• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Help, finale o integrato stereo? B&W 703 s2

Polo88

New member
Salve a tutti, da un po' sto facendo ricerche sul web per capire quale sia la scelta migliore ma non ne risco a venire a capo. Parto dall' inizio, tra poco sono in procinto di acquistare una coppia di b&w 703 s2 e il centrale htm71 s2, al momento sono in possesso di un denon 3400 che potrei tenere o vendere per qualcosa di migliore se necessario. Il mio ascolto è 50% film e 50% musica a volumi abbastanza sopra la media (un esempio: sia per i film che per la musica mi piace ascoltare dai -15 ai -05) quindi voglio capire cosa scegliere. Avevo pensato di tenere il mio attuale denon, prendere un integrato stereo da usare anche come finale per ht (con le b&w 703 s2 cosa mi consigliate?) Oppure visto che anche il centrale htm71 s2 ha un carico difficile e magari col denon 3400 non lo sfrutto per niente, prendere direttamente un finale 5 canali e usare sempre il mio attuale denon anche per la musica (come dicevo se c' é bisogno posso prendere un sinto/pre migliore) Non ho super pretese ma vorrei cercare di usare le b&w in modo abbastanza ottimale per entrambi gli ascolti. Cosa mi dite?
Grazie, Alessio.
 
Nessuno mi sa consigliare? Sto cercando di capire anche quale integrato si possa accoppiare bene con le 703 s2??? Aiutatemi please :muro: :ave:
 
io non so cosa consigliarti visto che ho posto un quesito simile al tuo per una discussione sui 2ch.
Solo ti chiedo sei certo dell'acquisto? Io ho il modello precedente (CM1 S2 e CM CENTRE) e tornassi indietro ci penserei un attimo...
non certo per la qualità del suono e per l'estetica ma per il fatto che per suonare al meglio necessitano di amplificazioni di qualità e un corretto posizionamento.
Io feci 2 ascolti in negozio comparati con altri diffusori compatti e che dire..me ne sono letteralmente innamorato..poi a casa con altre elettroniche e soprattutto altro ambiente..

Se puoi soddisfare entrambe le necessità perfetto,
diversamente pensaci solo un pochino
 
Ultima modifica:
Ahahah guarda in tutta onesta non sono sicuro di niente :confused: sono entrato in questo mondo a maggio e ho letto cosi tante cose che una persona normale leggerebbe in diversi anni ma purtroppo senza mettere in pratica (quindi ascoltare e provare) serve a ben poco,sono sempre più confuso :smash: se dovessi prendere (e quella é l' idea) le b&w sono consapevole che senza un ambiente adeguato/trattato e senza elettroniche di un certo livello non vale la pena prendere dei diffusori buoni... infatti proprio per questo sto chiedendo aiuto. Intanto vorrei capire quanti watt mi servono in 17mq perché leggo sempre che le casse con bassa impedenza hanno bisogno di tanta birra e poi vedo tanti ampli dal costo non propio contenuto che hanno 80-100 watt rms 8 ohm... quindi aiutatemi a fare chiarezza per favore :D
 
Ultima modifica:
i sinto ampli non sono molto adatti suonare in stereo, vuoi per le sezioni pre non proprio d'eccellenza (nel modelli entry-level fanno pena) vuoi per i carichi di corrente da gestire, che in multicanale sono una cosa e in stereo un'altra, soprattutto con diffusori esigenti come i tuoi. Se non hai esigenze audiofile particolari basta aggiungere un finale con dati di targa adeguati (non solo il wattaggio, ma anche stabilità alle basse impedenze, corrente, velocità di risposta ecc). Se puoi vuoi tirare fuori il massimo dalle tue casse allora serve anche un pre adeguato, quindi o un integrato con sezione pre bypassabile oppure passare a una soluziuone pre-av +finali separati, ma costa un botto.
Probabilmente (non conosco il denon 3400) la soluzione con finale da attaccare alle pre-out potrebbe essere già un buon cambio di passo, anche perché ti permetterebbe di continuare ad utilizzare la correzione audyssey anche in 2ch.
Per il tipo di finale c'è da sbizzarririsi, io resterei in casa rotel, nuovi in classe D o anche vecchi in classe AB.
 
Si sono consapevole che i sintoampli non sono il massimo per la musica 2 ch anche se al momento non ho super pretese audiofile ma non vorrei neanche comprare diffusori da 2,5 k e sfruttarli al 30% quindi mi sa che prendo un integrato stereo con esclusione pre. Adesso resta da capire quale prendere (lo so che per fare abbinamenti casse/ampli si devono fare ascolti) ma intanto vorrei capire di quanti watt ho bisogno... ho visto per esempio il denon pma2500ne che sembra una macchina carina ma eroga solo 80 watt 8 ohm e 160 4 ohm quindi visto il carico difficile delle b&w possono bastare oppure mi serve qualcosa di più muscoloso? Io un integrato stereo da abbinare ce l' ho in mente e potrei anche arrivarci a quella cifra,sto parlando dello hegel h160 che ho letto solo cose belle, solo che vorrei evitare di spendere così tanto quindi sto cercando una soluzione sulle 2k
 
Se non l'hai gia vista qui c'e una lista aggiornata a Dicembre di amplificatori con l'esclusione del pre.

Forse partirei da Naim, Arcam, rega per gli ascolti ... Modelli tanto "correntosi" sono gli Atoll ma non vorrei dall'impronta troppo chiara per le B&W di cui parli.

Ciao
Luca
 
Al momento la stanza é 17 mq ma dovrebbe diventare 20 mq tra qualche mese, infatti sto cercando di capire di quanti watt ho realmente bisogno... le 703 s2 scendono a 3.1 ohm e ho letto che per usarle al meglio vogliono tanta corrente quindi 80 watt e 160 in 4 ohm possono bastare? Ilac si ho visto già quella lista infatti la sto usando come riferimento
 
Top