Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 49
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    294

    alla fine ho scelto Denon
    speriamo di aver fatto la scelta giusta

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Hai fatto la scelta più che giusta........
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    438
    Raga buongiorno,sono in dirittura di arrivo x acquistare Delle Q acustics 3050 e un ottimo sintoampli che sia a prova di futuro ,con Dolby vision atmos e compagnia bella, evitando di ritrovarmi un giorno cn un sintoampli da cambiare ,il problema è che andrebbe ad incasso dentro un mobile e la nicchia dove lo posizionerei è alta 16 cm e quindi puntavo al sony ,poi vengo a leggere che ha un problema di sincronia audio video ,questa cosa mi pare strana,francamente inaccettabile che non sia stata menzionata da nessuna testata che ha pubblicato la recensione di questo prodotto .

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    la sincronia, qualora davvero mancasse, si sistema..
    ma mettere un sinto di 15,6cm in una nicchia alta 16 cm è del tutto sconsigliabile,
    almeno che tu non abbia dei fori di areazione sul lato superiore..

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da mariett Visualizza messaggio
    la sincronia, qualora davvero mancasse, si sistema..
    ma mettere un sinto di 15,6cm in una nicchia alta 16 cm è del tutto sconsigliabile,
    almeno che tu non abbia dei fori di areazione sul lato superiore..
    Si scusami non mi sono spiegato bene infatti la nicchia è alta 16 solo inizialmente, all' interno ho 22 cm come altezza totale e un buco posteriore di aerazione

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    438
    Quindi questa cosa della sincronia è realmente presente ma peró non si sá se e quando verrà sistemata giusto?oppure si riesce a sistemarla con i vari setting offerti dal sinto ampli?

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    non lo so se sia presente..alla fine ho preso un Denon,
    su SKY avevo una piccola differenza tra audio e video che ho sistemato sui setting dell'AVR (ma avrei potuto farlo anche dalla sorgente)
    Io come ti ho detto porrei più attenzione alla sistemazione del sinto, il calore va verso l'alto quindi davanti non hai praticamente sfogo, spero che il buco posteriore sia ben grande ..

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    54
    Dopo diverse prove ho capito che il ritardo in realtà non c'è.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    54
    Questo capita con alcuni video di youtube. Me ne sono accorto in un concerto dove in base all'inquadratura in suono era giusto o in ritardo.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    54
    Ho testato un amplificatore denon X1400. Devo dire che il Sony è migliore. Ok che il confronto andrebbe fatto con X2400 ma a parte la potenza sono quasi uguali.
    Adesso che è un po' che lo uso e le casse si sono rodate devo dire che sono pienamente soddisfatto.
    I menù sono un po' lenti ma il menù del denon è uguale a quello del mio vecchio Onkyo di 10 anni fa.
    Per capire alcune voci del menù ho dovuto usare il manuale online con traduttore ma si sa che una volta impostato non è che si ritocca continuamente le impostazioni.
    Prendi il Sony.
    Ah x lo spazio di aerazione.. il mio onkyo è acceso 6 ore al giorno e non ha praticamente margini di respiro. X ora non ha preso fuoco niente..

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    il fatto che a te non sia successo mai nulla non significa che soffocare un amplificatore, per ovvi motivi, sia consigiabile..
    poi chiaramente ognuno è libero di fare, con gli spazi che ha a disposizione, ciò che preferisce

    Per la discussione sarebbe utile capire in cosa hai trovato migliore il sony (anche se la differenza di watt soprattutto a volumi alti e con certi diffusori è ovviamente un fattore)

    Io nell'indecisione ho preso poi il Denon, spinto da un prezzo davvero basso ( molto sub 500) e dal maggiore focus che il brand riserva su questi prodotti

    Lo trovo sino ad ora all'altezza delle mie esigenza di ascoltatore in condominio
    Alla grafica dei menù sinceramente non sono interessato, ho tutte le funzioni che mi servono che sono semplicissime ed intuitive,
    e sinceramente preferisco che siano spartane e precise piuttosto che lente

    Le connessioni funzionano bene e si sono integrate perfettamente con tutte le sorgenti, splitter,TV etc..
    e Audissey ha svolto con precisione il suo compito
    Ho tempo fino a fine Gennaio di testarlo e spremerlo per bene, prima di decidere se tenerlo o cambiarlo
    Ma sino ad ora sono soddisfatto e lo ricomprerei ancora visto l'ottimo rapporto qualità prezzo.

    Ammetto però che un pizzico di curiosità sul SONY rimane, ma probabilmente al contrario l'avrei avuta sul Denon..
    Ultima modifica di mariett; 09-12-2017 alle 10:45

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    54
    Ok scusa..
    Il mio ampli è ficcato da 10 anni in una nicchia senza spazi e anche se non è successo niente voi non fatelo assolutamente!!

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    mi sai dire se il Sony,ha un processore interno? m'interessa sapere se entrando con Sky a 1080i,posso uscire a 1080P.
    grazie
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    54
    Fa l'upscaling in 4k.. anche se in pratica si percepisce solo leggermente una miglioria nella qualità dell'immagine.

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    121

    Citazione Originariamente scritto da thutmosis75 Visualizza messaggio
    Fa l'upscaling in 4k.. anche se in pratica si percepisce solo leggermente una miglioria nella qualità dell'immagine.
    Quindi lo fa male?O in generale sugli AVR l'upscaling non si hanno risultati apprezzabili.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •