Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    2

    Ampli con 2 hdmi out, collegare TV 4k e vpr


    Buongiorno a tutti,
    vorrei aggiornare l'impianto HT affiancando al proiettore Epson EB-U04 (full hd) una nuova tv 4k. Contestualmente vorrei sostituire l'amplificatore (un vecchio Denon AVR-1803) con un modello più recente con doppia hdmi out. Pensavo al Denon AVR-X3400h, ma la scelta non è ancora definitiva. La mia domanda è: con un sintoampli "moderno" come il Denon ipotizzato, sarebbe possibile settare le due hdmi out su due risoluzioni differenti? Per esempio, 4k per hdmi1 (TV) e 1080p per hdmi2 (vpr)? Oppure avviene tutto in modo "automatico"? Per esempio, con una ps4 pro o una xbox one s/x vorrei poter usare indifferentemente tv o vpr senza dover andare a modificare le impostazioni di uscita dei singoli apparecchi. E' possibile? Grazie a tutti, e buon anno!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.361
    Ciao e buon anno, nel Denon X3400H se le impostazioni di uscita è settata su auto per il MAIN ZONE: HDMI Monitor 1 e HDMI Monitor 2, i segnali vengono emessi con una risoluzione compatibile con entrambi i display, nel tuo caso temo si adatti alla risoluzione più bassa per entrambi i display collegati.
    Se non è settata su auto, impostare la risoluzione in “Video” - “Monitor 1 HDMI” e “Monitor 2 HDMI” su una che sia compatibile con entrambi i display.
    Ti lascio link di quanto descritto dal manuale Denon:
    http://manuals.denon.com/AVRX3400H/E...SYmlxuhedk.php
    Ultima modifica di oceano60; 04-01-2018 alle 00:56

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    2

    Ciao,
    grazie per la risposta. Il fatto che il full hd fosse ormai la risoluzione di riferimento per la quasi totalità dei display aveva semplificato notevolmente le connessioni video. Ora ci troviamo in una nuova fase di "transizione" almeno fino a quando tutti i dispositivi non supporteranno in ingresso i segnali 4k.
    Per aggirare il problema, si potrebbe utilizzare l'uscita hdmi per la zona 2. Sempre che l'ampli possa gestire correttamente un input 4k su output 1080p, cosa su cui non scommetterei.
    Grazie ancora!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •