Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: Info audio ottico 5.1

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    249

    Mentre per l HDMI non è fattibile vero?

  2. #17
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    527
    Citazione Originariamente scritto da Antonio174 Visualizza messaggio
    Il PCM in collegamento ottico può veicolare solo in due canali, non ha banda sufficiente, il PCM non compresso multicanale lo puoi trasmettere solo in HDMI, per avere il 5.1 in ottico bisogna avere un segnale compresso ,ossia il Dolby Digital o dts
    Scusate se riapro questa discussione...ma quello che dici tu vale anche se tv e home theater sono connessi via hdmi arc? ho lo stesso problema...Se guardo netflix su tv hisense 55 u7a connessa via hdmi ARC va solo in pcm (stereo) o dolby digital. (5.1)
    In raw l'audio scompare appena parte il film. Ma raw dovrebbe essere molto melgio del dolby poiche non comprime il segnale se ho capito bene....
    é un problema firmware o è normale???
    Ultima modifica di williest7; 07-11-2018 alle 20:50
    hisense H55M7000 + Xiaomi Mi Box

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da williest7 Visualizza messaggio
    ... netflix su tv hisense 55 u7a connessa via hdmi ARC va solo in pcm (stereo) o dolby digital. (5.1)...
    E' normale, anzi sul Samsung raw (ed altri simili) non ce l'ho proprio.

    Il termine raw è ambiguo (per i file audio significa "non compresso" cfr wikipedia, ma in questo caso sarebbe trasmesso in formato PCM o LPCM) e credo che vada interpretato, come leggo sui forum, come analogo ai termini Bitstream e Passthroug in uso su altri marchi (=il flusso audio della sorgente così come è, qualsiasi sia il suo formato).


    Netflix usa il Dolby Digital Plus, quindi RAW significherebbe che il TV manda (o prova a mandare, perché per avere la trasmissione certa di DD+ il collegamento dovrebbe essere eARC, con la "e" davanti) il DD+ verso il device collegato che, devo presumere, o non lo supporta o non lo riceve correttamente.

    [imho] da utente samsung (quindi con audio Netflix fruito in Dolby Digital "liscio") ritengo che con la impostazione dolby digital non ti perdi nulla, sia per mia esperienza quotidiana (posso fare il raffronto usando Netflix sulla Shield, che mi va in DD+) che per il fatto che DD+ ha a potenzialità di veicolare audio hi-res ma che Netflix non la sfrutti ed usa DD+ per altri motivi. Questo spiegherebbe perché nella conversione da DD+ "Netflix" a DD non c'é perdita.
    Ultima modifica di pace830sky; 08-11-2018 alle 05:49
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #19
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    527
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Netflix usa il Dolby Digital Plus, quindi RAW significherebbe che il TV manda (o prova a mandare, perché per avere la trasmissione certa di DD+ il collegamento dovrebbe essere eARC, con la "e" davanti) il DD+ verso il device collegato che, devo presumere, o non lo supporta o non lo riceve correttamente.
    allora non è normale ..il mio home thater supporta sicuramente il raw perche prima lo tenevo collegato ad un altro televisore che aveva raw e vedevo netflix tranquillamente con 5.1..ps che significa e-arc?
    Ultima modifica di williest7; 08-11-2018 alle 09:51
    hisense H55M7000 + Xiaomi Mi Box

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da williest7 Visualizza messaggio
    ...il mio home thater supporta sicuramente il raw...
    Sarei assai curioso di leggere la parola "RAW" sul manuale del tuo HT, se ne condividi il modello

    Citazione Originariamente scritto da williest7 Visualizza messaggio
    ...che significa e-arc...
    Enhanced Audio Return Channel (eARC) per i formati audio object-based come Dolby Atmos and DTS:X (cfr en.wikipedia.org).
    E' un subset dello standard HDMI 2.1
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.363
    Citazione Originariamente scritto da williest7 Visualizza messaggio
    allora non è normale ..il mio home thater supporta sicuramente il raw perche prima lo tenevo collegato ad un altro televisore che aveva raw e vedevo netflix tranquillamente con 5.1..ps che significa e-arc?
    il DD+ di netlfix può essere veicolato in ARC solo in due casi:
    - amplificatori HDMI 2.0
    - amplificatori con aggiogamento ad eARC

    Gli amplificatori HDMI 1.4 in genere supportano solo il DD in ARC.


    Alcuni device fanno la conversione DD+ -> DD sul uscita ottica per veicolare il 5.1.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #22
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    527
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sarei assai curioso di leggere la parola "RAW" sul manuale del tuo HT, se ne condividi il modello
    tv hisense 55 u7a collegata via ARC a sony ht-rt3. nelle opzioniaudio della tv compare DD, Raw , Pcm e come detto se vedo la tv normale funzionano tutti e 3 i settaggi m aovviamente l'audio esce sempre in stereo e il settaggio migliore dovrebbe essere PCM (corregetemi se sbaglio)..se metto netflix (per il quale il settaggio migliore dovrebbe essere il raw ) funziona solo pcm e dd

    prima di questa tv avevo un hisense 55m7000 che mi dava come opzioni solo pcm e raw e funzionavano regolarmente entrambi
    Ultima modifica di williest7; 09-11-2018 alle 19:40
    hisense H55M7000 + Xiaomi Mi Box

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il tuo Sony HT-RT3 accetta i seguenti formati (fonte: https://www.sony.it/electronics/soun...etails_default ):

    LPCM
    PCM
    Dolby Digital
    Dolby Dual Mono

    Finché continui a pensare che la parola "raw" sui parametri dell' hisense indica un formato specifico non ne esci.

    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #24
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    527
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Il tuo Sony HT-RT3 accetta i seguenti formati (fonte: https://www.sony.it/electronics/soun...etails_default ):

    LPCM
    PCM
    Dolby Digital
    Dolby Dual Mono

    Finché continui a pensare che la parola "raw" sui parametri dell' hisense indica un formato specifico non ne esci.

    capito, grazie...errore di hisense nella precendete tv allora immagino...in ogni caso è corretto quelllo che penso cioè che è meglio usare pcm sui normali canali tv e dolby su netflix?
    hisense H55M7000 + Xiaomi Mi Box

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Si, tieni presente che i canali HD (501 ecc) sono dolby (anche se stereo).

    Se su quel TV il PCM è nella variante multicanale (propriamente detta LPCM) puoi anche lasciare PCM.
    Ultima modifica di pace830sky; 11-11-2018 alle 05:46
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #26
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    527
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Si, tieni presente che i canali HD (501 ecc) sono dolby (anche se stereo).

    Se su quel TV il PCM è nella variante multicanale (propriamente detta LPCM) puoi anche lasciare PCM.
    eh...bella domanda...nel manuale non c'è scritto se supporta il pcm multicanale
    hisense H55M7000 + Xiaomi Mi Box

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Basta provare... il mio vecchio LG (non smart) con la impostazione "PCM" in realtà andava in multicanale (lpcm) l'attuale samsung ha il normale PCM stereo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #28
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    527

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Basta provare... il mio vecchio LG (non smart) con la impostazione "PCM" in realtà andava in multicanale (lpcm) l'attuale samsung ha il normale PCM stereo.
    credo vada in stereo perche il suono mi sembra ugualmente ripartito tra i diffusori
    hisense H55M7000 + Xiaomi Mi Box


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •