• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Configurazione Marantz NR 1605 con MediaPlayer Wetek e TV Sony 4K...

mancio61

New member
Buongiorno, al forum.Apro questa discussione in questo sub-foru dedicato agli ampli AV perrchè credo che il "colpevole" di quanto mi succede sia proprio il mio Marantz NR 1605.

Da pochi giorni mi sono dotato di un Sony 4K (43XD8099), aggiornando anche il media player precedente (sono passato dal Wetek Core al Wetek Player2).
Tutta la catena funziona bene, i vari protocolli CEC-HDMI sono abilitati, riesco anche a vedere/sentire Netflix in 4K e aud io 5.1, tutto perfetto... o quasi.
Succede che sul Media Player uso Kodi (sia la versione modificata da Wetek e ottimizzata da loro basata su Kodi 16, sia la versione standard Krypton 17.1).

Succede che, con tutto spento (TV, MP e AVR), accendo la TV, seleziono l'ingresso esterno "Media Player" e grazie al CEC si accende l'AVR, posizionandosi sull'ingresso "Media Player". La UI del MP viene sparata sulla TV in full screen. Facendo partire Kodi.... appare non viene scalato Full Screen, ma occupa una porzione dello schermo della TV (immagino 1920x1080). Facendo partire un film (SD, HD o anche 4K) da Kodi, viene invece il film visualizzato in fullscreen sulla TV. Interrompendo il film, la UI di Kodi ritorna "ridotta" (uno strano effetto si ha poi con gli eventuali sottotitoli, perchè vengono gestiti da Kodi stesso e appaiono non in basso al centro dello schermo, ma nella posizione corrispondente "basso-centro" della UI di Kodi).
Se a questo punto chiudo Kodi, anche la Home Screen del Media Player (è un box Android) mi appare ridotta. Devo per forza a questo punto entrare nei settings->Video->Risoluzione di Android (che è settata a FullHD 60Hz) e settare di nuovo la risoluzione a FullHD-50Hz (o viceversa, non è influente). A questo punto la Home Screen del MP torna a full screen, e facendo ripartire Kodi anche lui va a fullscreen.

Se invece faccio tutto questo, con l'AVR già acceso (e non facendolo accendere via CEC), tutto si mantiene....
L'AVR ha impostato Video->Uscita->Risoluzione a 4K.
Pare quindi che sia l'AVR che nel momento in cui entra in gioco nella catena, faccia "saltare" in qualche modo lo scaling di quanto arrivi dal MP....

Qualche idea a proposito?
grazie!!!

Andrea
 
Non credo che se ne possa venire a capo tramite i settaggi, del resto una soluzione già ce l'hai (accendere prima l'AVR) e non mi sembra particolarmente onerosa.

L'unica possibilità mi sembra che possa essere impostare il passthrough video in standby ma se ricordo bene questo non va d'accordo con qualche altra impostazione (risparmio energetico?). Lo scopo (o meglio la speranza) è che con questo accorgimento la porta HDMI cui è collegato il media player dichiari correttamente le sue caratteristiche al m.p. quando questo viene acceso.

Se questo ti può consolare anche io ho un caso simile, ho un mini pc (non uso il CEC) e se lo faccio partire prima dell'AVR le porte HDMI non si accordano sull'audio, con conseguente necessità di far ripartire il PC.
 
Riapro questo thread dopo alcuni giorni.
Ho scoperto che collegando direttamente tramite cavo HDMI il media player alla TV, fra le varie scelte relativa alla risoluzione (android settings->display->resolution) mi appare anche la 4K! Passando invece attraverso il Marantz (come ovviamente vorrei fare, altrimenti dovrei usare un cavo ottico per veicolare l'audio del media player....), la risoluzione max disponibile è solo 1920x1080p-60Hz....
E' un problema di handshaking HDMI? Oppure l'AVR non supporta HDMI 2.0? (sto tirando ad indovinare...)

any ideas?

grazie!
 
Top