: Lettore Sony UBP X800, AppleTV 4k, SintoAmpli Marantz SR6012, Proiettore Sony VW260ES. Tutti oggetti che supportano 4K fino a 3840x2160/60Hz, HDR, BT2020 ecc.
Per il collegamento tra il sinto e il proiettore ho utilizzato un cavo UGREEN da 15m in fibra 4k@60Hz e, per i collegamenti delle sorgenti con il sinto, 2 cavetti da 0.50m Ultra HDTV HDMI Certificati Premium.

Il problema:
Chi ha una AppleTV 4K sa che il dispositivo effettua un test per stabilire il migliore formato video compatibile con gli oggetti a valle.
Se collego direttamente la AppleTV al cavo del proiettore (escludendo quindi cavetto intermedio e sinto) la compatibilità arriva al massimo, ovvero, 4K HDR 3840x2160/60Hx
Se invece lo collego attraverso il sinto, la massima risoluzione possibile è 3840x2160/30Hz
Lo stesso avviene a sinto spento, nella modalità pass trough.
Preciso inoltre che, come indicato nel manuale, il proiettore è collegato all'uscita del sinto Monitor1 e l'uscita video è impostata su Monitor1 (e non Doppio) per avere le migliori performance.

Al di la degli effettivi vantaggi ad avere 60Hz invece di un 30Hz mi infastidisce il malfunzionamento
Qualcuno mi può aiutare?

Grazie infinite
 
Prova ad accendere prima il TV, poi il sinto, poi la apple (togliendo le varie accensioni automatiche).

A me è successo che netflix non mi riconosceva HDR girando su nvidia Shield connessa tramite il Marantz (modello minore rispetto al tuo) malfunzione poi scomparsa magicamente quando ho tirato fuori i cavi HDMI da / per il sinto da una canalina (uno spezzone di 1mt fissato dietro al mobile) in cui li avevo cacciati a contatto diretto di un sacco di altra roba, tra cui il cavo di alimentazione con dentro il segnale powerline (ovviamente non schermato).
 
Ultima modifica:
Grazie Pace830sky,
mi hai dato un'idea. Disabiliterò le accensioni e controllerò anche le possibili interferenze.
Ci lavoro e ti faccio sapere.
 
Top