| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 8 di 8
			
		Discussione: Giradischi e cuffie
- 
	31-03-2018, 17:32 #1 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 4
 Giradischi e cuffieCiao , volevo avere una consulenza riguardo all'utilizzo di un giradischi (che vorrei acquistare) e l'ascolto dei dischi tramite cuffie 
 
 Attualmente sono in possesso di un impianto HI-FI (amplificator Marantz PM55SE, un lettore CD YAMAHA e un sintonizzatore DENON)
 
 Sarei intenzionato ad acquistare un giradischi (AudioTechnica) ma non riesco a capire come collegare una cuffia per l'ascolto dei vinili
 
 Purtroppo sul mio ampli non esiste un'entrata per le cuffie e fino ad ora ho potuto ascoltare i cd tramite le cuffie grazie all'ingresso cuffie presente sul lettore CD
 
 Non essendo presente l'ingresso cuffie neanche sul giradischi cosa mi consigliate di fare?
 
 Devo cambiare per forza alimentatore (con ingresso annesso per cuffie?) o esiste qualche altro sistema?
 
 In rete ho visto che ci sono in commercio dei mini amplificatori (es. Arcam r-Head) che forse possono fare al caso mio
 
 si accettano consigli
 
- 
	31-03-2018, 23:27 #2Sì, dovresti collegare un mini amplificatore per cuffie ad una delle uscite del Marantz, vedo che ne ha due... 
 
 >tape: come dice il nome serve a collegare un registratore, quindi è indipendente dal volume dell'ampli, dovresti usare il volume dell'ampli cuffie
 >dcc (?): si vede nella foto del retro sopra l'uscita Tape ma non è chiaro se si possa usare, forse il manuale (che non ho trovato online) lo chiarisce
 
 Riguardo al modello di amplificatore da usare non ti so dire (detto per inciso avresti dovuto postare nel forum "due canali", magari spulciando quello trovi la risposta) l' Arcam rhead sembra un po' caro, senz'altro è un prodotto con pretese audiofile (classe A, ingressi bilanciati - che a te non servono - oltre che RCA) presumo che tu sappia meglio di me se rispetto al resto è allo stesso livello o se puoi risparmiare un po'.
 
 p.s. sul sito Arcam sembra che l'alimentatore non sia a corredo, la cosa andrebbe chiaritaUltima modifica di pace830sky; 31-03-2018 alle 23:33 Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
 Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
 
- 
	01-04-2018, 01:18 #3In commercio esistono anche degli adattatoti per cuffie da applicare all'uscita di un ampli che ne sia sprovvisto, eviti si spendere soldi in un amplificatorino che, probabilmente, non sarà meglio di quello che usi attualmente e che non avrà nulla di speciale, se non la potenza ridotta.  
 
 Se poi il tuo ampli avesse due coppie di uscite per altoparlanti sarebbe facilissimo: colleghi questo adattatori sulla seconda uscita e sei a posto."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	01-04-2018, 10:18 #4 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 4
 infatti il mio intento e' quello di non spendere molto visto che l'ampli il suo dovere già lo fa 
 
- 
	01-04-2018, 10:46 #5 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 622
 Da amante dell'ascolto in cuffia, il giradischi in cuffia credo sia il peggior modo di ascoltare musica in assoluto, molto meglio la radiolina Tivoli Ultima modifica di Walkiria; 01-04-2018 alle 10:48 La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
 
- 
	01-04-2018, 10:52 #6Ho cercato gli adattatori di cui parla Nordata, ma "pronti sullo scaffale" non ne ho trovati mentre di schemi o guide per il fai-da-te ne ho trovati una certa quantità, il più approfondito è questo: 
 
 https://diyaudioheaven.wordpress.com...r-amp-adapter/
 
 riguardo invece alla soluzione da me ipotizzata (connettere un amplificatore per cuffie all' uscita "rec" dell' ampli) chiarisco che per sua natura l'uscita rec non solo non sente il volume dell'ampli ma nemmeno i controlli di tono, quindi si ascolterebbe in modalità flat (suppongo che collegando le cuffie al lettore di CD ci sia lo stesso limite).
 
 Quanto all'aspetto costo, basta cercare su Amazon e di ampli per cuffie ne escono molti, occorre solo fare attenzione che quelli per cuffie "on the go" (telefonini e simili, jack da 3,5) lavorano a bassa impedenza (32ohm o giù di lì) mentre quelli per impianti hi-fi lavorano con impedenze più alte (300-600ohm, jack per lo più da 6,5).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
 Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
 
- 
	01-04-2018, 15:08 #7Se entriamo nell'ordine di idee dell'autocostruzione consiglierei questo semplicissimo circuito, però più completo ed adattabile, che personalmente ho utilizzato tantissime volte. 
 
 In più sono già forniti i valori per varie situazioni, con 6 resistenze "ci si toglie la paura":
 
 http://sound.whsites.net/project100.htm"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	02-04-2018, 11:04 #8 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 4
 Nordata , ti ringrazio moltissimo per le risposte pertinenti ma a livello di elettronica fai da te non sono cosi esperto e non saprei da dove iniziare, vorrei magari un consiglio più circoscritto riguardo un modello di apparecchio in commercio che possa fare al caso mio e soprattutto come collegarlo 
 
 grazie mille
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
