Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    70

    Configurazione Yamaha RX-V681 per audio 5.1 / 7.1. da tv e da kodi (android tv)


    Ciao a tutti,

    ho finito l'installazione del mio nuovo RX-v681 collegato a casse 7.1 e ad un nuovo TV sony XD9305.

    Ho calibrato le casse con il microfono del Yamaha ed ho configurato TV e Yamaha per usare HDMI-CEC.
    Ora accendo tutto e regolo il volume con il telecomando della TV.

    La mia domanda e' come configurare al meglio il 681 per usare bene i miei canali 7.1 per la tv, e per i film che vedo con kodi, netflix amazon video (che ho gia' tutte installato sul tv).

    Sul telecomando dello yamaha ho direct, pure direct, surround ecc... quali devo scegliere per godere di dolby, dts, atmos, ecc eventualmente presenti nel film?

    scusate la domanda probabilmente ingenua ma sono proprio un newbie per la parte audio / ht

    grazie in anticipo,
    blackdir

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    269
    Se usi "pure direct" ascolti il suono senza alcuna decodifica e quindi se per ipotesi è un suono mono lo ascolterai solo sul canale centrale.
    Io solitamente il "pure direct" lo utilizzo per ascoltare i film in 5.1 o 7.1 con l'audio originale, altrimenti se sono film stereo utilizo il surround in modo da poter essere ascoltato in tutte le casse con un decodifica fatta dall'impianto.
    Naturalmente la sorgente è un DVD/BR o il decoder satellitare, altrimenti il segnale proveniente dal TV è stereo o mono e quindi il "pure direct" non serve
    Ultima modifica di giodepo; 27-04-2017 alle 13:33
    Sony Bravia KDL-52EX700; Yamaha RX-V863; Indiana Line: Tesi 104 - Tesi 204 - Tesi 504 - Tesi 704 - Tesi 810; Yamaha YDS-11; Apple iPod classic 80GB; LG RHT398H; Pioneer PL-12D2; Pioneer CT-W504R; Yamaha CDC-555; JVC HR-J758; Sony PS2; Sony PS3; Samsung BD-J7500-ZF;

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da blackdir Visualizza messaggio
    quali devo scegliere per godere di dolby, dts, atmos, ecc eventualmente presenti nel film? ....[CUT]

    Per quanto riguarda lo codifiche Dolby Atmos, se presente, per poterla utilizzare devi avere anche un impianto configurato per tale codifica che prevede almeno un 5.1.2, perchè con la classica configurazione 7.1 il sintoamplificatore codificherà la traccia Dolby Atmos come Dolby True HD...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    70
    grazie giodepo!

    sai dirmi la decodifica surround fatta dall'impianto su cosa si basa? come capisce che segnale deve mandare alle casse posteriori, ad esempio?

    il discorso segnale TV invece che e' solo stereo o mono, vale solo per il DVB-T o anche per le app presenti sulla TV?
    Voglio dire Netflix o Kodi (installate sulla TV) inviano solo segnale stereo anche se il film originale e' in 5.1?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da blackdir Visualizza messaggio
    grazie giodepo!

    sai dirmi la decodifica surround fatta dall'impianto su cosa si basa? come capisce che segnale deve mandare alle casse posteriori, ad esempio?

    il discorso segnale TV invece che e' solo stereo o mono, vale solo per il DVB-T o anche per le app presenti sulla TV?
    Voglio dire Netflix o Kodi (installate sulla TV) inviano solo segnale s..........[CUT]
    Sul display dell'ampli dovrebbe esserci uno schemino che ti indica con quali canali riceve la sorgente.

    Hai collegato il cavo audio ottico al TV?
    Sony Bravia KDL-52EX700; Yamaha RX-V863; Indiana Line: Tesi 104 - Tesi 204 - Tesi 504 - Tesi 704 - Tesi 810; Yamaha YDS-11; Apple iPod classic 80GB; LG RHT398H; Pioneer PL-12D2; Pioneer CT-W504R; Yamaha CDC-555; JVC HR-J758; Sony PS2; Sony PS3; Samsung BD-J7500-ZF;

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    70
    si, ho notato che spesso il display dell'ampli mi mostra l'icona delle 5 casse +1.
    Quindi quello mi indica come sta arrivando il suono... ottimo.
    Quindi se mi arriva in 5.1 la cosa migliore e' usare pure direct, ho capito bene?

    Confermo di aver collegato anche il cavo audio ottico al TV

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    70
    grazie Luiandrea.

    capisco.. per atmos dovrei avere anche le casse a soffitto... giusto?
    oppure ho letto che ci sono soundbar che riflettono sul soffitto... ma non ho capito come si collegano al sintoampli: avevo inteso che dovessero gestire loro l'audio in ingresso invece del sinto

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da blackdir Visualizza messaggio
    si, ho notato che spesso il display dell'ampli mi mostra l'icona delle 5 casse +1.
    Quindi quello mi indica come sta arrivando il suono... ottimo............
    Quello sta ad indicare il collegamento dei diffusori..........dovresti invece vedere proprio l'indicazione Dolby Digital, piuttosto che DTS ecc..., sul display.

    Confermo di aver collegato anche il cavo audio ottico al TV
    Attenzione perchè con tale collegamento non hai tutte le decodifiche audio..........
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il discorso dei proiettori sonori è diverso, hanno una serie di altoparlanti e sfruttano le riflessioni per ricreare (più o meno bene) glie effetti, per i sintoamplificatori compatibili Dolby Atmos la codifica viene effettuata solo se presente un setup Atmos, che, come dicevo parte da un 5.1.2 a salire, nel caso in cui i diffusori Atmos non siano presenti, la traccia verrà riprodotta nella versione HD, quindi Dolby True HD.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da blackdir Visualizza messaggio
    si, ho notato che spesso il display dell'ampli mi mostra l'icona delle 5 casse +1.
    Quindi quello mi indica come sta arrivando il suono... ottimo.
    Quindi se mi arriva in 5.1 la cosa migliore e' usare pure direct, ho capito bene?

    Confermo di aver collegato anche il cavo audio ottico al TV
    Secondo me no , al limite straight , pure direct è fatto per gli audiofili spegne pure il display , in ogni caso secondo il mio modestissimo parere in ambito HT la configurazione " migliore " è quella che ti soddisfa di + , io uso sovente i dsp guardando i film , ma a volte su certi film preferisco la straight che disattiva i dsp .
    se premi il tasto info vedi che cambiano i dati visualizzati sul display , quindi puoi scegliere cosa visualizzare .
    Per avere il dolby atmos devi avere anche le casse frontali di presenza collegate , se di no come ti hanno detto riproduce il core in DD HD

    @Plasm-out
    Se usa il cavo ottico per audio tv , non credo che perda nulla , anche se usando arc è inutile

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    @Plasm-out
    Se usa il cavo ottico per audio tv , non credo che perda nulla , anche se usando arc è inutile ..........[CUT]
    ..............mi era sfuggito "Confermo di aver collegato anche il cavo audio ottico al TV"............
    in effetti non ne vedo l' utilità.......
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Quello sta ad indicare il collegamento dei diffusori..........dovresti invece vedere proprio l'indicazione Dolby Digital, piuttosto che DTS ecc..., sul display.
    ..........
    Sul mio "vecchio" Yamaha RX-V863 indica com'è il segnale proveniente dalla sorgente, ed infatti quando col BR si va sul menu del disco spesso l'immagine cambia in automatico da 7.1 a stereo
    Sony Bravia KDL-52EX700; Yamaha RX-V863; Indiana Line: Tesi 104 - Tesi 204 - Tesi 504 - Tesi 704 - Tesi 810; Yamaha YDS-11; Apple iPod classic 80GB; LG RHT398H; Pioneer PL-12D2; Pioneer CT-W504R; Yamaha CDC-555; JVC HR-J758; Sony PS2; Sony PS3; Samsung BD-J7500-ZF;

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    247
    Ciao,per quanto riguarda l'upscaling come funziona? hai provato oppure lo lasci fare al tv?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da Leonardo866 Visualizza messaggio
    Ciao,per quanto riguarda l'upscaling come funziona? hai provato oppure lo lasci fare al tv?
    Meglio il tv , ma questo vale un po per tutte le marche di sinto

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    70

    Citazione Originariamente scritto da Leonardo866 Visualizza messaggio
    Ciao,per quanto riguarda l'upscaling come funziona? hai provato oppure lo lasci fare al tv?
    Io lo lascio fare al TV


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •